Mondo
La diretta

L'incontro tra Putin e Trump in Alaska potrebbe tenersi a Girdwood

La notizia è stata pubblicata dal quotidiano locale Alaska Landmine su X – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
L'incontro tra Putin e Trump in Alaska potrebbe tenersi a Girdwood


Red. Online
11.08.2025 06:19
20:07
20:07
L'UE lavora a nuove sanzioni contro Mosca

L'Ue lavorerà «a un 19esimo pacchetto di sanzioni» nei confronti di Mosca. Lo ha detto l'Alta rappresentante dell'Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.

18:06
18:06
Trump: «Voglio un incontro tra Putin e Zelensky»

«Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Vogliono metterli seduti in una stanza». Lo ha detto Donald Trump parlando oggi ai media.

«Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente», ha aggiunto il tycoon, sottolineando che sta «parlando con i leader europei. Parlerò con il presidente Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti».

«Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia», ha detto il presidente statunitense, dicendosi «contrariato» dalle dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sul rifiuto di cedere territori.

Riguardo all'incontro previsto per venerdì in Alaska con Vladimir Putin, Trump ha precisato che Zelensky non sarà parte di questo evento. «Sentirò gli europei e gli ucraini subito dopo» aver visto Putin.

«Non sta a me fare un accordo» fra le Russia e l'Ucraina. Lo ha detto Donald Trump. «Vado a vedere i parametri. Potrei andarmene e dire buona fortuna e quella sarà la fine. Vedremo cosa Putin ha in mente», ha aggiunto.

14:43
14:43
Zelensky: «Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra»

«Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra». Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy esortando nuovamente i partner ad aumentare la pressione sulla Russia, affermando che sta «prolungando la guerra» e non mostra alcun interesse a porvi fine. Lo riporta il Guardian.

14:19
14:19
L'UE ha ricevuto 1,6 miliardi dagli asset russi congelati per la guerra

L'UE ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari generati dagli interessi maturati sugli asset congelati della Banca centrale russa. Lo comunica la Commissione europea.

Si tratta del terzo trasferimento all'Ue dopo la prima tranche di luglio 2024 da 1,5 miliardi e la seconda di aprile 2025 da 2,1 miliardi.

"Sebbene gli asset restino bloccati, gli interessi sui saldi in contanti possono essere utilizzati per sostenere Kiev", evidenzia Bruxelles. I proventi, relativi al primo semestre 2025, saranno destinati per il 95% all'Ukraine Loan Cooperation Mechanism, per aiutare Kiev a rimborsare prestiti Ue e G7 fino a 45 miliardi, e per il 5% all'European Peace Facility per le esigenze militari.

14:00
14:00
L'incontro tra Putin e Trump potrebbe tenersi a Girdwood

L'attesissimo incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, previsto per il 15 agosto, potrebbe tenersi nella pittoresca cittadina di Girdwood, in Alaska. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano locale Alaska Landmine su X.

«Secondo una indiscrezione l'incontro Trump/Putin potrebbe tenersi all'Alyeska Resort di Girdwood. È interessante che il periodo 12-16 agosto sia completamente cancellato dal loro calendario delle prenotazioni...», afferma l'agenzia Caliber.Az.

Sebbene non sia ancora stata rilasciata una conferma ufficiale né dal Cremlino né dalla Casa Bianca, le speculazioni si sono intensificate negli ultimi giorni, tra notizie di un coordinamento diplomatico e di intensificati preparativi per la sicurezza in Alaska.

13:38
13:38
Zelensky: «Le concessioni non fermeranno la Russia»
11:51
11:51
Tusk: «La Russia deve coinvolgere l'Ucraina nei colloqui»

Kiev deve essere coinvolta nei colloqui di pace in Ucraina e alla Russia non deve essere permesso di sfidare i confini «impunemente». Lo ha affermato il premier polacco Donald Tusk in una conferenza stampa ancora in corso, convocata per informare i media polacchi dopo le consultazioni di questo fine settimana tra i leader europei, i quali - ha aggiunto - «restano uniti nel loro approccio».

«Per la Polonia e i nostri partner europei, deve essere chiaro che non si possono modificare i confini con la forza» e che «l'Occidente non accetterà richieste russe che equivalgano semplicemente alla conquista del territorio ucraino».

11:44
11:44
Mosca: «Conquistato un villaggio nel sud-est ucraino»

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Lunacharske, nella regione di Donetsk, nel sud-est dell'Ucraina. Lo riporta la Tass.

10:58
10:58
Il paragone di Robert Fico: «L'Ucraina come l'erba calpestata dagli elefanti»

Nel contesto dell'imminente vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, il premier slovacco Robert Fico con un post sui social ha paragonato l'Ucraina all'erba calpestata dagli elefanti 'sia che lottino o che facciano sesso'.

Il ministero degli Esteri ucraino gli ha risposto che non ha mai compreso le vere ragioni dell'invasione criminale della Federazione Russa in Ucraina, né il pericolo che rappresenta il flirtare con un Paese aggressore. «Ricordate quella vecchia verità africana che mi piace tanto ripetere? Non importa se gli elefanti litighino o facciano sesso, l'erba ne soffre sempre. Indipendentemente dall'esito dei negoziati sugli elefanti del 15 agosto, l'erba ne soffrirà, in questo caso l'Ucraina», ha dichiarato Fico nel video.

Il ministero degli Esteri ucraino ha condannato la sua retorica e ha invitato Fico a riflettere sulle sue dichiarazioni. «Mettiamo in guardia dall'uso di allegorie folcloristiche ostili e dai tentativi di aumentare il consenso politico del vostro partito attraverso tali dichiarazioni. Si tratta di una leggerezza che offende la memoria dei morti, le sofferenze di milioni di famiglie ucraine e il sacrificio di coloro che lottano per la libertà», ha comunicato il ministero ucraino al premier slovacco.

08:13
08:13
Riunione di emergenza all'UE prima del vertice tra Trump e Putin

L'Unione europea terrà oggi una riunione d'emergenza, in videoconferenza, dei suoi ministri degli Esteri, nel tentativo di influenzare i colloqui previsti per questa settimana tra Donald Trump e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, che hanno sollevato timori di un accordo a spese di Kiev.

Gli europei hanno intensificato i contatti e si stanno impegnando a formare un fronte unito a sostegno dell'Ucraina dopo l'annuncio del vertice tra i presidenti degli Stati Uniti e della Russia in Alaska, venerdì. Allo stato attuale, la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è prevista, sebbene rimanga «possibile», secondo l'ambasciatore statunitense presso la Nato, Matthew Whitaker.

L'incontro di oggi è stato convocato dall'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea, Kaja Kallas. Vi parteciperà anche il ministro ucraino Andrii Sybiha.

L'incontro fa seguito a una serie di contatti intessuti nel fine settimana, con un incontro sabato nel Regno Unito tra i consiglieri per la sicurezza nazionale europei e americani alla presenza del vicepresidente statunitense J.D. Vance e numerose conversazioni telefoniche. Lo stesso capo di Stato ucraino ha tenuto colloqui negli ultimi tre giorni con 13 leader europei, nonché con i presidenti del Kazakistan e dell'Azerbaigian. E poi, Kiev «sta ovviamente lavorando con gli Stati Uniti».

06:19
06:19
Il punto alle 6:00

Nella giornata di domenica 10 agosto si sono verificati 112 scontri sul fronte ucraino. La maggior parte delle battaglie si è verificata nelle direzioni di Pokrovsk e Novopavlovsk. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando lo Stato maggiore delle Forze armate dell'Ucraina, precisando che il nemico ha effettuato 38 attacchi aerei, sganciando 66 bombe aeree guidate, ma anche 1.691 attacchi con droni kamikaze e 4.127 bombardamenti sulle posizioni delle truppe ucraine.