Mondo
La diretta

Massiccio attacco con droni e missili su Kiev, colpito anche il palazzo del Governo

Per l'aeronautica militare ucraina è «il più grande attacco aereo della guerra» – La Russia ha dichiarato di aver preso di mira solo siti militari e infrastrutture correlate – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Massiccio attacco con droni e missili su Kiev, colpito anche il palazzo del Governo
Red. Online
07.09.2025 07:50
18:37
18:37
Bessent: «Pronti a far crollare l'economia russa, l'UE ci segua»

Gli Stati Uniti sono pronti a collaborare con l'UE per imporre ulteriori sanzioni ai paesi che acquistano petrolio russo, nel tentativo di «far crollare» l'economia di Mosca. «Siamo pronti ad aumentare la pressione sulla Russia, ma abbiamo bisogno che i nostri partner europei ci seguano», ha dichiarato Scott Bessent a NBC News.

«Il duello a questo punto», ha sottolineato il segretario al Tesoro USA, «è tra quanto a lungo l'esercito ucraino potrà resistere e quanto a lungo l'economia russa potrà resistere». Se UE e USA «impongono più sanzioni secondarie, l'economia russa collasserà e questo porterà Putin al tavolo delle trattative».

Donald Trump si è dal canto suo detto pronto «a una seconda fase» di sanzioni contro la Russia e Vladimir Putin. Lo ha affermato rispondendo a una domanda dei giornalisti alla Casa Bianca prima di partire per New York, dove assisterà alla finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcatraz.

14:18
14:18
Zelensky: «Insieme alla Francia, stiamo preparando nuove misure per rafforzare la nostra difesa»

«Ho parlato con (il presidente francese) Emmanuel Macron. Abbiamo discusso dei violenti bombardamenti notturni russi». Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo canale della piattaforma di messaggistica Telegram. «Abbiamo coordinato i nostri sforzi diplomatici, le prossime azioni e i contatti con i partner per garantire una risposta adeguata. Insieme alla Francia, stiamo preparando nuove misure per rafforzare la nostra difesa».

13:06
13:06
La Russia dichiara di aver preso di mira solo siti militari e infrastrutture correlate

La Russia ha dichiarato di aver preso di mira solo siti militari e infrastrutture correlate nel massiccio attacco combinato notturno che ha colpito anche il palazzo governativo nel centro di Kiev. Le forze armate russe «hanno colpito siti del complesso militare-industriale ucraino e infrastrutture di trasporto», ha indicato il Ministero della difesa in una nota.

Von der Leyen: Mosca deride diplomazia

L'attacco russo suscita malumore. «La scorsa notte la Russia ha lanciato uno dei più grandi attacchi con droni e missili contro l'Ucraina, prendendo di mira sia edifici governativi che abitazioni civili. Ancora una volta il Cremlino sta prendendo in giro la diplomazia, calpestando il diritto internazionale e uccidendo indiscriminatamente», scrive sulla rete sociale X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

«L'Europa è e continuerà ad essere pienamente al fianco dell'Ucraina. Stiamo rafforzando le forze armate ucraine, creando garanzie di sicurezza durature e inasprendo le sanzioni per aumentare la pressione sulla Russia. Le uccisioni devono finire», aggiunge.

Macron: logica russa del terrore

«La Russia si sta radicando sempre di più nella logica della guerra e del terrore», ha dal canto suo denunciato il presidente francese Emmanuel Macron, assicurando che la Francia continuerà «a fare tutto il possibile per garantire che prevalga una pace giusta e duratura».

Pochi minuti dopo, il Ministero degli affari esteri francese ha rilasciato una dichiarazione in cui «condanna con la massima fermezza gli attacchi effettuati oggi dalla Federazione russa contro la capitale ucraina».

«Questi attacchi di portata senza precedenti, a meno di due settimane dal massiccio attacco contro Kiev, costituiscono una nuova escalation e dimostrano, se ce ne fosse bisogno, che la Russia non ha alcuna intenzione di pace», ha sottolineato il ministero nella dichiarazione.

«Condanno fermamente l'attacco aereo russo all'Ucraina con oltre 800 droni e tredici missili, che hanno nuovamente causato la morte di civili, bambini inclusi, e hanno danneggiato la sede centrale del governo a Kiev», scrive poi su X il ministro spagnolo degli affari esteri José Manuel Albares.

09:35
09:35
«Il più grande attacco aereo della guerra»

La Russia ha lanciato almeno 805 droni e tredici missili contro l'Ucraina da sabato sera a domenica mattina, il più grande attacco aereo della guerra, secondo l'aeronautica militare ucraina.

«Le unità dell'aeronautica hanno rilevato e tracciato 818 veicoli d'attacco aereo», ha scritto la unità delle forze armate sulla piattaforma di messaggistica Telegram. Le difese aeree hanno abbattuto o soppresso 747 droni e quattro missili.

09:04
09:04
Almeno 4 morti

Massicci attacchi russi in Ucraina durante la notte hanno causato la morte di almeno quattro persone e il ferimento di decine di altre, secondo quanto annunciato dalle autorità. Nella capitale Kiev è stato colpito anche il palazzo governativo.

Il Servizio di emergenza statale, pubblicando sulla sulla piattaforma di messaggistica Telegram le foto dei vigili del fuoco che combattevano le fiamme, ha indicato anche che gli attacchi hanno danneggiato diversi grattacieli della capitale. Il servizio ha riferito che almeno due persone sono state uccise e 18 sono rimaste ferite nell'attacco su Kiev.

Le autorità ucraine hanno dichiarato l'allerta aerea nazionale nella prime ore del mattino.

Droni contro Zaporizhzhia: asilo devastato

Ieri sera un attacco con droni condotto dalle forze russe su Zaporizhzhia ha ferito quattro persone e ha devastato un asilo, oltre a diversi edifici residenziali, riporta il media on line ucraino in lingua inglese Kyiv Independent. I feriti, ha fatto sapere il governatore regionale Ivan Fedorov, sono tre donne e un uomo. Le loro condizioni non sono gravi e hanno ricevuto cure mediche sul posto.

Almeno sette droni hanno colpito la città, danneggiando edifici residenziali e distruggendo circa l'80% di un asilo, ha riferito ancora Fedorov.

I servizi di emergenza statali ucraini erano al lavoro sul posto e, a quanto pare, hanno salvato una persona da sotto le macerie.

08:04
08:04
Danneggiato il palazzo del Governo

Il tetto e i piani superiori del palazzo del Consiglio dei ministri ucraino, sede del governo a Kiev, sono stati danneggiati dall'attacco russo, ha dichiarato la premier ucraina Yulia Svyrydenko. «Il tetto e i piani superiori sono stati danneggiati a causa di un attacco nemico. I soccorritori stanno spegnendo l'incendio», ha scritto la premier su Telegram.

07:50
07:50
Il punto alle 7.30

Centinaia di droni e missili russi sono stati lanciati su Kiev. Secondo quanto riferito dal sindaco della capitale ucraina Vitalii Klitschko almeno tre edifici residenziali stanno andando a fuoco. Al momento non ci sono informazioni ulteriori sull'entità dei danni. Durante l'attacco su larga scala, l'Aeronautica militare ucraina aveva segnalato il lancio di diversi missili russi verso il Paese. I palazzi a fuoco si trovano nel distretto di Sviatoshynskyi e in quello di Darnytskyi. In un caso alcuni piani sono stati completamente distrutti. I vigli del fuoco e il personale di soccorso medico stanno lavorando sul posto.

Due persone sono morte. Nel raid è morto un bimbo di un anno. L'altra persona deceduta è un'anziana che si trovava in un rifugio nel distretto di Darnytskyi. Una donna incinta, invece, risulta essere tra gli undici feriti.

Fumo è stato visto alzarsi dal tetto di un edificio governativo ucraino nel centro di Kiev, in seguito agli attacchi russi. Stando a un reporter dell'Afp sul posto, elicotteri stanno sorvolando l'edificio, lasciando cadere sul tetto quelli che sembrano getti d'acqua.

La risoluzione della situazione in Ucraina richiede un dialogo difficile con le differenti parti in causa. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, in un'intervista alla Tass durante l'Eastern Economic Forum a Vladivostok. Peskov ha anche sottolineato come tutti gli interlocutori nel mondo del presidente Vladimir Putin sostengono il suo dialogo con il presidente USA Donald Trump e gli sforzi per la pace in Ucraina. «Il sostegno - ha detto - è assolutamente totale ma, ovviamente, il dialogo futuro è ancora piuttosto difficile».