Mondo
La diretta

«Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà»

Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando fonti del Cremlino, e sottolineando che l'incontro in Alaska ha convinto Putin che Trump non ha interesse a intervenire nel conflitto – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà»

L'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco del 10 settembre è stata un test della risposta della Nato a un'aggressione, secondo l'inviato speciale americano Keith Kellogg.

In un'intervista al Telegraph, il funzionario del presidente Donald Trump per l'Ucraina ha detto: "Se fosse successo tutto in una volta, forse si potrebbe definire un incidente. Ma sei ore di droni? Sono un test, un modo per vedere cosa farebbe l'Occidente. E dobbiamo reagire come se fosse un test".

I commenti di Kellogg - sottolineano i media ucraini riprendendo la notizia - sono in contrasto con le dichiarazioni di alti funzionari statunitensi e dello stesso Trump. "Potrebbe essere stato un errore", aveva detto il presidente Usa. "La domanda è se i droni fossero specificamente mirati a colpire la Polonia", aveva affermato da parte sua il segretario di Stato americano Marco Rubio.

"Bisogna considerare" il presidente Vladimir "Putin e la Russia come una potenza espansionista. Lui vuole ristabilire l'Impero russo: basta guardare la storia. Dategli un centimetro, lui prenderà un miglio", ha detto Kellogg al Telegraph.

Red. Online
20.09.2025 08:14
19:20
19:20
Le incursioni russe in Polonia ed Estonia, l’ISW: «Mosca testa la prontezza della NATO»

Le incursioni russe in Polonia ed Estonia sono un tentativo di testare la preparazione della NATO nell'eventualità di un conflitto con l'Alleanza. Lo sostengono gli analisti del think tank americano ISW, dopo che ieri l'Estonia ha denunciato che tre caccia MiG-31 russi hanno violato il suo spazio aereo per oltre 10 minuti, prima di essere respinti da F-35 italiani.

Ore dopo, i caccia russi hanno sorvolato una piattaforma petrolifera polacca nel Baltico, mentre la scorsa settimana, droni russi sono stati abbattuti in Polonia.

«La Russia sta deliberatamente cercando di valutare le capacità e le reazioni della NATO a diverse incursioni aeree, nella speranza di applicare quanto appreso in possibili futuri conflitti contro l'alleanza», afferma l'ISW. «I funzionari russi hanno costantemente respinto la responsabilità dell'incursione dei droni (in Polonia) e criticato gli sforzi europei per difendersi dall'aggressione russa».

Come conseguenza di questi episodi, i funzionari europei - ricorda l'ISW - stanno discutendo la creazione di un «muro di droni» difensivo al confine orientale dell'UE.

Secondo il commissario per la difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, il progetto includerà probabilmente un mix di sensori, sistemi di difesa e di disturbo per rilevare e neutralizzare gli UAV. Kubilius ha suggerito che l'UE potrebbe completare il muro dei droni entro un anno.

14:22
14:22
«Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà»

Il presidente russo Vladimir Putin è giunto alla conclusione che l'escalation militare è il modo migliore per costringere l'Ucraina a colloqui alle sue condizioni e che è improbabile che Donald Trump faccia molto per rafforzare le difese di Kiev.

Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando fonti del Cremlino, e sottolineando che l'incontro in Alaska ha convinto Putin che Trump non ha interesse a intervenire nel conflitto.

11:25
11:25
Zelensky incontrerà Trump a margine dell'assemblea ONU

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che incontrerà il suo omologo statunitense Donald Trump la prossima settimana a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.

Zelensky ha dichiarato a un gruppo di giornalisti, tra cui l'AFP, che avrebbe avuto «un incontro con il Presidente degli Stati Uniti», aggiungendo che avrebbe discusso delle garanzie di sicurezza in caso di un accordo di pace con la Russia, nonché delle sanzioni contro Mosca che il suo Paese chiede agli Stati Uniti.

10:24
10:24
Zelensky,: «40 missili e 580 droni contro l'Ucraina, tre i morti»

La Russia ha lanciato 40 missili e circa 580 droni contro l'Ucraina in un «attacco massiccio» che ha ucciso tre persone e ne ha ferite decine, ha detto oggi il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

«Ogni attacco di questo tipo non risponde a una necessità militare, ma fa parte di una deliberata strategia russa per terrorizzare i civili e distruggere le nostre infrastrutture», ha accusato Zelensky sui social media, esortando gli alleati di Kiev a fornire più sistemi di difesa aerea e a imporre ulteriori sanzioni a Mosca.

09:45
09:45
Trump: «I jet russi in Estonia un grosso problema»

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che presto i suoi collaboratori lo informeranno in merito alla vicenda della violazione dello spazio aereo dell'Estonia da parte di jet russi. «Non mi piace», ha detto citato dall'AP online: «Non mi piace quando succede. Potrebbe essere un grosso problema».

08:14
08:14
Il punto alle 8

L'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco del 10 settembre è stata un test della risposta della NATO a un'aggressione, secondo l'inviato speciale americano Keith Kellogg.

In un'intervista al Telegraph, il funzionario del presidente Donald Trump per l'Ucraina ha detto: «Se fosse successo tutto in una volta, forse si potrebbe definire un incidente. Ma sei ore di droni? Sono un test, un modo per vedere cosa farebbe l'Occidente. E dobbiamo reagire come se fosse un test».

I commenti di Kellogg - sottolineano i media ucraini riprendendo la notizia - sono in contrasto con le dichiarazioni di alti funzionari statunitensi e dello stesso Trump. «Potrebbe essere stato un errore», aveva detto il presidente USA. «La domanda è se i droni fossero specificamente mirati a colpire la Polonia», aveva affermato da parte sua il segretario di Stato americano Marco Rubio.

«Bisogna considerare» il presidente Vladimir «Putin e la Russia come una potenza espansionista. Lui vuole ristabilire l'Impero russo: basta guardare la storia. Dategli un centimetro, lui prenderà un miglio», ha detto Kellogg al Telegraph.

08:14
08:14
Raid russi sull'Ucraina, notte di allerta in tutte le regioni

I media di Kiev riportano che la Russia ha lanciato stanotte un attacco missilistico e con droni su larga scala contro l'Ucraina, con l'allarme antiaereo scattato in tutto il Paese.

Esplosioni sono state udite in particolare nelle città di Pavlohrad, Mykolaiv e Dnipro. L'Aeronautica militare ucraina ha segnalato decine di droni e missili che sorvolavano i territori ucraini durante l'attacco. Al momento non sono disponibili informazioni su eventuali vittime o danni.

Alcuni canali Telegram russi riferiscono invece che droni ucraini avrebbero colpito una raffineria di petrolio a Saratov, nell'omonima regione. Il governatore Roman Busargin ha affermato che un edificio residenziale della città russa è stato danneggiato durante un attacco, causando il ferimento di una persona.