Mondo
La diretta
È quanto ha dichiarato il presidente russo durante una visita a un comando militare al fronte – Zelensky parlerà con Trump nei prossimi giorni: l'Ucraina ha ricevuto il piano USA sulla pace, ma per gli alti funzionari di Kiev la proposta è «assurda e inaccettabile» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

22:27
22:27
Zelensky chiede una «pace dignitosa»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky insiste per una "pace dignitosa" dopo l'incontro con un alto funzionario statunitense, il Segretario all'Esercito Daniel Driscoll. Zelensky ha chiesto questa sera una "pace dignitosa" per il suo Paese, dopo un incontro a Kiev con un alto funzionario statunitense che gli ha presentato il piano di Washington per porre fine all'invasione russa. "L'Ucraina ha bisogno di pace. Una pace dignitosa, affinché le condizioni rispettino la nostra indipendenza, la nostra sovranità e la dignità del popolo ucraino", ha affermato Zelensky sui social, dopo l'incontro con Driscoll.
19:59
19:59
Putin: «A Kiev si siedono sui water d'oro, non pensano ai loro soldati»
I dirigenti ucraini «siedono su water d'oro» e non pensano al destino dei loro soldati. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, citato dall'agenzia TASS, durante una visita a un comando militare al fronte.
Putin si riferiva al bagno d'oro che secondo notizie dei media sarebbe stato trovato nella casa di Timur Mindich, imprenditore vicino al presidente Volodymyr Zelensky accusato di essere coinvolto nello scandalo corruzione e fuggito all'estero.
«Penso che sia chiaro a tutti - ha affermato Putin - che queste persone, sedute su water d'oro, difficilmente pensano al destino del loro Paese, al destino della gente comune dell'Ucraina».
19:35
19:35
«Trump lavora a un piano per la fine del conflitto»
Donald Trump sta lavorando a un «piano dettagliato e accettabile» da entrambe le parti per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in una dichiarazione alla BBC.
«Il presidente è stato chiaro fin dal primo giorno sul fatto di voler porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, ed è frustrato da entrambe le parti per il loro rifiuto di impegnarsi in un accordo di pace», ha detto la funzionaria.
«Ciononostante, il presidente e la sua squadra non si arrendono e gli USA stanno lavorando a un piano dettagliato e accettabile per entrambe le parti per fermare le uccisioni e creare una pace duratura», ha aggiunto Leavitt.
18:14
18:14
«Il piano USA-Russia è assurdo e inaccettabile»
La proposta USA-Russia è «assurda» e inaccettabile: lo hanno detto alti funzionari di Kiev, aggiungendo che il piano, presumibilmente redatto da Dmitriev, stretto alleato di Putin, e dall'inviato speciale di Trump, Witkoff, è una «provocazione» per «disorientare» gli alleati dell'Ucraina.
Lo riporta il Guardian. «Non ci sono segnali che il Cremlino sia pronto per negoziati seri. Putin vuole guadagnare tempo per evitare sanzioni USA», dice Oleksandr Merezhko, presidente della commissione parlamentare per la politica estera. Il viceministro degli esteri Sergiy Kyslytsya ha definito l'iniziativa irrealistica.
17:29
17:29
Zelensky parlerà con Trump nei prossimi giorni
Kiev ha ricevuto il piano USA sulla pace in Ucraina e il presidente Volodymyr Zelensky prevede di discutere nei prossimi giorni con il presidente americano Donald Trump. «Gli Stati Uniti e l'Ucraina lavoreranno congiuntamente e in maniera costruttiva» al piano di pace, afferma la presidenza ucraina.
Il Presidente dell'Ucraina, si legge nella nota della presidenza ucraina, «ha delineato i principi fondamentali che sono importanti per il nostro popolo e, in seguito all'incontro di oggi, abbiamo concordato di lavorare sui punti del piano in modo da garantire una fine dignitosa alla guerra».
«Fin dai primi secondi dell'invasione russa, l'Ucraina ha cercato la pace e sosteniamo tutte le proposte significative che possano avvicinare una vera pace. L'Ucraina sostiene le proposte del presidente Trump fin dall'inizio di quest'anno per porre fine allo spargimento di sangue.»
La presidenza ucraina afferma di essere pronta a collaborare in modo costruttivo con la parte americana e i partner in Europa e nel mondo per raggiungere la pace.
16:38
16:38
Mosca respinge le accuse del Regno Unito sulla nave spia: «Sono ridicole»
L'ambasciata della Russia a Londra ha respinto con forza le accuse lanciate ieri dal ministro della difesa britannico, John Healey, che in una conferenza stampa a Downing Street aveva descritto in toni allarmanti la presenza di «una nave spia» senza insegne militari inviata in missione dal Cremlino, la Yantar, «a ridosso delle acque» del Regno Unito al largo della Scozia, parlando della mobilitazione di una fregata della Royal Navy e di jet da pattugliamento Poseidon-8 della Raf, i cui piloti sarebbero stati bersagliati dal puntamento laser azionato dall'equipaggio del vascello di Mosca a scopo d'accecamento.
«Le accuse fanno sorridere», ha risposto la sede diplomatica con un post su X, secondo cui si tratta di un nuovo esempio di «russofobia» ed «escalation dell'isteria militarista» da parte britannica. Inoltre, ha insistito sul fatto che la Yantar è una «nave da ricerca oceanografica in acque internazionali».
La tensione resta comunque alta nel Regno sulla vicenda: il sottosegretario della difesa, Alistair Carns, ha fornito un aggiornamento sulla situazione alla Camera dei Comuni e affermato che i laser provenivano dal lato sinistro della nave spia. «La Russia non vuole che sappiamo cosa sta facendo. Non lasceremo che la Yantar passi indisturbata nel suo tentativo di ispezionare le nostre infrastrutture», ha aggiunto Carns.
Mentre l'esecutivo britannico si è riservato eventuali «opzioni militari» nel caso in cui la nave cercasse mai di entrare nelle acque territoriali del Regno, c'è chi evoca azioni estreme, come il controverso sir Richard Dearlove, ex capo dei servizi segreti per l'estero (MI6) negli anni del governo di Tony Blair e della partecipazione di Londra - fondata su una serie di bugie - alla guerra in Iraq al fianco degli USA di George W. Bush. A suo avviso la Royal Navy potrebbe addirittura «sparare un colpo di avvertimento» verso la nave spia per farla allontanare.
16:30
16:30
A Mosca consultazioni con Pechino sulla difesa missilistica
I responsabili dei ministeri della difesa di Russia e Cina hanno tenuto oggi consultazioni a Mosca sulla difesa missilistica e la stabilità strategica, secondo quanto riferito dal ministero degli Esteri russo.
«Consultazioni russo-cinesi si sono svolte a Mosca sulla difesa missilistica e gli aspetti missilistici della stabilità strategica», ha annunciato il ministero, citato dall'agenzia Ria Novosti. «È stato tenuto un esame approfondito di tali questioni - aggiunge il ministero degli Esteri - comprese un'analisi congiunta dei rilevanti fattori destabilizzanti che creano rischi strategici per la sicurezza globale e regionale, così come uno scambio di vedute sui modi di minimizzarli».
Secondo la diplomazia russa, le due parti hanno espresso reciproca soddisfazione per il livello e la qualità del dialogo bilaterale e l'interazione in queste aree e hanno confermato l'impegno a rafforzarli ulteriormente.
Il ministro della difesa russo Andrei Belousov, citato dalla TASS, ha detto che nell'incontro con il vice presidente della Commissione centrale militare cinese, Zhang Youxia, si è «cominciato a realizzare gli accordi raggiunti a livello di vertice, incrementando in modo sostanziale il numero delle iniziative congiunte di addestramento su terra, in mare e nell'aria». Esercitazioni che, ha aggiunto Belousov, mirano a «garantire la sicurezza di entrambi i Paesi» e «non sono dirette contro Paesi terzi».
16:15
16:15
Zelensky ha incontrato i generali americani
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il segretario dell'esercito statunitense Dan Driscoll e i generali nella delegazione USA. Lo scrive Rbc Ukraina. Al centro dell'incontro ci sarebbe il piano statunitense per la pace in Ucraina.
Il leader ucraino avrà ora una riunione con i suoi, tra i quali Rustem Umerov, segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale.
12:13
12:13
Il Cremlino: «Non vere e proprie consultazioni, ma contatti» con gli USA sulla pace in Ucraina
«Al momento non si tengono vere e proprie consultazioni», ma solo «contatti» tra la Russia e gli USA sulla pace in Ucraina. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia di stampa non governativa russa Interfax.
«Al momento - ha sottolineato il portavoce - non si tengono vere e proprie consultazioni. Ci sono certamente contatti. Ma un processo che si possa definire di consultazione non è in corso».
Kiev: ricevuti mille corpi di soldati ucraini
Intanto i russi hanno consegnato 1000 corpi all'Ucraina sostenendo che appartengono a soldati caduti delle forze armate di Kiev. Le operazioni di identificazione inizieranno presto, rende noto il quartier generale di coordinamento per il trattamento dei prigionieri di guerra, ripreso dal media russo Rbc. L'ultimo rimpatrio di salme su larga scala è avvenuto in ottobre.
10:02
10:02
Ancora 22 dispersi a Ternopil
«I nostri soccorritori hanno lavorato tutta la notte a Ternopil, e le operazioni di ricerca e salvataggio continuano ancora. Non si conosce la posizione di 22 persone, la loro ricerca continua. Sono coinvolti nei lavori oltre 230 soccorritori provenienti da nove regioni dell'Ucraina. In alcune aree si può lavorare solo manualmente a causa dei gravi danni e della frammentazione delle strutture. Questo complica la ricerca. Al momento si conoscono 26 morti, tra cui tre bambini». Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sulla piattaforma di messaggistica Telegram.
Nella notte su ieri, un'ennesima offensiva russa condotta dal cielo ha preso di mira l'Ucraina occidentale e in particolare la città di Ternopil, dove si sono contati 25 morti, tra cui anche bambini, e decine di feriti.
09:01
09:01
«Per funzionare, la pace deve coinvolgere l'Europa e Kiev»
«Noi sosteniamo una pace che sia giusta e duratura ma a ogni piano, per funzionare, serve che l'Europa e l'Ucraina siano a bordo». Lo ha detto l'alta rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza Kaja Kallas arrivando al consiglio affari esteri, precisando di «non essere a conoscenza» di un coinvolgimento degli europei alla costruzione del piano di pace degli USA.
«C'è un aggressore e una vittima: non sentiamo concessioni da parte della Russia, come ad esempio una tregua incondizionata, dato che lo bombe cadono ancora sui civili».
08:43
08:43
«Nessuna proposta ufficiale dagli USA sul piano di pace»
Mosca non ha ricevuto alcuna informazione dagli USA attraverso i canali ufficiali sul piano di pace in Ucraina di cui hanno scritto diversi media internazionali. Lo ha detto la portavoce del ministero degli esteri, Maria Zakharova, al media russo Rbc.
La portavoce ha detto che «se la parte americana avesse una qualsiasi proposta, l'avrebbero comunicata attraverso i canali in uso tra i ministeri degli esteri dei due paesi», ma il ministero degli esteri di Mosca «non ha ricevuto niente di simile dal Dipartimento di Stato».
06:40
06:40
«65 droni ucraini abbattuti stanotte sulle regioni russe»
Mosca afferma che le difese aeree hanno abbattuto stanotte 65 droni ucraini su diverse regioni russe. Lo riporta l'agenzia di stampa Tass, citando il Ministero della Difesa.
Nell'oblast russa di Ryazan sarebbe stata colpita una raffineria di petrolio, secondo testimoni citati dai media locali.
06:27
06:27
Il punto alle 6
Il presidente americano Donald Trump questa settimana ha approvato il piano in 28 punti per la pace tra Russia e Ucraina, sviluppato silenziosamente nelle ultime settimane da alti funzionari dell'amministrazione in consultazione con l'inviato russo Kirill Dmitriev e con funzionari ucraini: lo riporta Nbc News citando un alto funzionario dell'amministrazione. Secondo la fonte, l'inviato speciale Steve Witkoff, il vicepresidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e il genero del presidente, Jared Kushner, sono stati coinvolti nell'elaborazione del piano.
«Il piano si concentra sul dare a entrambe le parti garanzie di sicurezza per assicurare una pace duratura. Include elementi che l'Ucraina vuole e di cui ha bisogno per una pace stabile», ha detto il funzionario a Nbc. Il funzionario non ha voluto fornire i dettagli del piano, che ritiene ancora soggetto a un certo grado di negoziazione con le parti coinvolte.
