Mondo
La diretta
Zelensky critica la mossa del presidente russo: «Vuole presentare risultati in vista delle elezioni, ma stanno perdendo uomini ed equipaggiamento» – L'UE propone il dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

19:19
19:19
Gli ucraini tentano di sfondare a est del Dnipro
Nello stallo che ormai sembra caratterizzare il conflitto in Ucraina, le notizie che arrivano dalla regione meridionale di Kherson hanno l'effetto di una scossa capace per lo meno di riaccendere l'attenzione su quanto avviene al fronte, dopo gli scarsi risultati fin qui raggiunti dalla controffensiva delle forze di Kiev.
La parte russa ha ammesso che truppe ucraine sono sbarcate sulla sponda orientale del fiume Dnipro, anche se afferma che sono circondate e sottoposte ad un «inferno di fuoco».
Nel frattempo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, omplice il conflitto in Medio Oriente, cerca di scongiurare il pericolo di un calo di interesse e quindi di aiuti da parte occidentale.
Il conflitto non ha visto importanti spostamenti del fronte praticamente da un anno, da quando cioè le forze russe si sono ritirate da Kherson, la città capoluogo dell'omonima regione, sulla riva occidentale del Dnipro, e si sono trincerate su quella orientale.
Nei giorni scorsi reparti ucraini sarebbero riusciti ad attraversare il fiume, «guadagnando un caposaldo sulla sponda orientale, contro tutte le aspettative», ha annunciato ieri il capo di gabinetto della presidenza ucraina, Andriy Yermak. La controffensiva ucraina, dunque, continua a «svilupparsi», ha detto Yermak, che parlava durante una visita negli Usa. Mentre la portavoce del comando militare ucraino del sud, Natalia Humeniuk, ha detto che le forze di Kiev stanno attaccando quelle russe su una linea «fra i 3 e gli 8 chilometri» lungo il fiume.
Il capo dell'amministrazione della regione di Kherson sotto il controllo dei russi, Vladimir Saldo, ha invece parlato di «piccoli gruppi» di soldati ucraini che sarebbero riusciti a insediarsi nel villaggio di Krynky, 35 chilometri ad est della città capoluogo, ma che ora sarebbero circondati e sottoposti ai bombardamenti delle forze di Mosca con l'impiego di artiglieria, razzi e droni. Secondo Saldo il piano degli ucraini di sfondare le linee russe è destinato al fallimento «come l'operazione Barbarossa», l'invasione nazista della Russia nel 1941.
Lunedì aveva suscitato clamore un episodio alquanto insolito nel panorama informativo russo, quando le due principali agenzie del Paese, la Tass e la Ria Novosti, avevano dato, e poi annullato, la notizia di un presunto ripiegamento delle truppe di Mosca lungo la sponda orientale del Dnipro.
I civili continuano intanto a morire sotto i bombardamenti effettuati da entrambe le parti. Secondo le autorità ucraine almeno una persona è morta e due sono rimaste ferite in seguito a un attacco missilistico lanciato dalle forze russe contro la città di Selydove, nella parte occidentale dell'oblast di Donetsk.
Due membri dei servizi di soccorso hanno perso invece la vita in un bombardamento nella regione di Zaporizhzhia mentre intervenivano in un edificio che era stato colpito in un primo raid. Il ministro dell'Interno, Igor Klimenko, ha aggiunto che altre sette persone sono rimaste ferite.
Un civile è rimasto inoltre ucciso e altri due feriti in un bombardamento delle forze ucraine sulla città di Gorlovka, nell'est del Paese, secondo quanto reso noto dal sindaco. Un altro civile è stato ferito in un bombardamento delle forze di Kiev su Donetsk, ha detto il sindaco di questa città, Alexei Kulemzin.
17:49
17:49
Bombardamenti su una centrale termoelettrica nella regione di Donetsk e un gasdotto in quella di Kharkiv
I bombardamenti russi hanno colpito una centrale termoelettrica nella regione di Donetsk e danneggiato un gasdotto in quella di Kharkiv. Lo ha riferito il ministero dell'Energia ucraino citato dal Kyiv Independent.
Almeno 300 persone sono senza gas a causa del danneggiamento del gasdotto di Kharkiv.
Andrii Cherniak, rappresentante dell'intelligence militare ucraina (Gur), ha dichiarato ieri che i servizi speciali russi stanno attivamente raccogliendo informazioni e cercano di reclutare collaboratori per colpire meglio le infrastrutture energetiche dell'Ucraina nel prossimo inverno.
17:09
17:09
L'UE propone il dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
L'Alto Rappresentante per la politica estera dell'Ue e la Commissione hanno presentato al Consiglio una proposta per il dodicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. Si prevedono sanzioni per altre 120 persone ed entità, nuovi divieti di importazione ed esportazione, azioni per inasprire il tetto del prezzo del petrolio e contrastare l'elusione delle sanzioni Ue.
Nell'elenco vengono inseriti attori del settore militare, della difesa e dell'IT russo, nonché altri importanti operatori economici.
«Le misure proposte prendono di mira coloro che hanno orchestrato le recenti cosiddette 'elezioni' illegali nei territori dell'Ucraina temporaneamente occupati dalla Russia, i responsabili della 'rieducazione' forzata dei bambini ucraini e gli attori che diffondono disinformazione e propaganda a sostegno della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina», spiega la nota del servizio diplomatico dell'Ue, ricordando che la proposta è in linea con la decisione del Consiglio europeo di ottobre di indebolire ulteriormente la capacità della Russia di continuare la sua aggressione contro l'Ucraina.
Le nuove proposte mirano a rafforzare il quadro sanzionatorio nel suo complesso. «I pacchetti di sanzioni fanno parte della strategia dell'Ue per rispondere alla guerra illegale della Russia contro l'Ucraina, insieme a misure progettate per sostenere l'Ucraina politicamente, economicamente e militarmente. La politica dell'Ue resta quella di aumentare la pressione sulla Russia affinché fermi le sue ripetute violazioni della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale e renda queste violazioni più costose per la macchina da guerra russa».
15:06
15:06
«Morti due soccorritori nella regione sudorientale di Zaporizhzhia»
Due soccorritori sono stati uccisi e sette persone sono rimaste ferite dai bombardamenti russi nella regione sudorientale di Zaporizhzhia, ha segnalato oggi il ministro degli Interni ucraino sui social media.
«I russi hanno bombardato ancora una volta le infrastrutture civili. È scoppiato un incendio», ha informato Igor Klymenko. «I soccorritori sono arrivati sul posto in pochi minuti. Poi gli occupanti hanno colpito di nuovo. A causa del bombardamento nemico, purtroppo, sono morti due dipendenti del Servizio statale di emergenza», ha aggiunto.
Le vittime avevano 31 e 34 anni. Non sono state immediatamente chiarite le circostanze in cui è avvenuto l'attacco. Il governatore della regione, Yuriy Malashko, aveva dichiarato in precedenza che la Russia aveva lanciato oggi tre attacchi missilistici contro una città nella regione di Zaporizhzhia.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha avvertito domenica scorsa che è possibile che Mosca intensifichi gli attacchi alle infrastrutture, comprese le centrali elettriche, prima dell'inverno. Mosca continua a negare di aver preso di mira i civili durante la guerra durata oltre 600 giorni.
15:05
15:05
«Bombardamenti ucraini sulla città di Gorlovka»
Un civile è rimasto ucciso e altri due feriti in un bombardamento delle forze ucraine oggi sulla città di Gorlovka, nell'est del Paese. Lo ha reso noto il sindaco, Iavn Prikhodko, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Gorlovka, controllata dai russi, è situata una cinquantina di chilometri a nord di Donetsk, capoluogo dell'omonima regione. Prikhodko ha aggiunto che una scuola è stata colpita e danneggiata in un altro attacco ucraino nel villaggio di Komarova, vicino alla città.
Un altro civile è stato ferito in un bombardamento delle forze di Kiev sul capoluogo Donetsk, nel distretto Petrovsky, secondo quanto reso noto dal sindaco, Alexei Kulemzin.
11:06
11:06
Peskov sul caso Politkovskaya: «Nessuna eccezione in base alla risonanza dei casi»
La pratica di concedere la grazia ai detenuti che si arruolano per combattere in Ucraina «non prevede eccezioni» in base alla «risonanza» dei casi. Lo ha detto oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in merito alla vicenda di Serghei Khadzhikurbanov, condannato a 20 anni per l'omicidio della giornalsita Anna Politkovskaya e graziato dopo avere combattuto per sei mesi in Ucraina. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
06:26
06:26
IL PUNTO ALLE 6
I russi attaccano Avdiivka, nella regione di Donetsk, perché «Putin ha un obiettivo cinico e specifico, è pronto a uccidere quanto potrà per mostrare almeno un risultato tattico e inizio dicembre quando ha pianifica di annunciare la sua candidatura alla presidenza russa nel 2024». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo consueto messaggio serale rilanciato dai media di Kiev. Secondo il leader ucraino, le maggiori perdite inflitte alle forze russe vicino ad Avdiivka peggioreranno la posizione complessiva della Russia nella condotta della guerra. Zelensky ha inoltre fatto sapere che le forze russe stanno perdendo uomini ed equipaggiamenti intorno ad Avdiivka più velocemente rispetto al conflitto dei mesi scorsi vicino a Bakhmut.
L’esercito russo, intanto, avrebbe «eliminato» quasi tutta la letteratura ucraina nei territori di Donetsk e Lugansk. Lo ha scritto su X Gyunduz Mamedov , ex vice procuratore generale dell’Ucraina.