Mondo
La diretta
Lo riporta il New York Post citando alcune fonti della Casa Bianca – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

23:48
23:48
«I droni russi attaccano Kharkiv, udite esplosioni in città»
ROMA, 07 AGO - L'esercito russo ha attaccato in serata la città ucraina di Kharkiv con i droni. Le esplosioni hanno rimbombato in città. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il sindaco Igor Terekhov.
Un incendio è scoppiato in un'azienda. Al momento non si hanno notizie di vittime o dell'entità dei danni.
22:52
22:52
Trump: «Non è necessario che Putin incontri prima Zelensky»
Per Donald Trump non è necessario che il presidente russo Vladimir Putin veda quello ucraino Volodymyr Zelensky prima di incontrarsi con lui. Lo ha detto il presidente americano alla Casa Bianca. sottolineando di essere pronto a vedere il leader del Cremlino comunque.
Putin e Zelensky «vogliono incontrarsi con me. Farò quello che posso per fermare le uccisioni», ha aggiunto. «Non mi piacciono le lunghe attese», ha sottolineato Trump.
22:36
22:36
Trump: «Le sanzioni contro la Russia domani? Dipende da Putin»
Se scatteranno le sanzioni secondaria per la Russia domani «dipenderà da Putin». Lo ha detto Donald Trump alla Casa Bianca. «Sentiremo quello che ha da dire, dipende da lui, sono molto deluso da lui», ha aggiunto il presidente americano.
22:28
22:28
Zelensky: «Per Meloni anche l'UE è coinvolta nel processo di pace»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato su X di avere «parlato con la premier Giorgia Meloni» e di avere avuto «una buona conversazione, in cui abbiamo condiviso una visione comune su come procedere verso una pace vera e giusta. Abbiamo condiviso i dettagli dei nostri recenti contatti con altri leader. È importante per l'Ucraina che i nostri partner siano ben informati sulla situazione. Vogliamo tutti un futuro definito e sicuro per l'Europa». Zelensky ha poi aggiunto che «Giorgia sostiene fermamente la posizione secondo cui i leader Ue siano coinvolti negli sforzi diplomatici con gli Usa per stabilire la pace».
22:22
22:22
Meloni sente Trump e Zelensky
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi conversazioni telefoniche con il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, e con il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, S.A. Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Al centro delle tre telefonate, la guerra in Ucraina. Il Presidente Meloni si è in particolare confrontata con gli interlocutori sugli sforzi in corso per il raggiungimento di un cessate il fuoco e per un percorso negoziale che possa garantire una pace giusta e duratura in Ucraina, anche alla luce delle più recenti iniziative diplomatiche promosse dagli Stati Uniti. Con il Presidente emiratino è stata anche l'occasione per condividere l'eccellente cooperazione nella consegna degli aiuti umanitari a Gaza. E' stata inoltre ribadita la necessità di una cessazione immediata delle ostilità, del rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas e di un accesso degli aiuti pieno e senza ostacoli per porre fine all'ingiustificabile crisi umanitaria in corso nella Striscia.
20:14
20:14
«Putin deve incontrare Zelensky prima di Trump»
Vladimir Putin deve incontrare Volodymyr Zelensky prima di un bilaterale con Donald Trump. Lo riporta Politico citando alcune fonti della Casa Bianca. Non è chiaro come un possibile faccia a faccia fra Trump e Putin possa incidere sulla scadenza fissata dal presidente americano per l'imposizione di ulteriori sanzioni alla Russia.
19:09
19:09
«Trump incontrerà Putin se il presidente russo incontrerà anche Zelensky»
Donald Trump incontrerà Vladimir Putin solo se il presidente russo vedrà anche Volodymyr Zelensky. Lo riporta il New York Post citando alcune fonti della Casa Bianca. «Putin deve incontrare Zelensky affinché l'incontro con Trump abbia luogo», ha detto un funzionario della Casa Bianca al New York Post.
17:54
17:54
Putin incontra il consigliere indiano per la sicurezza
Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto al Cremlino Ajit Doval, consigliere per la sicurezza nazionale del premier indiano: lo riporta l'agenzia Interfax citando l'ufficio stampa del Cremlino e precisando che prima Doval ha incontrato il segretario del Consiglio di sicurezza russo Sergey Shoigu. Ieri il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi aggiuntivi del 25% per l'India a partire dal 27 agosto sostenendo che sia una sanzione per l'acquisto di petrolio russo.
14:29
14:29
Putin: «Non ci sono le condizioni per un vertice con Zelensky»
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che si è ancora «lontani» dal creare le condizioni per un vertice con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riferisce la Tass.
«Ho già detto più volte che non ho nulla in contrario, in generale è possibile. Ma affinché ciò accada, devono essere create determinate condizioni. Purtroppo siamo ancora lontani dal creare tali condizioni», ha dichiarato Putin secondo la Tass riferendosi all'eventualità di un incontro tra lui e Zelensky.
13:12
13:12
Zelensky: «Anche l'Europa ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiede che anche l'Europa partecipi ai colloqui di pace tra Russia e Ucraina, dopo che il Cremlino ha annunciato che il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin si incontreranno nei «prossimi giorni».
«La guerra si sta svolgendo in Europa e l'Ucraina è parte integrante dell'Europa. (...) L'Europa deve quindi partecipare al processo» per porre fine alla guerra che continua dal 2022, ha dichiarato Zelensky sulle reti sociali.
«Oggi è una giornata di numerosi contatti per fare progressi concreti sulla via della pace e garantire l'indipendenza ucraina: sono previsti diversi colloqui» tra cui «una chiamata con il cancelliere (tedesco Friedrich) Merz, già in programma. Saremo anche in contatto con colleghi francesi e italiani», ha ancora scritto il leader ucraino.
«Ci saranno anche comunicazioni a livello di consiglieri per la sicurezza nazionale. Ieri, dopo la conversazione con Trump e i leader europei, ho parlato anche con il segretario generale della NATO e il presidente finlandese. Lavoriamo insieme», aggiunge.
10:33
10:33
Il Cremlino conferma: l'incontro Putin-Trump si farà
Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha detto che Mosca e Washington hanno concordato di tenere un vertice «nei prossimi giorni» tra i presidenti Vladimir Putin e Donald Trump e che i preparativi sono in corso. Lo riferisce l'agenzia Interfax.
«Su proposta della parte americana è stato sostanzialmente concordato un incontro bilaterale di alto livello nei prossimi giorni, cioè un incontro tra il presidente Vladimir Putin e Donald Trump», ha spiegato Ushakov. «Ora, insieme ai colleghi americani, stiamo iniziando la preparazione concreta», ha aggiunto.
Il consigliere presidenziale ha precisato che «la data è stata prevista orientativamente la prossima settimana, ma le parti stanno iniziando a prepararsi per questo importante incontro ed è difficile dire quanti giorni richiederanno i preparativi».
«Tuttavia, è stata presa in considerazione l'opzione di tenere l'incontro la prossima settimana, e siamo piuttosto ottimisti al riguardo», ha affermato ancora il rappresentante del Cremlino, citato dall'agenzia Interfax, secondo il quale «anche la sede è stata concordata, in linea di principio» e sarà annunciata «in seguito».
Il consigliere del Cremlino ha poi dichiarato, riferisce la Tass, che durante l'incontro di ieri tra Putin e Steve Witkoff, l'inviato americano «ha accennato» alla possibilità di un incontro trilaterale fra i presidenti di Russia, USA e Ucraina, ma che «la parte russa ha lasciato questa opzione completamente senza commenti».
«Per quel che riguarda un potenziale incontro trilaterale, tema sollevato ieri a Washington per qualche motivo, questa possibilità è stata semplicemente menzionata dall'inviato durante i colloqui al Cremlino», ha detto Ushakov, dichiarando che «comunque questo scenario non è stato discusso in modo specifico» e che «la parte russa ha deciso di non commentarlo».
«Proponiamo prima di tutto di focalizzarci sugli accordi per un incontro bilaterale con Trump e crediamo che sia una priorità lavorare per un incontro di successo e fruttuoso», ha dichiarato il consigliere di Putin per la politica estera.
Parlando ancor dell'incontro di ieri al Cremlino tra Putin e Witkoff, Ushakov lo ha definito «pragmatico e costruttivo». «Credo - ha detto, citato da Interfax - che entrambe le parti possano essere soddisfatte dei risultati della conversazione. Sono state prese in considerazione idee per un ulteriore lavoro congiunto nel contesto della risoluzione della crisi ucraina».
La Borsa di Mosca ha reagito con un balzo di oltre il 5% all'annuncio di un prossimo vertice tra Putin e Trump. Gli indici Moex e Rts, riferisce l'agenzia Tass, sono arrivati a guadagnare il 5,26% alle 12.00 (le 11.00 ora svizzera).
10:09
10:09
Zelensky chiede faccia a faccia con Putin
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto un incontro faccia a faccia con Vladimir Putin per porre fine alla guerra, dopo che l'inviato speciale di Donald Trump ha avuto colloqui con il leader russo a Mosca.
«In Ucraina abbiamo ripetutamente affermato che per trovare soluzioni concrete può essere davvero efficace parlarsi a livello di leader. È necessario stabilire i tempi per un simile incontro e la gamma di questioni da affrontare», ha scritto Zelensky sulle reti sociali il giorno dopo aver parlato con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il quale ha affermato di poter incontrare Putin «molto presto».
06:02
06:02
Il punto alle 6
C'è «ancora molto lavoro» prima dell'incontro Trump-Putin. Lo ha detto il segretario di Stato USA, Marco Rubio. «Oggi è stata una buona giornata, ma abbiamo ancora molto lavoro da fare. Ci sono molti ostacoli da superare e speriamo di riuscirci nei prossimi giorni e ore, forse settimane», ha dichiarato Rubio a Fox Business.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dal canto suo, ha spiegato alla Casa Bianca: «Ci sono buone chance di un incontro con Putin». Il tycoon, tuttavia, non ha specificato una data o un luogo.