Mondo
La diretta
Il presidente USA ha pure fatto sapere di non aver parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin da quando ha annunciato dazi secondari a Mosca - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

23:09
23:09
«L'Ucraina proceda verso la NATO»
«Il percorso verso l'adesione dell'Ucraina alla Nato rappresenta un passo essenziale per l'architettura di sicurezza dell'Europa». Lo hanno ribadito in un comunicato congiunto i ministri degli Esteri di Ucraina, Andryi Sybiha, Polonia, Radoslaw Sikorski, e Lituania, Kestutis Budrys, riunitisi oggi a Kiev per un vertice dei Paesi del cosiddetto Triangolo di Lublino.
Il documento ribadisce l'impegno dei tre Paesi per il ripristino di una pace giusta e duratura in Ucraina e della sua integrità territoriale, ribadendo la necessità di un forte impegno internazionale per garantire un adeguato sostegno militare a Kiev.
La dichiarazione ha inoltre ripetuto la ferma condanna nei confronti dei crimini di guerra compiuti dalla Russia sottolineando la necessità che Mosca risponda di quanto fatto di fronte a un tribunale internazionale.
22:37
22:37
Zelensky: «A Dobropillia orribile terrorismo russo»
«Sono in corso le operazioni di soccorso a Dobropillia, nella regione di Donetsk, dopo che una bomba russa ha colpito un negozio locale. Il numero delle vittime non è ancora stato confermato. Questo è un orribile, stupido, terrorismo russo. Semplicemente un tentativo di uccidere il maggior numero possibile di persone. La Russia è solo attacchi vili come questo». Lo sostiene il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo messaggio serale postato su X.
22:27
22:27
Kiev: «Almeno due morti e 22 feriti in un raid russo nell'est»
Almeno due persone sono morte e 22 sono rimaste ferite in un nuovo attacco russo su una zona commerciale nella città di Dobropillya, nell'est dell'Ucraina. Lo riferiscono le autorità locali, sottolineando che potrebbero esserci persone sotto le macerie.
«I russi hanno nuovamente preso di mira deliberatamente una zona frequentata, un centro commerciale situato nel centro della città. Questa volta hanno usato una bomba aerea da 500 kg», la cosiddetta Fab-500, ha scritto su Telegram Vadym Filashkin, governatore della regione di Donetsk. «È probabile che le persone siano ancora intrappolate sotto le macerie e la ricerca di sopravvissuti continua», ha aggiunto postando foto che mostrano una strada coperta di detriti, edifici distrutti e negozi con le vetrine distrutte dall'esplosione. (ANSA-AFP).
20:21
20:21
Omicidio dello 007 a Kiev, spunta una rete di ultradestra americana
L'ala ucraina di un'organizzazione terroristica di estrema destra americana, con sospetti legami con la Russia, ha rivendicato il suo coinvolgimento nell'assassinio di un colonnello dei servizi segreti a Kiev, Ivan Voronych, colpito in pieno giorno in un parcheggio da un aggressore mascherato.
Lo riporta il Guardian, ricordando che un filmato scioccante dell'agguato della settimana scorsa è circolato sui media ucraini suscitando scalpore tra i residenti della capitale.
«L'uccisione del colonnello dell'Sbu non è la fine, ma solo l'inizio», si legge in una dichiarazione pubblicata su un canale Telegram apparentemente collegato alla cellula ucraina dell'organizzazione, chiamata The Base: «Continueremo la nostra lotta finché la giustizia non prevarrà».
Fonti dell'antiterrorismo hanno esaminato i post e hanno affermato che apparivano credibili e rappresentavano un'escalation da parte di The Base, che ora sta appoggiando omicidi per destabilizzare dall'interno l'Ucraina.
Per mesi The Base, nata negli Stati Uniti e con una rete di cellule in tutto il mondo, ha offerto denaro a sostenitori o volontari per compiere omicidi mirati e attacchi alle infrastrutture critiche dell'Ucraina. Mentre il suo fondatore, Rinaldo Nazzaro, è stato accusato di essere una spia del Cremlino. Le autorità ucraine hanno inoltre lanciato l'allarme nelle ultime settimane riguardo a simili operazioni dei servizi segreti russi che pagano cittadini ucraini inconsapevoli per compiere sabotaggi all'interno del loro Paese.
Ad aprile, la Base aveva iniziato a scatenare quella che aveva descritto come un'insurrezione per istituire un etnostato bianco nell'oblast di Transcarpazia, nell'Ucraina occidentale. Finora sui suoi account Telegram sono stati pubblicati video di incendi dolosi contro quelli che sembrano essere veicoli della polizia e dell'esercito, centraline elettriche e altri obiettivi.
20:16
20:16
Berlino non conferma che i Patriot siano già in viaggio verso l'Ucraina
«Non posso confermare che i sistemi siano già in viaggio, è qualcosa che non so»: lo ha detto Mitko Mueller, portavoce del ministero della Difesa tedesco, rispondendo ad una domanda sulle affermazioni del presidente Trump secondo il quale i sistemi Patriot sarebbero già stati spediti in Ucraina dal governo di Berlino.
Secondo Mueller tutto è ancora al momento oggetto di discussione: «Sia quali sistemi inviare sia le modalità con le quali saranno inviati».
18:38
18:38
Kiev: «Pronti ai colloqui di pace in qualsiasi momento»
Il ministro degli Esteri ucraino afferma che l'Ucraina è pronta a colloqui di pace in qualsiasi momento. Andrii Sybiha ha ribadito la necessità che l'Europa affronti la minaccia russa, esortando l'UE ad adottare ulteriori sanzioni contro Mosca. Lo riporta il Guardian.
Parlando con i ministri polacco e lituano nella città polacca di Lublino, ha commentato gli attacchi notturni contro l'Ucraina affermando che «non avendo ottenuto alcun successo sul campo di battaglia, il Cremlino sta dirigendo il terrore aereo contro le nostre città e comunità pacifiche, contro i civili».
Sybiha, formalmente ministro ad interim in vista del rimpasto di governo in corso a Kiev, ha affermato che «Mosca cerca di spezzare il nostro spirito, ma non ci riuscirà, soprattutto finché saremo insieme». Ha inoltre ripetuto gli appelli all'UE affinché adotti il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia , attualmente bloccato dalla Slovacchia, e faccia ancora più pressione sulla Russia affinché si sieda ai colloqui per un cessate il fuoco.
Sybiha ha anche criticato le affermazioni della Russia secondo cui l'Ucraina starebbe ritardando ulteriori colloqui di pace, definendole «menzogne, manipolazione e distorsione dei fatti» e sottolineando che «l'Ucraina non è mai stata, non è e non sarà un ostacolo alla pace», avendo accettato le proposte di cessate il fuoco indicate dagli Stati Uniti. E ha affermato che Kiev è «pronta per tali negoziati in qualsiasi formato e in qualsiasi area geografica».
16:51
16:51
L'ex cancelliere Schroeder sarà sentito sul Nord Stream 2
L'ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder (Spd) sarà ascoltato dalla commissione parlamentare d'inchiesta del Landtag del Mecklenburg-Vorpommern tra le altre cose sul Nord Stream 2. Lo comunica l'agenzia di stampa tedesca Dpa che ha raccolto l'informazione dall'avvocato di Schroeder.
A inizio anno Schroeder aveva declinato la richiesta della commissione per motivi di salute, adesso è disponibile a rispondere alle domande dei parlamentari, tuttavia solo in videoconferenza e senza pubblico.
Quest'ultima condizione è al momento commentata con scetticismo dalla Cdu nel Landtag, che ritiene centrale la forma pubblica delle audizioni e, in generale, del lavoro della commissione. L'audizione è prevista per il 17 ottobre.
La commissione si occupa in particolare della Fondazione Tutela del clima e dell'ambiente Mecklenburg-Vorpommern, che è stata creata dal Land nel 2021 per assicurare il completamento del Nord-Stream 2.
10:50
10:50
Il Cremlino «monitora attentamente» le dichiarazioni sulle armi occidentali a Kiev
Il Cremlino «monitora attentamente» tutte le dichiarazioni sulle forniture di armi occidentali all'Ucraina, ritenendo questo un argomento della massima importanza. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti, in merito alle contrastanti dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump degli ultimi giorni.
09:47
09:47
Bombe sulla regione russa di Voronezh, un morto e 26 feriti
È salito a un civile ucciso e 26 feriti, di cui 4 bambini, il bilancio di un bombardamento di droni ucraini avvenuto ieri sulla regione russa di Voronezh, secondo quanto riferito dal governatore, Alexander Gusev.
«Un uomo ricoverato in ospedale con ferite alla testa è morto», ha detto Gusev, citato dall'agenzia Interfax. Degli altri feriti, 14 rimangono ricoverati in ospedale, tra i quali quattro bambini.
Secondo i sindaco della città capoluogo di Voronezh, Serghei Petrin, sono stati danneggiati un centinaio di appartamenti e sette case singole.
09:36
09:36
«Più civili uccisi e torture sistematiche sugli ucraini»
L'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) denuncia un forte aumento delle vittime civili in Ucraina e il persistere delle torture sistematiche nel Paese in guerra.
«L'intensificarsi degli attacchi alle città ucraine da parte della Federazione Russa continua a provocare un forte aumento delle vittime civili, mentre persiste la tortura sistematica di civili e prigionieri di guerra ucraini e un numero crescente di ucraini è perseguito dalle autorità russe con accuse inventate», scrive oggi l'OSCE, che ha pubblicato il suo nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani registrate nel Paese.
«La raffica di attacchi in corso contro civili e infrastrutture civili in Ucraina sta infliggendo sofferenze umane indicibili ed è in chiara violazione del diritto internazionale. Deploriamo questa evoluzione e ribadiamo l'obbligo fondamentale di tutte le parti in conflitto di rispettare le norme e i principi internazionali umanitari e dei diritti umani», dichiara la direttrice dell'ODIHR, Maria Telalian.
I dati sulle violazioni del diritto internazionale forniti dall'ufficio dell'OSCE si basano sulle testimonianze di 90 testimoni e sopravvissuti, nonché sul monitoraggio e sulle informazioni open source presentate dalla Russia, dall'Ucraina e dalla società civile.
Secondo il rapporto, negli ultimi sei mesi la Russia ha continuato a utilizzare armi esplosive in aree densamente popolate. Le vittime civili accertate nelle aree controllate dal governo dell'Ucraina durante questo periodo sono state superiori di oltre il 50% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Sebbene la portata e l'intensità differiscano, il rapporto rileva anche che le forze ucraine hanno effettuato attacchi in aree densamente popolate dell'Ucraina occupate dai russi. Il rapporto evidenzia inoltre un aumento significativo dei processi inventati contro civili ucraini e prigionieri di guerra da parte delle autorità russe, delle detenzioni arbitrarie e sparizioni forzate perpetrate dalle autorità russe contro civili ucraini. Documenta inoltre il continuo uso diffuso e sistematico della tortura da parte delle autorità russe nei confronti di detenuti ucraini, sia civili sia prigionieri di guerra.
Inoltre, l'ODIHR ha registrato una serie di testimonianze di violenze sessuali legate ai conflitti perpetrate contro donne e uomini.
L'ufficio dell'OSCE invita tutte le parti coinvolte ad agire nel pieno rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, che comprendono il divieto assoluto della tortura, l'obbligo di proteggere i civili e l'obbligo di assicurare garanzie di un processo equo.
07:42
07:42
Attacchi russi sull'Ucraina, ci sono almeno 12 feriti
Almeno 12 persone sono rimaste ferite negli attacchi russi della notte scorsa in Ucraina, hanno reso noto oggi le autorità locali.
Otto persone sono state ferite nella regione centrale di Vinnytsia, ha dichiarato l'amministrazione militare regionale sui social media. Allo stesso tempo, tre persone sono rimaste ferite in un attacco alla seconda città del Paese, Kharkiv (est), secondo il governatore Oleg Synegubov.
Inoltre, un ragazzo di 17 anni è in condizioni critiche dopo che missili droni russi hanno distrutto un edificio industriale nel centro-sud di Kryvyi Rig, ha affermato il sindaco della città natale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram.
Un missile e 400 droni
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con un missile balistico Iskander-M e oltre 400 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed, ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, sottolineando che gli obiettivi principali erano Kryvyj Rih, Kharkiv e Vinnytsia.
Secondo i dati preliminari, le difese aeree ucraine hanno intercettato il missile balistico, hanno abbattuto 198 droni kamikaze - nel nord, sud, est e centro del Paese - ed hanno neutralizzato oltre 145 droni-esca con sistemi di guerra elettronica.
Dal canto suo, il Ministero della difesa di Mosca, citato dall'agenzia di stampa Tass, afferma di aver distrutto stanotte otto droni ucraini sul territorio russo.
06:10
06:10
Droni russi colpiscono diverse città ucraine nella notte
Esplosioni e feriti vengono segnalati stanotte in alcune città ucraine, con le autorità militari di Kiev che hanno emesso diversi allarmi secondo cui ondate di droni russi stanno prendendo di mira la capitale e altre regioni del Paese. Lo riportano i media locali.
L'aeronautica militare ucraina ha avvertito anche della minaccia dei missili balistici. In particolare la città nordorientale di Kharkiv è stata oggetto di un intenso fuoco nemico, con almeno 17 esplosioni: almeno tre persone sono rimaste ferite, secondo le autorità locali. Anche la città di Kryvi Rih nella regione di Dnipropetrovsk è stata presa di mira da un massiccio attacco di droni. L'agenzia di stampa russa Tass riporta da parte sua un allarme antiaereo nelle regioni ucraine di Vinnitsa e Rovno.
06:09
06:09
Il punto alle 6
Il presidente americano Donald Trump ha detto di non aver parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin da quando ha annunciato dazi secondari a Mosca se non ci sarà un accordo entro 50 giorni sull'Ucraina. Lo riporta l'agenzia Bloomberg. I missili Patriot per l'Ucraina, ha aggiunto il presidente USA, sono stati già spediti dalla Germania.