Il punto

Trump: «Un incontro tra Putin e Zelensky? Potrebbe avvenire molto presto»

Il tycoon, dopo essere ripartito da Anchorage, ha commentato l'incontro con Putin in un'intervista rilasciata a Fox News - L'attacco a Biden: «Ha distribuito soldi per gli aiuti militari all'Ucraina come fossero caramelle»
©GAVRIIL GRIGOROV/SPUTNIK/KREMLIN
Red. Online
16.08.2025 07:45

L'accordo, insomma, non c'è ancora. Ma quello avvenuto nelle scorse ore in Alaska, tra Trump e Putin, è stato «un colloquio da 10 su 10». Parola del presidente americano che, dopo essere ripartito con il suo Air Force One dalla base militare di Elmendorf-Richardson ha concesso una prima intervista a Fox News. 

Il tycoon, parlando a Sean Hannity di Fox News, come prima cosa, non ha nascosto la sua soddisfazione nel sapere che, come dichiarato da Putin, se ci fosse stato lui come presidente nel 2022 «non ci sarebbe stata la guerra in Ucraina». «Sono felice di saperlo», ha dichiarato Trump. 

Il presidente statunitense, quindi, ha continuato a parlare del conflitto ancora in corso. «Voglio che la gente smetta di morire in Ucraina», ha dichiarato Trump, prima di lanciare un appello a Zelensky. Rivolgendosi al presidente ucraino, il tycoon ha sottolineato che ora «spetta a lui e agli europei», senza tuttavia precisare in che senso. «Sta veramente a Zelensky adesso portare a termine la questione e direi che anche le nazioni europee devono essere coinvolte in parte», ha ribadito una volta di più Trump. «Il mio consiglio a Zelensky, ora? Fai un accordo», ha aggiunto.

Ma non è tutto. Il presidente americano, a tal proposito, ha sottolineato come Putin abbia «parlato molto sinceramente del suo desiderio di mettere fine alla guerra in Ucraina». Motivo per cui, secondo le parole del tycoon, un incontro tra Putin e Zelensky avverrà «molto presto». «Entrambi vogliono che io partecipi, ci sarò», ha aggiunto Trump.

Nell'intervista a Fox News, Trump si è anche espresso sulle possibili sanzioni a Mosca. Sottolineando, però, che non è ancora tempo di prendere decisioni in merito. «Dopo quello che è successo oggi non è il momento di pensare alle sanzioni secondarie contro la Russia», ha spiegato. «Ci penserò tra due, tre settimane», ha aggiunto il presidente.

Tuttavia, anche nell'intervista con Sean Hannity, il presidente si è rifiutato di rivelare i principali punti di disaccordo tra lui e il presidente russo Vladimir Putin sul raggiungimento di un accordo di pace definitivo in Ucraina. «Ci sono uno o due punti piuttosto importanti da chiarire, ma penso che si possano raggiungere», si è limitato ad affermare Trump. 

Il tycoon ha ancora una volta ribadito di credere che l'accordo sia vicino a essere raggiunto, ma che «possono succedere tante cose». «Ma penso che il presidente Putin vorrebbe risolvere il problema», ha detto. «E si tratta di un problema che non avrebbe mai dovuto verificarsi».

Non sono mancate, però, nemmeno le accuse al suo predecessore. Secondo Trump, se l'Ucraina non riuscisse a raggiungere un accordo con la Russia sarebbe «colpa di Biden che ha distribuito denaro come se si trattasse di caramelle». Un riferimento ai miliardi di dollari di aiuti militari offerti a Kiev negli anni del conflitto. «Forse gli ucraini diranno di no perché Biden ha distribuito soldi come fossero caramelle. E l'Europa ha dato loro un sacco di soldi. Sai, noi abbiamo dato 350 miliardi di dollari. L'Europa ha dato loro molto meno, ma comunque molto, 100 miliardi di dollari».

In questo articolo:
Correlati