Mondo
La diretta
Lo fa sapere il ministro della difesa di Kiev Oleksii Reznikov - Zelensky sull'attacco a Chasiv Yar: «Tutti i responsabili saranno puniti» - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

00:03
00:03
«Potenti esplosioni a Novaya Kakhovka»
Una serie di grandi esplosioni ha scosso in serata la città di Novaya Kakhovka nella regione di Kherson in Ucraina. Lo riportano e la CNN e i media ucraini, citando fonti locali. La città, come gran parte dell'area di Kherson, è sotto occupazione russa.
Si tratta della seconda grande esplosione in quattro giorni nella città, sede di un'importante diga idroelettrica e di un collegamento nell'approvvigionamento idrico per la Crimea.
Video pubblicati sui social media ucraini hanno mostrato le immagini di alcune esplosioni.
23:51
23:51
A Chasiv Yar già 33 morti, tra cui un bambino
Il corpo di un bambino è stato trovato sotto le macerie di un edificio residenziale di cinque piani nella città di Chasiv Yar nella regione di Donetsk. Lo scrive l'Ukrainska Pravda citando il servizio ucraino di emergenza, precisando che il bilancio dei morti è salito a 33. Finora nove persone sono state tratte in salvo.
23:25
23:25
L'ONU monitorerà le violazioni contro i bambini
L'ONU inizierà a monitorare la guerra in Ucraina sulle violazioni dei diritti dei bambini, inclusi gli stupri e altre forme di violenze sessuali. Lo stesso tipo di indagini saranno condotte nei conflitti in Etiopia, Mozambico e nella regione del Sahel. Nel rapporto annuale sui bambini e i conflitti armati, il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha spiegato che in questi conflitti si è assistito a un elevato numero di violazioni nel 2021.
23:00
23:00
L'Iran si prepara a fornire droni alla Russia
Il governo iraniano si sta preparando a fornire alla Russia droni, inclusi alcuni armati. Lo afferma il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. "Le nostre informazioni indicano che l'Iran si sta preparando ad addestrare le forze russe a usare questi aeromobili a pilotaggio remoto, con le prime sessioni di addestramento previste in luglio", aggiunge Sullivan.
21:21
21:21
Le prime navi straniere nei porti per caricare il grano
Le prime otto navi straniere sono arrivate nei porti dell'Ucraina per esportare prodotti agricoli, mentre la Marina militare ucraina è impegnata a garantire un trasporto sicuro. Lo ha annunciato su Facebook il servizio stampa della Marina, riporta Ukrinform.
«Su richiesta del ministero delle Infrastrutture, unità navali delle Forze Armate ucraine garantiscono il trasporto di prodotti agricoli da parte di navi civili attraverso l'imboccatura di Bystre del canale Danubio-Mar Nero», ha precisato la Marina.
L'uso del canale è diventato possibile con la liberazione dell'Isola dei Serpenti dagli occupanti russi.
20:04
20:04
Navalny lancia l'organizzazione internazionale anticorruzione
Il leader dell'opposizione russa incarcerato Alexei Navalny ha lanciato un'organizzazione internazionale anticorruzione che ha promesso sarà «completamente trasparente e comprensibile».
L'ex primo ministro belga Guy Verhofstadt, il politologo Francis Fukuyama, la giornalista e storica vincitrice del Premio Pulitzer Anne Applebaum e la moglie di Navalny, Yulia Navalnaya, sono tra coloro che siederanno nel comitato consultivo del fondo, ha detto il canale Telegram di Navalny.
L'annuncio arriva un anno dopo che la Fondazione anticorruzione russa (Acf) del leader dell'opposizione russa è stata dichiarata organizzazione estremista.
Navalny è apparso tramite collegamento video il mese scorso nella sua prima sessione in tribunale da quando è stato trasferito in una prigione di massima sicurezza a giugno. Si è trattata di un'apparizione rara per il leader dell'opposizione russa, condannato a più di un decennio di carcere in una serie di casi che - ricorda il Guardian - sembrano progettati per tenerlo dietro le sbarre a tempo indeterminato.
18:43
18:43
Kiev condanna la decisione di Putin sulla procedura di cittadinanza russa
Il ministero degli Esteri ucraino ha condannato un decreto del presidente Vladimir Putin che semplifica la procedura di cittadinanza russa per tutti gli ucraini.
«Il decreto citato è un'altra violazione della sovranità e dell'integrità territoriale dell'Ucraina, incompatibile con le norme e i principi del diritto internazionale», ha affermato il ministero in una nota.
18:23
18:23
Erdogan contatta Zelensky per i corridoi sul grano
Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha avuto una conversazione telefonica con il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky sulla creazione di corridoi sicuri per le esportazioni di grano nel Mar Nero. Lo riferisce l'agenzia Anadolu citando la Direzione delle Comunicazioni della Presidenza turca.
Affermando che il più grande desiderio è che la pace arrivi in Ucraina, Erdogan ha dichiarato che la Turchia continua a lavorare al piano preparato dalle Nazioni Unite per la consegna dei prodotti cerealicoli ucraini al mercato mondiale e ha sottolineato che la soluzione Ucraina-Russia avverrà in ogni caso attraverso la diplomazia.
17:57
17:57
Sale a 30 il numero delle vittime di Chasiv Yar
Sono trenta i civili rimasti uccisi nel crollo di una parte di un edificio residenziale colpito ieri da un missile Uragan lanciato dall'esercito russo sulla cittadina di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk, in Ucraina orientale. Lo ha riferito il vice capo dell'ufficio del presidente Kyrylo Tymoshenko citato da Ukrinform.
«I soccorritori hanno estratto dalle macerie 9 feriti e 30 morti. I dipendenti del servizio di emergenza statale hanno smantellato il 65% delle macerie. Hanno rimosso 170 tonnellate di detriti e lavori sono in corso», ha affermato.
17:53
17:53
Amministratore filorusso ucciso in un'esplosione a Kharkiv
Il capo dell'amministrazione dell'insediamento di Veliky Burluk, nella regione di Kharkiv occupata dall'esercito russo, è rimasto ucciso nell'esplosione di un'auto. Lo riferisce l'amministrazione militare citata dalla Tass.
«L'esplosione di un'auto a Veliky Burluk, che ha ucciso il capo dell'amministrazione locale Yevgeny Yunakov, è un attacco terroristico ben pianificato e organizzato dal governo ucraino», si legge nel comunicato.
16:43
16:43
«Sostegno all'Ucraina anche se la guerra sarà lunga»
«La guerra potrebbe durare più a lungo di quanto tutti sperassimo o ci aspettassimo. Ma ciò non significa restare a guardare passivamente. Dobbiamo rimanere concentrati e continuare a sostenere l'Ucraina in ogni modo possibile»: lo ha detto il premier olandese Mark Rutte, oggi in visita nel Paese, nel corso di una conferenza stampa con Volodymyr Zelensky. Rutte, prima di Kiev, ha visitato Irpin, Borodianka e Bucha.
16:40
16:40
«Sono 7.200 i soldati scomparsi»
Il call center ucraino per la ricerca di persone scomparse ha registrato 7.200 militari ucraini scomparsi. Lo riporta Ukrinform citando il commissario Oleh Kotenko, secondo cui la maggior parte dei soldati di cui si sono perse le tracce sarebbe stata catturata dai russi: «Sono vivi ma tenuti prigionieri».
16:25
16:25
«Siamo vicini ad una soluzione per i corridoi del grano»
«Siamo in contatto con Russia, Ucraina e ONU per trovare una soluzione. Siamo vicini a risolvere il problema del corridoio del grano. Si tratta di circa 20-25 milioni di tonnellate di grano. Abbiamo stabilito seri contatti con le parti interessate». Lo ha detto il ministro della Difesa turco Hulusi Akar in un'intervista rilanciata da Ukrinform.
15:59
15:59
«Aprire i corridoi del grano nel Mar Nero»
«È giunto il momento di agire per attuare il piano per la creazione di corridoi per l'esportazione del grano» ucraino. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyp Erdogan a Vladimir Putin nel corso di una conversazione telefonica odierna.
I due leader, ha riferito la presidenza turca, «hanno discusso della situazione in Siria, della situazione in Ucraina alla luce delle operazioni militari russe, della creazione di corridoi sicuri per l'esportazione di grano dal Mar Nero». Lo riporta la Tass.
15:58
15:58
«Putin mantenga aperto un valido per gli aiuti alla Siria»
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha esortato il suo omologo russo Vladimir Putin a estendere l'autorizzazione per le consegne transfrontaliere di aiuti umanitari nella Siria devastata dalla guerra.
«Erdogan ha sottolineato che attribuisce grande importanza all'estensione del meccanismo transfrontaliero in Siria», ha dichiarato il suo ufficio dopo un colloquio telefonico fra i due leader.
15:45
15:45
Colloquio Putin-Erdogan sui corridoi per il grano
Vladimir Putin e Recep Tayyp Erdogan hanno avuto un colloquio telefonico. Lo ha reso noto la presidenza turca, come riporta la Tass, aggiungendo che i due leader hanno discusso della crisi ucraina e dei corridoi per il grano.
14:32
14:32
Semplificata l'acquisizione della cittadinanza russa per gli ucraini
Il presidente russo Vladimir Putin ha ampliato con un decreto la procedura semplificata di acquisizione della cittadinanza russa a tutti i residenti in Ucraina. Lo riporta la Tass.
«I cittadini dell'Ucraina, della Repubblica popolare di Donetsk (DPR) o della Repubblica popolare di Lugansk (LPR) e le persone senza cittadinanza che vivono permanentemente in DPR, LPR o Ucraina, hanno il diritto di presentare domanda per l'ammissione alla cittadinanza della Federazione Russa tramite procedura semplificata», si legge nel decreto firmato da Putin e pubblicato oggi.
La precedente versione del decreto, spiega la Tass, si applicava solo ai residenti delle regioni separatiste.
13:58
13:58
Si aggrava il bilancio dei morti a Chasiv Yar
È salito ad almeno 20 il bilancio dei morti nell'edificio residenziale di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk dell'Ucraina orientale, colpito ieri da un attacco missilistico delle forze russe: lo ha reso noto su Telegram il capo dell'amministrazione militare regionale, Pavlo Kyrylenko, secondo quanto riporta il Guardian. Finora i feriti sono otto.
12:57
12:57
«Su gas situazione seria, preparati a ogni scenario»
«L'UE si sta preparando ad ogni scenario. La situazione è chiaramente seria e dobbiamo essere preparati. A metà luglio, come è noto, verrà varato un piano di prevenzione in vista dell'inverno». È quanto ha spiegato Tim McPhie, portavoce della Commissione UE, in merito agli ulteriori tagli del gas messi in atto da Mosca.
«È necessario arrivare il prima possibile ad una autonomia energetica dalla Russia», ha aggiunto il portavoce europeo sottolineando come occorra comunicare alla popolazione «l'importanza del risparmio energetico» e ricordando che la Commissione, tra gli strumenti, ha già varato il RePowerEu.
11:16
11:16
«Nuovo attacco su Kharkiv»
Almeno tre persone sono morte e altre 28 sono rimaste ferite questa mattina nella città ucraina di Kharkiv (est) in seguito ad un nuovo attacco missilistico lanciato dalle forze russe (verso le 10.20 ora locale, le 9.20 in Svizzera).
Lo ha reso su Telegram il governatore della regione, Oleg Sinegubov, secondo quanto riporta Unian.
«Il nemico ha lanciato di nuovo attacchi missilistici sulla città. Ci sono 28 feriti e tre morti. Le informazioni sono in aggiornamento, i servizi di soccorso e di emergenza stanno lavorando sul posto», ha scritto Sinegubov.
Secondo il vice direttore dell'ufficio della presidenza ucraina, Kirill Timoshenko, le forze russe hanno sparato 10 missili usando il sistema Smerch.
«Oggi alle 10.20 è stato effettuato un attacco missilistico in città», ha scritto Timoshenko. «È stato usato il sistema (di lanciamissili) Smerch e sono stati registrati 10 razzi. Le aree residenziali sono state prese di mira».
10:37
10:37
Ampliate le restrizioni al transito merci verso Kaliningrad
La Lituania ha ampliato le restrizioni al transito delle merci verso Kaliningrad attraverso il suo territorio nell'ambito delle sanzioni anti-russe imposte dall'Unione europea: lo riportano i media internazionali, che citano le dogane lituane. Le nuove restrizioni riguardano le bevande alcoliche, i prodotti chimici industriali a base di alcol, il legname e il cemento.
10:35
10:35
«Più di 22.500 crimini di guerra»
Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina la Russia ha commesso oltre 22.500 crimini di guerra nel Paese: lo ha reso noto su Telegram il procuratore generale ucraino, secondo quanto riporta Ukrinform. Gli ultimi dati indicano che le forze russe hanno commesso 22.504 crimini di guerra. Di questi, 21.677 sono legati a violazioni delle leggi e delle consuetudini di guerra, 73 alla pianificazione, alla preparazione e all'avvio della guerra, 21 alla propaganda di guerra e 733 ad altri reati.
08:45
08:45
«Ripreso il controllo del villaggio di Ivanivka»
Le forze ucraine hanno ripreso il controllo del villaggio di Ivanivka, nella regione di Kherson (sud), che era caduto in mano russa: lo ha reso noto su Facebook la 60ma brigata di fanteria dell'esercito di Kiev. Lo riporta la Ukrainska Pravda. I soldati ucraini stanno riprendendo adesso i contatti con i residenti, offrendo loro assistenza, si legge nel messaggio.
08:12
08:12
Attacco a Chasiv Yar, sale il numero dei morti
È salito ad almeno 17 il bilancio delle vittime provocate dall'attacco di ieri delle forze russe contro la cittadina di Chasiv Yar, nella regione di Donetsk dell'Ucraina orientale, dove un missile Uragan ha colpito un edificio residenziale. Lo riporta Unian. Almeno 22 persone, incluso un bambino di nove anni, potrebbero essere ancora intrappolate tra le macerie. Finora sono state tratte in salvo sei persone.
07:48
07:48
Missile su un edificio a Kharkiv
Un missile russo ha colpito nelle prime ore di oggi un edificio residenziale di sei piani nella città di Kharkiv, nell'Ucraina orientale, distruggendolo in parte: lo riportano i media del Paese, che citano il servizio di emergenza statale. Finora una donna anziana è stata estratta dalle macerie, mentre non si hanno ancora notizie di eventuali vittime.
06:43
06:43
IL PUNTO ALLE 6.00
L'Ucraina sta raggruppando un milione di forze combattenti equipaggiate con armi occidentali per recuperare i territori meridionali occupati dalla Russia. Lo ha annunciato il ministro della difesa di Kiev Oleksii Reznikov in un'intervista al Sunday Times.
Il presidente Volodymyr Zelensky ha dato ordini di sviluppare piani per la liberazione delle zone costiere, considerate di vitale importanza per il Paese. «Comprendiamo che è politicamente necessario. Il presidente ha incaricato l'alto comando di sviluppare i piani, e lo stato maggiore comunicherà di cosa c'è bisogno», ha spiegato Reznikov.
Dopo il raid che ha distrutto un edificio nella cittadina Chasiv Yar, provocando almeno 15 morti, Zelensky ha promesso che i responsabili saranno puniti. «Tutti coloro che hanno effettuato questi bombardamenti, o altri attacchi missilistici, tutti coloro che hanno colpito le nostre città con l'artiglieria e i razzi, come è successo nelle regioni di Kharkiv, Zaporizhzhia, Kryvyi Rih, Siversk e Vuhledar nella regione di Donetsk, saranno tutti trovati», ha detto.
Intanto la vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk ha invitato ancora una volta i residenti dei distretti occupati delle regioni di Kherson e Zaporizhzhia a evacuare il prima possibile con tutti i mezzi disponibili. «È necessario farlo affinché le forze armate ucraine non mettano in pericolo la popolazione civile durante le operazioni offensive», ha detto Vereshchuk durante il telethon nazionale, riferisce Ukrinform.
Anche il Consiglio regionale di Kherson ha esortato i residenti della regione a lasciare il territorio catturato dai russi, rivolgendosi anche coloro che non hanno un posto dove ripararsi, cibo e scorte d'acqua.