Mondo
La diretta

Una flotta di droni ucraini abbattuti sopra Mosca

Mosca afferma di avere intercettato un "grosso attacco" nella notte - Un drone russo invece ha ucciso un uomo a Pavlohrad - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Una flotta di droni ucraini abbattuti sopra Mosca
Ats
18.07.2025 07:53
20:07
20:07
Dal price cap a Nord Stream, le sanzioni Ue a Mosca

Il tetto mobile al prezzo del petrolio, il bando dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, un allungamento significativo della lista nera delle unità della cosiddetta flotta ombra del Cremlino. Il diciottesimo pacchetto di sanzioni approvato dall'Ue è uno dei più potenti messi in campo da Bruxelles ed è stato di fatto delineato in stretto coordinamento con gli Usa. Queste le principali novità del pacchetto.

* IL PRICE CAP AL PETROLIO. L'introduzione di un meccanismo dinamico di limitazione del prezzo del greggio è andata a sostituire la proposta iniziale della Commissione Ue di un tetto a 45 dollari. Con il price cap dinamico, si prevede un abbassamento del tetto del prezzo del petrolio da 60 a 47,6 dollari ma, in linea generale, si fisserà il prezzo del 15% in meno rispetto a quello medio di mercato del greggio russo.

* STOP A NORD STREAM. Il pacchetto prevede il divieto assoluto di transito sui gasdotti Nord Stream 1 e 2 che di fatto impedisce il completamento, la manutenzione, il funzionamento e qualsiasi futuro utilizzo dei due gasdotti divenuti l'emblema della dipendenza energetica dell'Ue da Mosca.

* MISURE FINANZIARIE. Si provvede alla trasformazione del divieto di fornire servizi di messaggistica finanziaria specializzata con alcune banche russe in un divieto di transazione totale: ciò significa che alle imprese dell'Ue è vietato svolgere qualsiasi attività commerciale, compresa la fornitura di servizi di messaggistica specializzati finora oggetto di questa misura. Alla lista nera, che chiude le porte di accesso al sistema Swift, dei 23 istituti bancari finora colpiti se ne aggiungono altri 22, per un totale di 45.

* LA FLOTTA OMBRA. Nella blacklist finiscono altre 105 imbarcazioni usate per l'export del greggio russo, portando il numero complessivo a 444. Le sanzioni colpiranno anche i complici, per parafrasare Kaja Kallas, tra cui la più grande raffineria di Rosneft in India, importante cliente della flotta ombra. Colpiti anche alcuni fornitori del complesso militare-industriale russo, tra cui 3 entità con sede in Cina, per ridurre la disponibilità di tecnologie a duplice uso/avanzate.

* IL PARACADUTE LEGALE. Sono introdotte restrizioni protettive in materia di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati (Isds): queste nuove misure affrontano il rischio di danni economici derivanti da arbitrati sugli investimenti avviati da soggetti elencati in relazione alle sanzioni dell'Ue. Le misure prevedono un'ulteriore protezione per gli Stati membri dalle richieste di risarcimento legate alle sanzioni nell'ambito dei loro trattati bilaterali sugli investimenti (Bit).

12:43
12:43
Ucraina e Russia d'accordo sulla necessità di dinamizzare i negoziati

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato oggi che l'Ucraina deve "intensificare il percorso negoziale" con la Russia dopo le prime due tornate svoltesi a Istanbul (Turchia).

"Attualmente è in corso l'attuazione degli accordi del secondo incontro a Istanbul, è necessaria una maggiore dinamica in questo processo", ha scritto Zelensky sul suo canale Telegram.

Russia d'accordo

Dal canto suo, il Cremlino ha indicato che quello di Zelensky è "un segnale positivo". "Siamo assolutamente d'accordo, anche noi siamo favorevoli a rendere più dinamico il processo negoziale", ha detto il portavoce Dmitry Peskov, citato dalle agenzie di stampa russe.

08:43
08:43
UE: intesa sul 18esimo pacchetto di sanzioni contro Russia

Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia. È quanto appreso da varie agenzia di stampa da più fonti diplomatiche al termine del Coreper.

Il Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper, dal francese Comité des représentants permanents) è un organo del Consiglio dell'Unione europea (UE), composto dei capi o vicecapi delegazione degli Stati membri presso l'UE e da un alto numero di comitati e gruppi di lavoro ad esso subordinati. Il suo compito principale è preparare gli incontri a livello ministeriale del Consiglio dell'UE.

L'adozione formale del pacchetto è attesa ora al Consiglio Affari generali di oggi. L'accordo include nuove e significative misure in ambito energetico, finanziario e commerciale e l'introduzione di un nuovo meccanismo dinamico di Oil Price Cap, che fisserà il prezzo del 15% in meno rispetto al prezzo medio di mercato del greggio russo: il prezzo sarà ridotto di 60 centesimi di dollaro statunitense (48 centesimi di franco al cambio attuale) a circa 47,60 dollari al barile.

07:57
07:57
73 droni ucraini abbattuti in Russia, dieci sopra Mosca

I sistemi di difesa aerea russi hanno intercettato e neutralizzato 73 droni ucraini durante la notte. Dieci di questi sono stati abbattuti sulla regione di Mosca, inclusi tre diretti verso la capitale. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo. Lo scrive la Tass.

07:56
07:56
Un morto e due feriti a Pavlohrad

Un morto e almeno due feriti nel corso di un attacco con un drone russo nel distretto di Pavlohrad, nella regione di Dnipropetrovsk la notte scorsa. Lo rende noto il il capo dell'amministrazione militare regionale, Serhiy Lysak, come riporta Ukrainska Pravda «La vittima è un uomo di 52 anni, mentre i feriti sono altri due uomini di 38 e 40 anni», ha precisato Lysak, annunciando inoltre che anche la comunità di Rozdorska, nel distretto di Synelnyky, è stata attaccata dai droni.

07:10
07:10
Il punto alle 7.00

Non cessano gli attacchi reciproci a cavallo del confine tra Russia e Ucraina e anche molto in profondità: nella notte il Cremlino afferma di avere abbattuto una settantina di droni di Kyev nei cieli di Mosca. Un morto e due feriti invece in Ucraina, nella regione di Dnipropetrovsk.  

Intanto è pronto il 18.esimo pacchetto di sanzioni economiche dell'UE contro la Russia, approvato questa volta anche dal premier slovacco Fico. Segui tutte le notizie in diretta.