UPS e FedEx sospendono le flotte MD-11 dopo l'incidente di Louisville

UPS e FedEx hanno annunciato di avere messo a terra la loro flotta combinata di oltre 50 aerei cargo McDonnell Douglas MD-11, a seguito dell'incidente avvenuto questa settimana a Louisville, Kentucky, che ha causato la morte di almeno 14 persone.
Nel tardo pomeriggio di martedì 4 novembre, il volo cargo UPS è precipitato immediatamente dopo il decollo dall’aeroporto Muhammad Ali. Era diretto a Honolulu, carico di pacchi e di cherosene. Durante la fase finale della rincorsa, quella di massima potenza, il primo motore si è staccato dalla fusoliera. Alcuni frammenti sono finiti nel secondo motore, mettendolo fuori uso. Meno di dieci secondi dopo il decollo, l’MD-11 si è disintegrato contro edifici e parcheggi, trasformandosi in un’enorme palla di fuoco.
UPS e FedEx, i più grandi vettori cargo del mondo, hanno dichiarato in comunicati separati di avere deciso di sospendere l'utilizzo degli aerei «per eccesso di cautela». FedEx ha comunicato di operare con 28 MD-11, mentre secondo una scheda informativa di UPS, prima dell'incidente la compagnia disponeva di 27 esemplari nella propria flotta. «Abbiamo preso questa decisione in modo proattivo su raccomandazione del produttore dell'aeromobile», scrive UPS nel comunicato. FedEx, che dispone di una flotta totale di 700 aeromobili, ha dichiarato di aver «immediatamente attivato piani di emergenza» per evitare disservizi. UPS ha precisato che gli MD-11 rappresentano solo il 9% della propria flotta.
Boeing, che ha acquisito il programma MD-11 attraverso la fusione con McDonnell Douglas nel 1997, ha dichiarato in una nota inviata via e-mail alla Reuters di aver raccomandato a UPS e FedEx di sospendere le operazioni di volo del cargo MD-11. «Questa raccomandazione è stata fatta con estrema cautela e continueremo a coordinarci con la FAA su questa questione». La produzione degli MD-11 è terminata nel 2000 e il servizio passeggeri è stato ufficialmente interrotto nel 2014.
L'indagine
L'US National Transportation Safety Board (NTSB) sta guidando l'inchiesta sull'incidente di Lousville. L’aereo, immatricolato N259UP, aveva iniziato a volare trasportando passeggeri il 15 luglio 1991 con Thai Airways, secondo i registri aeronautici della società specializzata Cirium. Nel gennaio 2006 era stato parcheggiato e pochi mesi dopo acquistato da UPS, che lo ha convertito in cargo nel dicembre dello stesso anno. I voli erano iniziati il 30 aprile 2007. L’MD-11 era rimasto a terra nel centro specializzato di San Antonio, Texas, lo scorso 3 settembre per interventi di riparazione «critica» al serbatoio del carburante, ed era tornato in servizio il 18 ottobre.
L'NTSB prevede di pubblicare un rapporto di indagine preliminare sull'incidente entro circa 30 giorni.


