Musk cambia idea: continuerà a finanziare Starlink

Elon Musk cambia ancora idea su Starlink, il proprio sistema di satelliti grazie al quale sta fornendo gratuitamente supporto all’Ucraina. Il Paese, colpito dai bombardamenti e dagli attacchi hacker, aveva perso molto presto la possibilità di accesso a internet in numerose città. Un accesso che è fondamentale sia per i civili che necessitano informazioni in tempo reale, sia per le milizie e le autorità ucraine. Musk era venuto in soccorso con Starlink, garantendo gratuitamente all’Ucraina una copertura satellitare globale a Internet a banda larga.
Il patron di Tesla aveva però recentemente ventilato l’idea di abbandonare questo progetto a causa dei costi,
decisamente onerosi, che non riusciva più a sostenere da solo. E, per questa
ragione, aveva anche chiesto una mano al Pentagono. Ve ne avevamo parlato qui.
In settembre Musk aveva in effetti avvisato con una lettera il Pentagono della possibilità di mettere fine al servizio di Starlink se la difesa USA non si fosse fatta carico degli oneri per decine di milioni di dollari al mese. L'imprenditore miliardario aveva fatto sapere che finora la sua SpaceX ha speso 80 milioni di dollari e che i costi potrebbero superare i 120 milioni entro fine anno e i 400 nei successivi 12 mesi.
Ora il nuovo annuncio – sempre via Twitter – e il nuovo cambio di rotta: Elon Musk continuerà a finanziare Starlink in supporto all’Ucraina. «Al diavolo... anche se Starlink sta ancora perdendo soldi e altre aziende stanno ricevendo miliardi di dollari dai contribuenti, continueremo a finanziare gratuitamente il governo ucraino», così ha cinguettato l'imprenditore.