Neuchâtel, nuovo sistema salariale per i dipendenti del Cantone

Ats
16.06.2016 14:48

NEUCHATEL - Il Consiglio di Stato neocastellano ha sviluppato un nuovo sistema salariale, volto a garantire la parità di trattamento fra le diverse categorie di funzionari pubblici. Non vi saranno diminuzioni dello stipendio, ha assicurato oggi il governo cantonale. La riforma, tuttavia, non soddisfa i sindacati.

Dal 1. gennaio 2017, la remunerazione del personale amministrativo e degli insegnanti subirà progressioni identiche e sarà resa più interessante, ha precisato il consigliere di Stato Alain Ribaux. Il sistema prevede inoltre di rivalutare gli stipendi iniziali degli insegnanti delle scuole elementari (1 a 6 HarmoS).

I sindacati di categoria affermano invece che il futuro sistema salariale penalizzerà, per diversi aspetti, la maggioranza dei dipendenti. "Data la difficile situazione finanziaria del cantone non è possibile rispondere a tutte le rivendicazioni", ha dichiarato al riguardo la "ministra" Monika Maire-Hefti.

La riforma dovrebbe peraltro consentire al governo di meglio gestire la massa salariale a lungo termine. Attualmente essa rappresenta 474 milioni di franchi, per un effettivo di circa 6000 persone, di cui la metà è rappresentato dagli insegnanti.