News
La diretta

Nuova pioggia di missili su Kiev e altre regioni del Paese

Missili vengono lanciati da navi nel Mar Nero – «Kharkiv attaccata per la seconda volta» – Lavrov respinge la formula di pace di Zelensky: «La Russia vuole fermare le rotte di rifornimento di armi all'Ucraina» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Nuova pioggia di missili su Kiev e altre regioni del Paese
Red. Online
29.12.2022 06:06
20:50
20:50
Il leader ceceno Kadyrov dice di accettare scuse del Papa

Oggi, dopo la consegna di una medaglia ricevuta dalla Guardia Nazionale russa per «il rafforzamento della cooperazione militare, anche con altri paesi», il capo della Repubblica Cecena, Ramzan Kadyrov, ha detto di accettare le scuse di papa Francesco per le sue parole sui ceceni e buriati. Lo riferisce l'agenzia russa Ria Novosti, citata dal sito d'informazione vaticana Il Sismografo.

Il 15 dicembre la portavoce ufficiale del ministero degli esteri russo, Maria Zakharova, aveva affermato che era pervenuta una nota diplomatica (senza precisare se verbale o scritta) del cardinale Pietro Parolin con le scuse per le parole del papa sui ceceni e i buriati. La Zakharova aveva detto che con questa dichiarazione l'incidente poteva essere considerato chiuso e che la Russia contava d'ora in poi su una continua interazione costruttiva con il Vaticano.

Oggi è toccato al leader ceceno accettare le scuse della Santa Sede. «Siamo lieti che si siano resi conto del loro errore e si scusino. Accettiamo le scuse, ma diciamo a tutti: state attenti, non toccate i nostri sentimenti, specialmente i ceceni», ha risposto Kadyrov.

Il Pontefice, in un'intervista alla rivista dei gesuiti statunitensi «America», aveva affermato che la massima crudeltà durante la guerra in Ucraina era opera di soldati cresciuti al di fuori della tradizione russa, citando come esempio i buriati e i ceceni. Il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov aveva osservato «a caldo» che la dichiarazione del papa non aiutava né le autorità del Vaticano né alla risoluzione del conflitto in Ucraina.

19:49
19:49
Putin firma una legge che prevede l'ergastolo per i sabotatori

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge che punisce fino all'ergastolo chi compie, organizza, finanzia o promuove attività di sabotaggio. Lo riporta Ria Novosti.

La legge aggiunge al codice penale tre nuovi articoli: «Promozione di attività di sabotaggio», «Formazione ai fini dello svolgimento di attività di sabotaggio» e «Organizzazione di una comunità di sabotaggio e partecipazione ad essa».

Secondo Vasily Piskarev, presidente del Comitato per la sicurezza della Duma tra gli autori della legge, la necessità di tali modifiche è dovuta a un forte aumento del numero di sabotaggi.

19:34
19:34
11.000 soldati russi si addestrano in Bielorussia

Circa 11.000 soldati russi e oltre 400 unità del loro equipaggiamento militare si trovano attualmente nei campi di addestramento bielorussi: lo ha reso noto in un briefing a Kiev il vice capo del Dipartimento operativo dello Stato Maggiore, il generale di brigata Oleksiy Hromov, come riporta Ukrinform.

«La situazione lungo il confine di Stato dell'Ucraina con la Repubblica di Bielorussia rimane sotto controllo e stabile. Il nemico continua ad aumentare il suo livello di addestramento, conducendo addestramenti sul territorio bielorusso, dove attualmente sono presenti fino a 11.000 persone e più di 400 unità di armi e attrezzature militari della potenza occupante», ha detto Hromov.

«Oggi, il gruppo di truppe russe dispiegate in Bielorussia, nelle regioni di Bryansk e Kursk della Federazione Russa è la metà di quello utilizzato per l'attacco a Kiev nel febbraio di quest'anno: 22.000 contro 45.500», ha sottolineato osservando che anche nel caso del coinvolgimento di tutte le unità militari bielorusse da combattimento provenienti dalle forze di terra e le forze per le operazioni speciali, il gruppo congiunto ammonterebbe a circa 30'000 unità.

18:24
18:24
1.116 corpi di civili scoperti in 4 regioni liberate

Dall'inizio della liberazione nelle regioni di Mykolaiv, Donetsk, Kherson e Kharkiv la polizia ucraina ha rinvenuto 1.116 corpi di civili. Lo ha annunciato un funzionario di polizia durante un briefing a Kiev, secondo quanto riportato da Ukrinform.

«Dall'inizio delle misure di liberazione dall'occupazione nelle regioni di Donetsk, Mykolaiv, Kherson e Kharkiv sono stati scoperti i corpi di 1.116 civili, tra cui 31 bambini. I corpi di tre persone sono stati trovati ieri nella regione di Kherson», ha detto il funzionario.

Gli investigatori sostengono di aver documentato 5.398 crimini di guerra nelle aree liberate dai russi.

In totale, dall'inizio della guerra, la polizia ha aperto più di 53.700 procedimenti penali per reati commessi da militari russi e dai loro complici.

La scorsa settimana, 36 tombe di persone uccise durante l'occupazione russa sono state scoperte in un cimitero a Kherson.

17:51
17:51
Colpite dieci regioni in attacco russo

L'attacco sferrato oggi dalle forze russe sull'Ucraina ha colpito 10 regioni del paese ferendo cinque persone: lo ha reso noto il portavoce del Servizio d'emergenza di Stato Oleksandr Khorunzhyi, come riporta Ukrinform.

«Per quanto riguarda i massicci attacchi missilistici sull'Ucraina, hanno colpito dieci regioni, 28 obiettivi sono stati danneggiati. Diciotto di essi sono edifici residenziali privati, e il resto sono infrastrutture critiche. (...) Tre uomini, una donna e un bambino sono rimasti feriti durante i bombardamenti», ha affermato Khorunzhyi.

Per quanto concerne gli attacchi russi di ieri in otto regioni ucraine, due civili sono stati uccisi e altri 12 sono rimasti feriti, ha reso noto su Telegram il vice capo dell'Ufficio del presidente ucraino Kyrylo Tymoshenko, riporta sempre Ukrinform. Una persona è stata uccisa nella regione di Zaporizhzhia e un'altra nella regione di Kherson.

17:30
17:30
Razzi russi colpiscono centro sfollati nel Donetsk

Le forze russe hanno lanciato quattro razzi contro Kostyantynivka, nella regione di Donetsk, due dei quali hanno colpito un centro per gli sfollati. A denunciarlo su Telegram è Pavlo Kyrylenko, capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk.

«Quattro razzi sono stati lanciati contro Kostyantynivka oggi dai russi. Due razzi hanno colpito il collegio, dove ora si trova il centro di reinsediamento - lì c'è una persona ferita. Al momento dell'attacco, c'erano 42 persone», ha detto il funzionario.

«Non passa giorno che i russi non commettano un crimine di guerra nella regione di Donetsk. Documentiamo attentamente ciascuno dei loro attacchi. Saranno ritenuti responsabili di tutto», ha sottolineato Kyrylenko.

17:04
17:04
Minsk, missile abbattuto da nostri sistemi di difesa

Il ministero della difesa bielorusso sostiene che le sue forze di difesa aerea avrebbero abbattuto un missile guidato S-300 «lanciato dal territorio ucraino» attorno «alle 10.00 di oggi» ora locale, quando la Russia è tornata a bombardare l'Ucraina con un massiccio attacco missilistico. Lo riporta la Tass.

Secondo la Bielorussia, frammenti del missile sarebbero stati ritrovati nei pressi della cittadina di Harbacha, nella regione di Brest, nel sudovest del paese a una ventina di chilometri dal confine con l'Ucraina.

Stando a quanto riporta il sito internet della Reuters, il commissario militare della regione di Brest, Oleg Konovalov, ha minimizzato quanto avvenuto in un videomessaggio pubblicato sulle reti sociali dall'agenzia di stampa statale BelTA, affermando che i residenti locali non hanno «assolutamente nulla di cui preoccuparsi» e che «sfortunatamente queste cose accadono».

Tuttavia l'ambasciatore ucraino a Minsk è stato convocato al ministero degli esteri per ricevere la forte protesta in relazione all'incidente. «Oggi, le forze di difesa aerea bielorusse hanno abbattuto un missile S-300 ucraino sul territorio della Bielorussia. Si tratta di un incidente molto grave, e la parte bielorussa prende la questione il più seriamente possibile», ha detto l'addetto stampa del ministero degli esteri bielorusso Anatoly Glaz, citato da BelTA. «A questo proposito, l'ambasciatore dell'Ucraina Igor Kizim è stato convocato oggi al ministero degli esteri bielorusso» per ricevere «la protesta» di Minsk.

«Abbiamo chiesto che la parte ucraina conduca un'indagine approfondita su tutte le circostanze del lancio di questo missile, assicuri alla giustizia i responsabili e adotti misure globali per prevenire il ripetersi di tali incidenti in futuro, che potrebbero portare a conseguenze catastrofiche per tutti», ha sottolineato il portavoce.

16:15
16:15
Putin, portamissili nucleari russe senza pari al mondo

Le navi portamissili russe di ultima generazione a propulsione nucleare non hanno eguali a livello mondiale: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin partecipando in collegamento video alla cerimonia di entrata in servizio di tre nuove navi della Marina militare russa. Lo riporta la Tass.

«Le ultime portamissili a propulsione nucleare che vengono progettate e costruite qui non hanno eguali al mondo per molte caratteristiche», ha detto Putin commentando il contributo del Rubin Design Bureau e dei cantieri navali Sevmash nella costruzione dei sottomarini nucleari del paese.

Tra le tre nuove navi vi è il sommergibile nucleare Generalissimus Suvorov, riporta la Tass, secondo cui un altro sommergibile nucleare, l'Alessandro III, è stato varato oggi e deve essere sottoposto ad alcuni test a partire da giugno.

«Aumenteremo il ritmo e il volume di costruzione di navi di varia progettazione, dotandole delle armi più moderne, condurremo l'addestramento operativo e di combattimento dei marinai tenendo conto dell'esperienza acquisita, anche durante l'operazione militare speciale», ha detto Putin riferendosi alla guerra in Ucraina.

16:04
16:04
Kiev, truppe avanzate di 2,5 km verso Kreminna in 7 giorni

Nell'ultima settimana le truppe ucraine sono avanzate di 2,5 km in direzione della città di Kreminna, nella regione di Lugansk. Lo riporta l'«Ukrainska Pravda», citando il vice capo della direzione operativa principale dello Stato maggiore delle forze armate ucraine Alexei Gromov.

«I nostri soldati continuano le operazioni offensive nell'area della città di Kreminna. Durante la settimana, i difensori dell'Ucraina sono avanzati fino a 2,5 km in direzione dell'insediamento indicato», ha detto il funzionario durante un briefing.

16:03
16:03
Attacco russo ha colpito ospedale nella regione di Kiev

Almeno 21 case private, un ospedale e due auto sono rimaste danneggiate nella regione di Kiev a seguito di un attacco missilistico russo di questa mattina. Lo ha riferito Andrey Nebytov, capo della polizia della regione di Kiev, citato da Ukrainska Pravda.

«A seguito di un attacco aereo del nemico, 21 case private, un ospedale, proprietà private e due auto di cittadini sono state danneggiate», ha detto il funzionario ucraino in un messaggio su Telegram.

Intanto le forze russe hanno attaccato la città di Kharkiv per la seconda volta oggi. A riferirlo sono le autorità locali citate da Unian, sottolineando che in città è stato dichiarato un allarme antiaereo, dopodiché ci sono state esplosioni.

«Kharkiv è stata colpita di nuovo. Ora è sotto attacco l'infrastruttura nel distretto industriale», ha riferito il sindaco Ihor Terekhov.

Secondo il governatore Oleg Sinegubov, nella regione di Kharkiv è stato registrato l'arrivo di missili russi, concentrati su infrastrutture critiche. In base alle informazioni preliminari, due persone sono morte per le conseguenze dell'attacco e un ferito è stato portato in ospedale, secondo quanto riferito dal funzionario in un messaggio Telegram.

15:12
15:12
«Uno degli attacchi più massicci dall'inizio della guerra»

Oggi i russi hanno lanciato «uno degli attacchi missilistici più massicci dall'inizio dell'invasione su vasta scala, negli ultimi giorni dell'anno». Lo scrive su Twitter il ministero della difesa ucraino. «Sognano che gli ucraini festeggino il nuovo anno nell'oscurità e nel freddo. Ma non possono sconfiggere il popolo ucraino», ha aggiunto.

Sulla base di dati preliminari, l'aeronautica ucraina ha affermato che le forze russe hanno lanciato 69 missili da crociera oggi e di averne abbattuti 54, insieme alle forze di difesa ucraine. L'aeronautica ha aggiunto di aver anche respinto attacchi con droni Shahed.

In precedenza Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, aveva dichiarato in un post su Twitter che la Russia aveva lanciato più di 120 missili nell'attacco di oggi, senza fornire ulteriori dettagli.

13:26
13:26
Minsk: «Missile antiaereo ucraino caduto in Bielorussia»

Un missile antiaereo ucraino è caduto oggi in Bielorussia: lo hanno riferito le autorità di Minsk.

Secondo l'agenzia bielorussa Belta il presidente Aleksandr Lukashenko è stato informato della caduta del missile S-300 ucraino sul territorio bielorusso. Funzionari militari e tecnici sono sul posto.

11:35
11:35
Kiev, abbattuti 54 dei 69 missili russi lanciati stamattina

L'esercito ucraino ha dichiarato di aver abbattuto 54 dei 69 missili lanciati oggi sul paese dall'esercito russo. Dopo l'attacco di oggi, il 40% dei residenti di Kiev è senza elettricità dopo l'attacco missilistico, ha detto il sindaco della capitale Vitaly Klitschko.

11:35
11:35
Mosca, attivata difesa anti-aerea a 500 km dall'Ucraina

Le difese aeree russe hanno distrutto un oggetto non identificato nel distretto di Engels della Regione di Saratov, a 500 chilometri dal confine con l'Ucraina. Lo ha dichiarato il governatore regionale Roman Busargin sul suo canale Telegram, come riporta la Tass.

«Le difese aeree erano al lavoro sul territorio del distretto di Engels. Un oggetto non identificato è stato distrutto. I servizi di emergenza sono stati inviati sul posto. Non c'è alcuna minaccia per la sicurezza dei residenti», ha dichiarato il governatore. Nell'ultimo mese la base aerea militare di Engels è stata colpita due volte da droni.

11:31
11:31
gli ospedali di Kherson nel mirino dei Russi

Ogni giorno gli ospedali di Kherson sono sotto il tiro dell'esercito russo: prima è stato colpito un reparto maternità, oggi la cardiologia regionale è stata danneggiata dai bombardamenti. Lo ha scritto su Telegram il vice capo dell'ufficio presidenziale ucraino Kyryl Tymoshenko, aggiungendo che due persone sono rimaste ferite negli attacchi di questa mattina e che una parte degli edifici dell'ospedale sono stati distrutti.

10:25
10:25
Abbattuti droni ucraini nella regione di Bryansk

Droni ucraini sono stati abbattuti nel distretto di Klintsovsky nella regione di Bryansk, al confine con l'Ucraina: lo ha dichiarato il governatore Alexander Bogomaz sul suo canale Telegram, come riporta Ria Novosti. La regione di Bryansk ha un livello «giallo» di minaccia, sostiene l'agenzia russa spiegando che implica il rafforzamento del lavoro dei servizi speciali e si consiglia ai cittadini di essere vigili.

10:09
10:09
Abbattuto un missile dalla contraerea ucraina nel quartiere di Darnytskyi

Il sindaco di Kiev Vitaliy Klitschko ha indicato su Telegram che nella capitale ci sono state diverse esplosioni. I detriti di un missile abbattuto dalla contraerea ucraina nel quartiere di Darnytskyi hanno colpito un edificio residenziale provocando due feriti.

Subito dopo è scoppiato un incendio. Danneggiato una delle strade principali nel centro della capitale. Intanto a Leopoli, la principale città dell'Ucraina occidentale, è rimasta per il 90% senza elettricità dopo il bombardamento russo dell'infrastruttura energetica: «Il sindaco Andriy Sadovy ha dichiarato su Telegram che il 90% della città è senza elettricità, tram e filobus non funzionano più, potrebbero esserci tagli all'acqua».

09:22
09:22
Missili russi su Leopoli, Kharkiv, Odessa

Esplosioni vengono segnalate stamane dai governatori e dai sindaci oltre che a Kiev anche a Leopoli (nell'ovest dell'Ucraina), che si trova lontano dalla linea del fronte, a Kharkiv, (a est), Odessa (a sud), Sumy (nord-est).

Stando alle agenzie e tv ucraine, interruzioni di corrente sono state annunciate nelle regioni di Odessa, Dnipropetrovsk e Kryvyi Rih.

Il consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak ha scritto su Twitter che oltre 120 missili sono stati lanciati in Ucraina questa mattina dalla Russia.

08:34
08:34
«È evidente che Kiev non è pronta al dialogo»

La Russia non intende parlare con nessuno sulla base della «formula di pace» proposta da Vladimir Zelensky: lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un'intervista a Ria novosti.

«È evidente che Kiev non è pronta al dialogo. Zelensky accarezza l'illusione di ottenere, con l'aiuto dell'Occidente, il ritiro delle nostre truppe dal territorio russo del Donbass, Crimea, Zaporozhzhia e Kherson, il pagamento delle riparazioni da parte della Russia e tribunali internazionali» e simili. Naturalmente, non ci sarà nessun colloquio a tali condizioni«, ha detto Lavrov.

08:33
08:33
Pioggia di missili su Kiev e altre regioni del paese

Esplosioni in diversi quartieri di Kiev vengono segnalati stamane dai residenti della capitale, secondo i media ucraini. Il consigliere presidenziale Oleksiy Arestovych ha scritto su Facebook che oltre 100 missili stavano arrivando in diverse ondate.

L'amministrazione militare di Kiev ha avvisato i cittadini su Telegram che la difesa antiaerea sta funzionando. Il governatore di Zhytomyr Vitaliy Bunechko ha dichiarato che razzi russi stanno piovendo sulla regione. Il capo dell'amministrazione militare di Kryvyi Rih, riferisce che i missili vengono lanciati da navi nel Mar Nero, secondo quanto riportato dal Guardian.

08:06
08:06
L'Estonia auspica «l'espulsione della Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu»

L'Estonia auspica «l'espulsione della Russia dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu», ma è consapevole che «le possibilità di successo di tale iniziativa sono poche». Lo ha affermato ieri sera il sottosegretario agli Esteri estone Märt Volmer.

Commentando l'analoga richiesta avanzata in settimana dall'Ucraina, Volmer ha sottolineato che «l'Estonia è uno dei principali alleati dell'Ucraina per quanto concerne il tentativo di isolare la Russia nelle varie organizzazioni [internazionali], toglierle potere decisionale nelle questioni di interesse mondiale e portarla a giudizio per i crimini commessi. Si tratta di una posizione buona e giusta. La discussione relativa al posto della Russia alle Nazioni Unite appartiene alla stessa categoria di questioni, ma è necessario riconoscere che, su questo punto, l'appoggio internazionale alla richiesta dell'Ucraina è, purtroppo, estremamente limitato».

Il diplomatico ha puntualizzato che proprio per questa ragione sarebbe più auspicabile concentrarsi su strumenti di pressione maggiormente efficaci.

06:06
06:06
Il punto alle 06.00

L'esercito russo sta lavorando a nuovi piani per impedire all'Ucraina di ricevere armi e munizioni dall'estero, afferma il ministro degli Esteri Sergey Lavrov in un'intervista al primo canale russo. «Vediamo che l'Ucraina sta ricevendo le migliori armi occidentali. Questo è il motivo per cui ci sono richieste da parte di esperti militari per fermare queste rotte di rifornimento», ha detto Lavrov. «Vengono prese in considerazione linee ferroviarie, ponti e gallerie. Presumo che prenderanno decisioni professionali su come rendere queste consegne più difficili, o idealmente interromperle del tutto», ha aggiunto.

Il sindaco di Kharkiv Ihor Terekhov, dal canto suo, ha riferito che Kharkiv è stata attaccata dai russi per la seconda volta. Non sono state segnalate vittime.

A Odessa demolito il monumento a Caterina II: pezzo per pezzo viene smantellato, secondo i video diffusi in diretta sui social. Le autorità della regione hanno iniziato a cancellare il monumento dedicato a quelli che per i russi sono i fondatori di Odessa. L'amministrazione comunale trasferirà il monumento a Caterina II a una delle imprese municipali, responsabile dei cimiteri.