Biasca

Nuova veste per il «Palaroller Raiffeisen»

La struttura verrà inaugurata fra un mese – È frutto della collaborazione quinquennale tra il sodalizio e la banca – Accoglierà anche diversi eventi e sarà inoltre un tramite per lo sviluppo locale, sia in ambito sportivo sia in quello turistico
© RCB
Red. Bellinzona
21.10.2024 13:22

Il nuovo Palaroller di Biasca è (quasi) realtà. Ad annunciarlo, negli scorsi giorni, il Roller club Biasca e la banca Raiffeisen Tre Valli, grazie a una collaborazione strategica tra i due enti di durata quinquennale. I lavori per la realizzazione del complesso sono oramai nella loro fase finale e culmineranno con l’inaugurazione ufficiale degli spazi rinnovati che si terrà sabato 23 novembre, come annunciato da Samuele Rossi, presidente del sodalizio, insieme al comitato. Quel giorno si disputerà anche la prima partita della squadra di Lega nazionale A. Ma non solo. Cambierà infatti pure la denominazione: la partnership vedrà infatti il nome dell’istituto bancario legato al nuovo impianto sportivo, che sarà ufficialmente chiamato «Palaroller Raiffeisen». Una struttura sostenibile e dotata di tecnologie green che, oltre a migliorare la qualità delle infrastrutture sportive, offrirà altresì opportunità per eventi sportivi e culturali, rafforzando il tessuto sociale della regione. «È un traguardo significativo per la comunità di Biasca», hanno spiegato i promotori.

Non solo competizioni

Al recente incontro con la stampa c’erano anche il sindaco di Biasca Loris Galbusera ed il capodicastero Sport e tempo libero Joël Rossetti. Entrambi hanno sottolineato l’importanza del nuovo Palaroller Raiffeisen non solo per il Borgo, ma per l’intera regione. Il rinnovato impianto è stato realizzato partendo dal vecchio palazzetto, chiuso lo scorso mese di aprile, dopo 26 anni di servizio. Ma il nuovo Palaroller non ospiterà soltanto competizioni sportive. Ci sarà spazio anche per eventi culturali, di svago e di aggregazione, che faranno da tramite per l’attrattiva turistica della zona. E per far vivere, come detto, le Tre valli pure da questo punto di vista. «Si tratta infatti un centro polifunzionale di rilevanza sportiva e sociale», spiega il Roller club Biasca in una nota, «che fungerà da volano per lo sviluppo locale, sia in ambito sportivo sia turistico». L’annuncio ufficiale della collaborazione è stato fatto direttamente dal presidente della direzione della banca Raiffeisen Tre Valli Davide Gabutti, il quale ha espresso entusiasmo e soddisfazione per il progetto e per la sinergia con il Roller club Biasca: «La banca vuole sostenere attivamente la crescita della comunità locale e dei giovani attraverso iniziative sportive e culturali».

In questo articolo: