Nuove guardie di confine diplomate

Sedici aspiranti ticinesi hanno prestato giuramento a Berna e hanno ottenuto il brevetto federale
Red. Online
04.07.2018 14:38

BERNA - È in un'affollata cattedrale di San Vincenzo a Berna che 52 aspiranti guardie di confine provenienti da tutta la Svizzera (di cui 16 dal Ticino) hanno recentemente prestato giuramento. Per ottenere il brevetto federale di guardia di confine, gli aspiranti hanno dovuto soddisfare una serie di requisiti pratici e teorici. L'anno di formazione a Liestal (BL) è stato intercalato da diversi stage sul territorio attraverso i quali i giovani agenti hanno potuto mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite.

Di seguito l'elenco dei nuovi diplomati: Davide Antognini, Alex Armanini, Michel Bieri, Jesse Ghidoni, Norman Marchetti, Ruben Musto, Andrea Norambuena, Alessandro Parenti, Mirco Ramoni, Richard Rodrigues, Alessio Scarano, Ivan Sforza, Alessandro Simonetta, Stefano Solèr, Clarissa Taiana, Samas Valsecchi. Da segnalare, tra gli agenti promossi, Alessandro Parenti ed Alessio Scarano per aver ottenuto a pari merito la miglior media (5,4) tra gli agenti ticinesi agli esami pratici.

Il 2 luglio 2018 si è aperto a Liestal il nuovo anno di formazione al quale sono iscritti 18 aspiranti guardie di confine.