Meteo

Pioggia: da mezzogiorno scatta l'allerta

«Pericolo marcato» fino alle 20.00 di venerdì su tutto il Ticino con precipitazioni a carattere temporalesco e accumuli previsti tra i 70 e i 150 mm
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
21.09.2023 08:12

Fra giovedì a mezzogiorno e venerdì sera, a sud delle Alpi sono attese precipitazioni abbondanti. Per questo motivo, MeteoSvizzera ha emesso un'allerta di livello 3 («pericolo marcato») su tutto il Ticino, valida fino alle 20.00 di domani, con la fase più intensa attesa tra le 18.00 di oggi e le 12.00 di domani.

Questa mattina le precipitazioni saranno ancora deboli sul versante sudalpino, mentre a nord della dorsale alpina principale il tempo resterà asciutto. Nel pomeriggio le precipitazioni si intensificheranno e si estenderanno alle Alpi centrali e orientali nella notte su venerdì. A causa della formazione di linee quasi-stazionarie di rovesci e temporali, gli accumuli maggiori di pioggia sono attesi sul Sopraceneri, in particolare fra le Centovalli, la bassa Vallemaggia, la Verzasca, la Leventina, la Valle di Blenio e l’alto Moesano. Su queste regioni sono possibili accumuli fra 140 e 200 mm, con punte locali fino a 250 mm. Sul Sottoceneri, la Val Bregaglia e la Valposchiavo sono previsti 70-120 mm. Il limite delle nevicate rimarrà sopra i 3.200 metri fino a giovedì sera e scenderà a 2.200-2.600 metri nella notte sul venerdì.

Oggi, a basse quote temperatura massima attorno a 20 gradi, domani minima di 16 gradi, massima di 19.

© MeteoSvizzera
© MeteoSvizzera

L'Ufficio federale di meteorologia e climatologia mette in guardia sul possibile aumento del livello di ruscelli e fossati normalmente asciutti e allagamenti locali (per esempio in sottopassaggi, autorimesse sotterranee o cantine). La popolazione, durante le precipitazioni, è invitata a non sostare in prossimità di ruscelli, lungo le rive dei laghi e dei fiumi né vicino a pendii ripidi, come pure a evitare i tratti di strada allagati, aggirandoli seguendo un percorso alternativo.

La graduale diminuzione della nuvolosità e il passaggio a tempo asciutto sono previsti per la giornata di sabato (con temperatura massima sui 22 gradi), domenica tempo in prevalenza soleggiato.

In questo articolo: