Richiedenti asilo, il canton Ginevra si aspetta collaborazione dai comuni

Red. Online
06.07.2016 19:25

GINEVRA - Il cantone di Ginevra si aspetta dai comuni che collaborino per accogliere i richiedenti asilo. Nove di loro sono stati sollecitati all'apertura dei loro rifugi della protezione civile ma sei si sono opposti. Il Cantone ricorda che dovrebbe accogliere il 5,9% degli asilanti attesi in Svizzera nel 2016.

Oggi in un comunicato il Dipartimento dell'impiego, degli affari sociali e della salute, ricorda che la politica d'asilo rientra nelle competenze della Confederazione. "Tutti i Cantoni hanno l'obbligo di offrire alloggio e fornire modalità d'integrazione per prendere a carico le persone che hanno ottenuto lo statuto di rifugiati o la cui procedura è in corso".

A metà giugno il governo ha adottato un regolamento che gli permetteva di obbligare i comuni, in caso di situazione d'emergenza in materia di asilo, di mettere temporaneamente a disposizione le loro strutture di protezione civile. Sei dei nove comuni sollecitati in tal senso si sono opposti, ha indicato il consigliere di Stato Mauro Poggia, responsabile del dipartimento.