Russia: blindati Iveco come ambulanze

Stratagemma per non pagare i dazi doganali: inchiesta aperta
AtseAnsa
13.05.2013 11:40

MOSCA - I blindati Lince Iveco Lmv M65 mascherati da ambulanze della Croce Rossa per non pagare i dazi doganali: è uno dei 25 filoni d'inchiesta aperti dal procuratore militare Serghiei Fridinski, che oggi ha chiesto al ministero della difesa Serghiei Shoigu di licenziare Serghiei Khursevich dal posto di direttore generale di Oboronservice, la società coinvolta nella vicenda. Lo riporta il quotidiano Kommersant.Khursevich Secondo l'accusa, a fine 2011 Khursevich aveva ricevuto l'ordine di acquistare 57 blindati Lince Iveco con i dazi d'importazione inclusi nel prezzo. Ma il dirigente cambiò il contratto aggiungendovi 57 set di assistenza medica (barelle, lampeggianti e adesivi con la scritta 'Croce Rossa'). Poi Oboronservice presentò dichiarazioni doganali false sull'uso dei veicoli in questione evitando così il pagamento dei dazi, Complessivamente il danno causato dai reati oggetto dei 25 fascicoli d'inchiesta supera i 5 miliardi di rubli (123 milioni di euro), di cui 145 milioni di rubli (3,5 milioni di euro) addebitati a Khursevich.Quest'ultimo è coinvolto anche nelle indagini sull'acquisto nel 2012 di cinque elicotteri Eurocopter - non utilizzabili nell'esercito russo - e di 50 pick-up Ford Ranger. Di questi ultimi «l'esistenza» tra le proprietà delle forze armate non è «riscontrabile».Il precedente ministro della difesa Anatoli Serdiukov è stato silurato da Putin sull'onda di alcuni scandali giudiziari che hanno toccato persone a lui vicine ma Serdiukov ha ancora lo status di testimone.