Tresa

Scuole di Sessa, il TRAM respinge il ricorso presentato dai genitori

Il Tribunale cantonale amministrativo conferma la correttezza della decisione del Presidente del Consiglio di Stato, che aveva negato l'effetto sospensivo al ricorso presentato ad aprile contro la sua decisione di chiudere la sede di Sessa e trasferire gli allievi al Centro scolastico Lüsc di Croglio
©Chiara Zocchetti
Red. Online
21.08.2025 12:25

C'è un aggiornamento riguardo al caso della scuola di Sessa. Il Municipio di Tresa, in una nota, ha reso noto che il Tribunale cantonale amministrativo ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di genitori contro la decisione del Presidente del Consiglio di Stato di non concedere l’effetto sospensivo al ricorso presentato il 1. aprile 2025 contro la sua decisione del 13 marzo, relativa alla chiusura della scuola elementare di Sessa e al trasferimento degli allievi presso il Centro scolastico Lüsc di Croglio.

Il Tribunale cantonale amministrativo, si legge ancora nella nota, ha confermato la correttezza della decisione del Presidente del Consiglio di Stato, ritenendo prevalente l’interesse pubblico del Comune a garantire una pianificazione scolastica ordinata per tutti gli allievi rispetto all’interesse dei ricorrenti.

In particolare, il Tribunale ha sottolineato che la decisione municipale riguarda l’organizzazione complessiva delle scuole comunali e non solo la sede di Sessa e che «l’attuazione tempestiva della riorganizzazione è necessaria per confermare i docenti, formare le classi e predisporre i servizi extrascolastici». Inoltre, «non risultano motivi di sicurezza che impediscano la frequenza della sede di Croglio, che sarà dotata anche di mensa», mentre il «presunto disagio» legato al trasporto da Sessa a Croglio, della durata di circa pochi minuti, è da considerarsi sopportabile.

Il Municipio, nella nota, dichiara di aver preso atto «con soddisfazione di questa decisione», che conferma «la validità e la solidità del percorso intrapreso». Resta ora in attesa della decisione di merito che sarà pronunciata dal Consiglio di Stato.

A tal proposito, Venerdì 29 agosto 2025, dalle ore 15:00 alle 17:00, il Centro scolastico Lüsc aprirà le sue porte a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino gli spazi della scuola. Come scrive il Municipio, sarà un'occasione per incontrare la capo dicastero, il direttore scolastico e la responsabile della mensa, che saranno a disposizione per rispondere a domande e accompagnare gli interessati alla visita.

Correlati
«La scuola di Sessa non si tocca»
Il «Gruppo SOS scuole comunali» esprime preoccupazione per il nuovo ordinamento previsto da settembre 2025 e per le «intenzioni di centralizzazione in una struttura dislocata, il Lüsc di Croglio»