Se Neymar ha vinto il Mondiale

Neymar ha vinto il Mondiale. Ah no, certo, mica quello di calcio. Anche se, ironicamente, proprio il Qatar gli ha permesso di sistemarsi la corona sul capo. Una corona virtuale, è ovvio, depostagli sui ricci capelli ossigenati da milioni di persone. Soprattutto giovanissimi. Soprattutto giovanissime. Sì, Neymar è momentaneamente il re del web. Nello specifico? Di TikTok. Il social media più scaricato dell’anno, che per la prima volta – durante Russia 2018 era una versione ancora troppo embrionale – ha seguito da vicinissimo il Mondiale.
Nonostante a una buona fetta del bacino d’utenza di TikTok non importi un fico secco dell’andamento della Coppa del Mondo, pare invece interessare molto la bellezza dei suoi protagonisti. Video di graduatorie di beltà, ritraenti i vari Giroud, Burns, Gavi e Lewandowski – per citarne alcuni – si sprecano. Ma su tutti c’è lui, Neymar. Ogni volta che scende in campo è un’occasione per filmare, montare e postare il nuovo video con la sistemata alla chioma, il ballo del piccione o l’occhiata ammiccante del numero 10 brasiliano. L’eliminazione della Seleção, in questo senso, non pare aver demotivato più di quel tanto i fan del verdeoro.
E a Neymar – e perché dovrebbe? – non sembra affatto aver mai dato fastidio questa popolarità. Anzi. Da quando anche lui, nel marzo 2020, è diventato parte della comunità dell’app cinese, sfama regolarmente il suo pubblico di più di 24 milioni di followers con video divertenti. A conferma del tormentone c’è poi la sua canzone, Parado No Bailão (quella che aveva cantato ai microfoni della Champions League, avete presente?). Ecco, è tra le più virali.
Sì, per TikTok il Mondiale l’hai vinto tu, Neymar. Una consolazione probabilmente troppo magra per il 30.enne di Mogi das Cruzes che non allevia la delusione dell’eliminazione con la Seleção. Almeno, per ora di balletti divertenti sul suo profilo non se ne sono più visti.