Divieto di detenere Rottweiler a Zurigo, l'ultima parola spetta al Tribunale federale

Spetterà al Tribunale Federale decidere se il divieto di acquistare o adottare Rottweiler a Zurigo è legale. Il Club Svizzero del Rottweiler (SRC) sta preparando infatti un ricorso contro la sentenza del Tribunale amministrativo cantonale, come annunciato dallo stesso SRC a Keystone-ATS.
Due settimane fa, il Tribunale amministrativo di Zurigo ha confermato il divieto respingendo diversi ricorsi. La decisione però è stata risicata: due giudici su cinque hanno ritenuto il divieto inammissibile. A loro avviso, il Consiglio di Stato si è lasciato influenzare dall'attenzione dei media visto che, in realtà. gli incidenti con protagonisti dei Rottweiler sono in calo.
«È stato sorprendente che il Tribunale amministrativo abbia reso note sia le percentuali di voto della decisione sia le motivazioni del parere di minoranza», ha dichiarato il presidente di SRC Walter Horn. Di solito, si dice solo che una decisione è stata «a maggioranza» o «all'unanimità».
In base alla sentenza della corte, il governo cantonale ha tutto il diritto di basarsi sulla legge sui cani, dato che questa prevede la possibilità di vietare le razze con un elevato potenziale di pericolo. Nell'elenco figurano ad esempio anche il Pitbull Terrier e l'American Staffordshire Terrier, già «banditi» dal 2010.
Due bambini attaccati
Il Consiglio di Stato aveva deciso di vietare i Rottweiler sulla scia di due incidenti avvenuti nel 2024 ad Adlikon e a Winterthur. In un caso, un cane è fuggito da un appartamento di Adlikon e ha ferito dei bambini che giocavano all'aperto. Nel secondo caso, un Rottweiler al guinzaglio ha attaccato un bambino durante una passeggiata a Winterthur, procurandogli gravi ferite.
Nel cantone sono registrati oltre 300 Rottweiler, che rappresentano lo 0,5% della popolazione canina. I proprietari hanno l'obbligo di richiedere un'autorizzazione per continuare a tenerli. Anche gli incroci con più del 10% di sangue Rottweiler sono interessati dall'obbligo di ottenere un'autorizzazione. I cani devono anche essere sottoposti a una valutazione caratteriale, al fine di valutare la loro potenziale pericolosità.
Iniziate le valutazioni dei cani
Oggi l'Ufficio veterinario di Zurigo ha iniziato a testare i Rottweiler. Finora, gli esperti ne hanno valutati 24 e in un caso hanno ordinato misure immediate perché il cane era aggressivo. «Questo non significa che l'animale verrà abbattuto. Questa è davvero l'ultima opzione», ha dichiarato mercoledì il veterinario cantonale Lukas Perler. Potranno essere obbligati a seguire corsi, ad essere tenuti al guinzaglio o ad avere la museruola.
In totale 306 cani devono essere esaminati per poter continuare a essere tenuti legalmente. Il numero di Rottweiler è già diminuito del 15% dall'entrata in vigore del divieto a gennaio. I proprietari hanno rinunciato al cane o si sono trasferiti in un altro cantone in cui non vige il divieto.