Meteo

L'inverno scalda i motori, perlomeno in montagna

Neve e forte vento lungo la cresta principale delle Alpi, ma nelle zone di media altitudine la situazione invernale finirà presto – Anche per il sud il primo tocco d'inverno sarà effimero
© Webcam Pro Lucmagn
Red. Online
27.10.2025 11:05

Nella giornata odierna ci si aspetta il picco della fase pre-invernale in montagna. Lo annuncia l'Ufficio federale di meteorologia e climatologia. Entro questa sera, lungo la cresta principale delle Alpi, sopra i 1.200 metri, si prevedono da 10 a 30 centimetri di neve fresca, mentre sopra i 1.600 metri si prevedono da 30 a 50 centimetri di neve fresca. Le nevicate saranno accompagnate da forti venti da nord-ovest, quindi a ridosso delle creste alpine gli accumuli di neve potrebbero essere più consistenti, a causa del trasporto di neve dovuto al forte vento.

Ma nelle zone di media altitudine, la situazione invernale finirà presto. «La neve di domani sarà in fretta neve di ieri», scrive infatti MeteoSvizzera nel suo blog. Già martedì il tempo nelle Alpi cambierà rapidamente. Con il vento che ruoterà a sud-ovest, già mercoledì arriverà aria molto mite dall'Atlantico e in parte anche aria subtropicale. Il limite dello zero gradi salirà rapidamente oltre i 3.000 metri. Inoltre, le vallate alpine saranno percorse da un temporaneo favonio, il vero e proprio «divoratore di neve». Di conseguenza, gran parte della neve a quote intorno ai 2.000 metri fonderà rapidamente (o sublimerà).

Che tempo farà in Ticino

Le nevicate provenienti da nord tipicamente non portano neve al Ticino. In questo caso i forti venti porteranno una discreta coltre di neve oltre la cresta alpina. Le allerte di grado 2 emanate per la Leventina e Blenio e bassa Engadina sono da intendere per apporti da nord, che toccheranno solo le zone a ridosso della catena alpina. «Chi ha ricevuto un'allerta su Faido o Acquarossa dovrà prenderla in considerazione, oltre a ponderare il limite della quota di allerta che si fissa sopra i 1.600 metri. Mentre chi si troverà in alta Valle Bedretto o verso la Greina, può prepararsi alla prima consistente nevicata».

© MeteoSvizzera
© MeteoSvizzera

Anche per il sud il primo tocco d'inverno sarà effimero, con il rientro di aria più mite e precipitazioni che da giovedì avranno un limite delle nevicate in netto rialzo. Oggi giornata autunnale abbastanza soleggiata sul Ticino centrale e meridionale. 

Domani tempo in prevalenza soleggiato e massime in salita fino a 17 gradi. Qualche debole precipitazione è possibile nella giornata di mercoledì, specie sul Ticino centro-meridionale, con il termometro che si fermerà a 13 gradi.

In questo articolo: