Svizzera

One Young World Switzerland: nuove generazioni di leader affrontano le sfide di domani

Il 26 e 27 maggio Berna ospiterà la quinta edizione del congresso all’insegna del motto «Constructive Conversations: Let’s Talk» - I riflettori saranno puntati sull’importanza del dialogo, dell’ascolto e dell’agire responsabile
Red. Online
27.05.2025 22:02

Il 26 e 27 maggio 2025, oltre 150 tra le giovani figure dirigenti più promettenti della Svizzera si riuniranno nella nuova Festhalle della BernExpo per il quinto One Young World Switzerland National Congress. All’insegna del motto «Constructive Conversations: Let’s Talk» l’edizione di quest’anno si concentra sul ruolo decisivo del dialogo aperto per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo e promuovere cambiamenti positivi nel mondo. I giovani talenti troveranno ad attenderli un programma ricco di relazioni incentrate su concetti essenziali, workshop pratici e numerose occasioni di networking, con l’opportunità di confrontarsi con la forza dell’ascolto, il coraggio del dialogo aperto e l’importanza di agire con integrità. In questo percorso saranno affiancati da personalità di spicco del mondo della politica, dell’economia e del settore umanitario.


Il congresso nazionale rappresenta per noi uno dei momenti clou del calendario One Young World, perché è molto più di un incontro di due giorni. Costituisce la base per offrire ai giovani leader più promettenti della Svizzera le competenze e la motivazione necessarie per tornare nelle loro aziende e promuovere cambiamenti duraturi. In questo modo rafforziamo anche la posizione della Svizzera come modello globale di leadership responsabile
Jessica Jones, Managing Director One Young World Switzerland


One Young World Switzerland è l’organo nazionale di One Young World in Svizzera. In qualità di associazione indipendente e senza scopo di lucro, identifica, collega in rete e promuove con diverse misure le giovani figure dirigenti più importanti del Paese per rinnovare le aziende di oggi e dare forma a quelle di domani.

One Young World Switzerland: con il sostegno di Iniziativa Svizzera

Iniziativa Svizzera è partner di eccellenza di One Young World Switzerland.

In qualità di agenzia di promozione privata ci proponiamo di sostenere idee e progetti innovativi in tutta la Svizzera nonché di rafforzare la competitività del nostro Paese. One Young World Switzerland è l’occasione perfetta per soddisfare questa esigenza: creando una rete di contatti tra giovani dirigenti e fornendo loro le necessarie competenze, contribuiamo insieme a mantenere la Svizzera ai vertici globali per competitività e capacità innovativa nel lungo periodo
Stefan Linder, responsabile di Iniziativa Svizzera


Vasto programma con ospiti di spicco

Il congresso sarà inaugurato da Jessica Jones (Managing Director, OYW Switzerland), Livia Altmann (Member OYW Switzerland National Board) e Stefan Scheiber (Chair OYW Switzerland National Board). A seguire, Beatrice Conde-Petit, esperta di sostenibilità, fornirà il primo contributo tematico con un intervento dedicato alla configurazione del futuro attraverso prospettive condivise. Il 26 maggio sono in programma anche le relazioni di Brandi Caruso (partner Deloitte) e Joëlle Frank (Sustainability Manager e partner t-f-y consult). Il 27 maggio prenderanno la parola Francesca Guicciardi (responsabile della comunicazione Public Value SRG SSR) e Mitchell Anderson (CEO Verretex).

In entrambe le giornate, i giovani leader parteciperanno a workshop interattivi con esperte ed esperti di aziende internazionali con sede in Svizzera, come BKW e Promet AG. Nel corso del congresso verranno trattati temi come la comunicazione, la collaborazione generazionale, la gestione delle crisi e i cambiamenti dal basso. Diverse attività, pause di networking e una visita guidata della città di Berna offriranno ulteriori opportunità per allacciare contatti, avviare collaborazioni e sviluppare soluzioni comuni.

Un altro momento saliente dell’edizione di quest’anno sarà il lancio del concorso «Future of Switzerland» di One Young World Switzerland in collaborazione con Iniziativa Svizzera. Le giovani figure dirigenti di età compresa tra 18 e 35 anni provenienti da tutta la Svizzera potranno inviare entro il 30 giugno video da 100 secondi in cui presentano la loro visione del futuro del Paese.

I tre migliori contributi verranno presentati durante la serata di gala del Prix Suisse a novembre, e le vincitrici e i vincitori saranno intervistati dalla presentatrice della serata, Sandra Studer, riguardo alla loro visione. Il Prix Suisse è il riconoscimento annuale dell’Iniziativa Svizzera per personalità che hanno ottenuto risultati straordinari a beneficio della Svizzera.