Walter Fust punta gli occhi su Tornos

L'industriale svizzerotedesco lancia un'OPA sul produttore di macchine utensili
Red. Online
25.11.2013 07:59

MOUTIER - L'industriale svizzerotedesco Walter Fust lancia un'offerta pubblica d'acquisto (OPA) per Tornos. Il maggiore azionista del produttore di macchine utensili con sede a Moutier (BE) non vuole rilevare la totalità del capitale azionario ma soltanto accrescere la sua partecipazione al 45% circa.

Walter Fust ha portato la sua quota al 33,325%, e ora, detenendo oltre un terzo del capitale, in base alle regole della Borsa è costretto a presentare un'offerta sul resto dei titoli in circolazione.

L'imprenditore è pronto a pagare 4,70 franchi per azione, scrive Tornos in un comunicato odierno. Il prospetto dell'offerta dovrebbe essere pubblicato dopodomani. Con questa cifra l'azienda varrebbe circa 93 milioni di franchi. Nel primo pomeriggio in borsa il titolo veniva scambiato a 4,88 franchi. Alla chiusura di venerdì valeva 4,60 franchi.

Attraverso l'OPA, "Walter Fust sottolinea la fiducia che accorda a Tornos, garantendo la stabilità a lungo termine dell'azionariato", rileva la società di Moutier. Il consiglio d'amministrazione (CDA) di Tornos prende atto dell'intenzione dell'industriale svizzerotedesco di consolidare la sua posizione e "di contribuire al riorientamento strategico di Tornos sul lungo termine". L'organo di sorveglianza prenderà posizione nel quadro di un rapporto che verrà pubblicato mercoledì.

Fust ha tuttavia precisato all'agenzia finanziaria AWP che non punta a un'acquisizione totale dell'impresa del Giura bernese, come scritto nel comunicato di Tornos, ma piuttosto ad accrescere la sua una partecipazione a circa il 45%.

Imprenditore impegnato

Il 72.enne Fust, domiciliato nel comune di Freienbach (SZ), è uno degli imprenditori più ricchi della Svizzera ed è il fondatore dell'omonima catena di negozi. Nel 2010 era diventato il principale azionista individuale di Tornos. Nel contempo controlla il 54,9% del fabbricante sangallese di macchine utensili Starrag, di cui assume pure la presidenza.

Nel 1994, Walter Fust aveva venduto a Jelmoli la sua catena di negozi, prima di acquisire una partecipazione maggioritaria nel gruppo zurighese (grandi magazzini e immobiliare) nel 1996. Nel 2003 Fust ha poi ceduto parte dei titoli.

L'imprenditore svizzerotedesco ha pure lanciato a più riprese l'idea di una maggiore collaborazione tra i produttori di macchine utensili. Oltre a Tornos, Walter Fust aveva menzionato Mikron, Adval Tech, FeinTool, nonché AgieCharmilles. Oggi ha tuttavia scartato la possibilità di un'integrazione di Tornos in Starrag, aggiungendo che un "avvicinamento finanziario non è all'ordine del giorno". In passato, lo stesso Fust aveva ritenuto che fossero possibili sinergie tra le due aziende in taluni settori.

In questo articolo: