Swiss presenta i futuri sedili e svela la prima destinazione a lungo raggio dell'Airbus A350

Swiss ha presentato oggi all'aeroporto di Zurigo i futuri sedili di First e Business Class di «Swiss Senses», il nuovo concept di cabina. «I viaggiatori potranno scoprirli a partire dall'autunno a bordo del nuovo Airbus A350-900». Si tratta del più grande investimento mai realizzato dalla compagnia aerea a favore del prodotto. E c'è una novità: il primo volo a lungo raggio con l'Airbus A350 avrà luogo quest'inverno con destinazione Boston.
Swiss prenderà in consegna il suo primo Airbus A350-900 (siamo andati a vederlo in anteprima) in ottobre. Le prenotazioni sono già aperte per partenze a partire dal 1. gennaio 2026. Il velivolo a lungo raggio entrerà in servizio in autunno sulle rotte intraeuropee.
E l'Airbus A350-900 sarà il primo aereo della flotta a lungo raggio dotato della nuova cabina Swiss Senses. «Sono molto entusiasta all'idea che l'arrivo del nostro nuovo Airbus A350 ci consentirà di offrire ai nostri passeggeri un'esperienza di viaggio ancora più personalizzata, esclusiva e intima», ha dichiarato Heike Birlenbach, direttrice commerciale di Swiss, durante la presentazione. «In qualità di compagnia aerea premium, vogliamo perseguire questo obiettivo in modo ancora più efficace. I sedili sono certamente gli elementi centrali della cabina, ma coinvolgiamo tutti i sensi, in particolare grazie a un sistema di illuminazione specifico e a un profumo creato appositamente per Swiss».