Meteo

A che punto siamo con la canicola?

A Biasca sono stati toccati i 36,6 gradi – MeteoSvizzera: «L’allerta è valida fino a martedì, mercoledì è atteso l’arrivo di temporali, ma c'è incertezza»
© MeteoSvizzera
Martina Salvini
17.06.2022 17:49

MeteoSvizzera aveva lanciato l’allarme canicola già mercoledì. Un allarme riferito ai successivi tre giorni, da giovedì a sabato, almeno. E via con le raccomandazioni abituali, dal bere molta acqua sino all’evitare sforzi intensi nelle ore di maggiore insolazione. Insomma, come ogni estate. Ma ora come ora a che punto siamo di questa canicola? Lo abbiamo chiesto a Guido Della Bruna, previsore proprio di MeteoSvizzera. Stando all’esperto, la giornata più calda, probabilmente, è stata quella di oggi, «complice anche la tendenza favonica».

Della Bruna è poi entrato nel dettaglio. A Biasca sono stati toccati i 36,6 gradi, a Grono i 33,9. Mentre in pianura siamo rimasti attorno ai 31 gradi, a Locarno e Lugano, e 32 a Stabio. E per la giornata di sabato, invece? «Ci attendiamo temperature leggermente più basse, ma con più afa. Quindi la temperatura percepita rischia di essere più alta di quella di oggi».

Non si sa, invece, con certezza quando questa ondata di calore si concluderà: «L’allerta canicola, al momento, è valida fino a martedì. Mercoledì è infatti atteso l’arrivo di temporali , ma l’incertezza è ancora alta». Sia quel che sia, per questo fine settimana la canicola farà ancora parte della cornice.

Giusto ricordare, in questo contesto, quando si può parlare di canicola, o di ondate di caldo. MeteoSvizzera precisa: «Si parla di un’ondata di caldo quando la temperatura media giornaliera è uguale o superiore ai 25°C per almeno tre giorni consecutivi, altrimenti si parla di un periodo con elevate temperature».

Non ne soffre solo il Ticino. Anche negli altri cantoni, per non parlare di altri Paesi - la Francia oggi pomeriggio piazzava 14 dipartimenti in allarme rosso (tutti a Sud-Ovest), altri 56 in allarme arancione -, le temperature sono incandescenti. In Romandia ci si aspetta un ulteriore aumento per domani, con possibili record (per il mese di giugno) in diverse località. I Cantoni di Ginevra e Vaud hanno attivato i piani canicola. Non lo avevano mai fatto, sin qui, nel mese di giugno. Si tratta di prevenire, insomma.

In questo articolo: