Meteo

A Lugano raffiche di vento fino a 77,8 chilometri orari

La stazione cittadina di MeteoSvizzera, ci spiega Locarno-Monti, ha registrato 13,5 millimetri di pioggia in appena dieci minuti
©Gabriele Putzu
Marcello Pelizzari
24.07.2025 18:30

Sì, il maltempo ha colpito forte. Soprattutto nel Luganese, dove si segnalano danni e strade allagate. L’influsso di bassa pressione in quota, come ha spiegato al Corriere del Ticino MeteoSvizzera, «ha portato instabilità e umidità nella nostra regione».

Ingredienti, questi, «che hanno portato allo sviluppo di temporali». L’instabilità, piuttosto marcata, aveva portato MeteoSvizzera a emettere alcune allerte, anche di grado 4: «Ci attendevamo fenomeni locali di forte entità, in particolare nel Luganese appunto ma anche a Brissago».

Le piogge, di per sé, non sono state così forti, ma «in dieci minuti a Lugano sono caduti 13,5 millimetri». A farsi sentire maggiormente è stato il vento, che sempre a Lugano ha toccato i 77,8 chilometri orari. Se a ciò aggiungiamo i temporali e, parallelamente, la grandine, l’effetto insomma è stato notevole.  «Abbiamo ricevuto in effetti pure molte segnalazioni legate alla grandine, con chicchi che tuttavia non hanno superato il centimetro di diametro».

Non si è trattato, concludendo, di un classico temporale estivo ma di un evento di forte intensità. I cui effetti, chiosa MeteoSvizzera, «si sono fatti sentire con più forza poiché il maltempo ha colpito zone densamente abitate». Il peggio, a ogni modo, è passato: «Questo temporale si è mangiato buona parte dell’instabilità. Forse avremo ancora qualcosa in serata e questa notte, ma in termini di intensità avremo fenomeni meno forti».