Al Nonsolovideo scorrono i titoli di coda

Videoteca a Molino Nuovo dal 1992, chiuderà i battenti fra qualche mese - Chiacchierata con il proprietario: "Oltre 30.000 luganesi si sono iscritti da noi dall'apertura"
Il proprietario Claudio Preiano nel negozio.
Red. Online
23.03.2018 06:00

LUGANO -  Sono più di 30.000 i luganesi che, in un momento o l'altro della propria vita, si sono iscritti dal 1992 a oggi ai servizi della videoteca Nonsolovideo di Molino Nuovo, che a breve chiuderà definitivamente i battenti. Parola del proprietario, il 42.enne Claudio Preiano (che precisa: «Contando anche i doppioni»), che nel negozio ha iniziato da apprendista di vendita alla sua apertura prima di diventarne gerente nel 1998 e rilevarlo nel 2003.

«Nonsolovideo è ormai il mio cognome. Sono in tanti ad avermi salvato così sui contatti del telefonino». Un testamento a quanto la decisione di chiudere sia stata sofferta: «È da anni che ci penso, ed è subentrata una certa fatica: in vent'anni ho preso forse sei settimane di vacanza. È giunto il momento di dire basta e di capire cosa fare da grande. Di rimpianti non ne ho, ma non so come reagirò quando dovrò consegnare le chiavi del locale».

A pesare sulla decisione di smettere è stato in ogni caso decisivo il progressivo calo della clientela, sia dal lato noleggio, sia dal lato distribuzione di viveri di prima necessità 24 ore su 24 tramite dei distributori automatici installati nel 2012, una proposta quasi pionieristica alle nostre latitudini: «Il riscontro è stato interessante. Purtroppo non ho potuto espandere ulteriormente l'attività per mancanza di spazi e trasformarla nel core business. Poi è subentrata la stanchezza».

La chiacchierata continua sull'edizione cartacea del CdT.