Il caso

Bellinzona, come sta bene la Foca nella nebbia

L'installazione artistica effimera ideata da Nicola Colombo per il festival Territori ha stupito tutti – Persino il Municipio che potrebbe prolungarne la durata per tutta l'estate come per la Nuvola
© Teatro Sociale
Alan Del Don
06.06.2024 18:15

Dopo la «Nuvola piovasca» in piazza del Sole del 2019, Nicola Colombo ne ha inventata un’altra. Stavolta è la foca (o, meglio, otaria) in piazza Governo a Bellinzona ad essere avvolta dalla nebbia. L’artista e designer ha ideato l’installazione per «Territori Festival», quindi effimera, fino a domenica 9 giugno. Tuttavia non è affatto escluso che la fontana possa rimanere così tutta l’estate. L’ultima parola spetta comunque al Municipio che prenderà presto una decisione. L'Esecutivo, come abbiamo appreso, è rimasto positivamente colpito dall'ultima magia uscita dal cilindro del titolare dell'atelier di fabbricazione cittadino Nephos Swiss Fog.

Refrigerio e stupore

Dici nuvola e pensi alla pioggia. Non era stato il caso cinque anni or sono. Anche se piazzandosi sotto la creazione dell’artista bellinzonese si poteva godere di un po’ di refrigerio, scattarsi un «selfie» oppure scambiare quattro chiacchiere con i passanti stando comodi sulle sedie rosse donate che erano state donate dall'Azienda multiservizi alla Città per i suoi 150 anni. L’opera di Nicola Colombo simboleggiava il servizio universale dell’ente autonomo di diritto comunale: «È l’inizio del ciclo dell’acqua, liquido prezioso che dopo un lungo viaggio sgorga dai nostri rubinetti. La nuvola rimanda inoltre alle moderne cloud digitali e ai servizi di telecomunicazione offerti dall’azienda cittadina». Per certi versi si può dire lo stesso dell'otaria «annebbiata» che ha stupito cittadini e turisti.

Dai fenicotteri ai riflessi

Sui social, Instagram in primis, erano state numerose le fotografie condivise dagli utenti. Non erano stati raggiunti i livelli dei fenicotteri di Locarno che nella primavera 2018 fecero parlare mezzo mondo o dei «riflessi di luce» luganesi, tuttavia l'idea della Nuvola aveva meravigliato. Senza dubbio un’iniziativa azzeccata per veicolare il nome della capitale oltre i confini nazionali nella stagione turistica per antonomasia. Lo stesso potrebbe capitare quest'anno con la Foca. Che dite?

In questo articolo: