Bellinzona, salta pure TI Street ART

EstateInsieme l'anno prossimo potrebbe tornare alle origini
Red. Online
30.08.2013 05:42

BELLINZONA - Ti Street Art come la Bacchica. Gli organizzatori della seconda edizione del Festival delle culture urbane hanno deciso di gettare la spugna. Dunque sabato in piazza del Sole niente graffiti sport urbani, danza, teatro di strada, performaces di vario genere, concerti e dj. Il motivo è sempre quello: le limitazioni alla durata della manifestazione, agli orari di chiusura e alla musica diffusa dagli altoparlanti che il Municipio s?è visto costretto ad imporre sulla scorta delle recenti decisioni di Consiglio di Stato in merito ai ricorsi presentati dall?Associazione degli inquilini del centro storico. Limitazioni che Urbanova, organizzatrice della seconda edizione di Ti Street Art, ritiene «troppo vincolanti per uno svolgimento accettabile della manifestazione». I vincoli sempre più stretti comporteranno quasi certamente una delocalizzazione di parte degli eventi che tradizionalmente si svolgono in piazza del Sole. Potrebbe essere il caso di EsateInsieme, la manifestazione sportiva e ricreativa che l?anno prossimo giungerà alla quattordicesima edizione. Questa è infatti una delle due ipotesi al vaglio di organizzatori e Municipio. Certo, con il trasferimento in centro avvenuto tre anni fa, EstaInsieme ha acquisito maggior visibilità e di conseguenza ha conosciuto successi sempre crescenti in termini di pubblico. Un eventuale «ritorno alle origini» nella zona dello stadio comunale consentirebbe d?altro canto di far capo alle infrastrutture già presenti in loco con la possibilità di ulteriormente ampliare l?offerta.