Canicola, oltre 800 accessi al pronto soccorso nel weekend

I temporali di ieri sera hanno rinfrescato un pochino l'aria. Perlomeno nelle ore notturne. Oggi MeteoSvizzera ha comunicato che l'allerta di grado 3 in Ticino è prolungata fino a venerdì. Nel weekend è in arrivo un'ondata di aria meno calda dall'area del nord Atlantico. Ma l'estate è solo all'inizio. E la canicola ha già portato a un aumento degli accessi al pronto soccorso. E dei ricoveri ospedalieri.
In particolare, nell'ultimo fine settimana, all’Ente ospedaliero cantonale (EOC) gli ingressi, rispetto allo scorso anno e alla media degli ultimi anni, sono aumentati. Si parla di ben 825 accessi suddivisi nelle strutture del cantone, secondo i dati fornitici dalla dottoressa Roberta Petrino, primario di Medicina di Urgenza all'EOC.
«I sintomi di presentazione sospetti legati al caldo sono stati molti. Molti i pazienti anziani, ma anche quelli più giovani non sono mancati (soprattutto per traumi). Circa il 40% dei pazienti visitati nel fine settimana hanno necessitato un ricovero».
È inoltre possibile confrontare i dati di giugno 2025 con quelli dello stesso mese dell'anno precedente: «Rispetto all’anno scorso, abbiamo visto circa il 10% di pazienti in più nel mese di giugno», fa sapere l'EOC. In particolare, l'incremento è legato a malessere, nausea/vomito, ipotensione, cefalea. Ma anche traumi. Nel giugno del 2024 gli accessi ai pronto soccorso sono stati 6.820, nel mese che si è chiuso ieri ne sono stati conteggiati 7.632 (+812 sull'arco dei trenta giorni).
«Si sta lavorando a stretto contatto con il Gruppo operativo salute e ambiente (GOSA)», conclude l'Ente ospedaliero cantonale, «per monitorare la situazione e raccogliere più dati possibili per aiutare la popolazione».