Ma quindi, quanto durerà questa canicola?

Al momento l'allerta di grado 3 in Ticino è prolungata fino a mercoledì. Significa che, poi, la canicola ci darà tregua? Sarebbe bello ma, purtroppo, non è detto.
L'anticiclone Pluto preme sul centro Europa, Svizzera compresa, e mette sotto pressione anche l'ufficio meteorologico della Svizzera Italiana. Da Locarno Monti le previsioni per il Ticino sono di 29 gradi per mercoledì, 31 per giovedì e di nuovo 32 per venerdì. Non proprio la botta di refrigerio che attende la popolazione boccheggiante, dopo due settimane senza tregua.
Meglio iniziare a mettersi l'anima in pace? In realtà le nuvole, ribaltando la metafora, si stanno finalmente adunando all'orizzonte: «Nel weekend è in arrivo un'ondata di aria non proprio fredda, ma meno calda, dall'area del nord Atlantico», rassicura Marco Gaia di MeteoSvizzera, contattato da Cdt.ch.
È la fine della sofferenza, almeno per il momento: le ultime settimane di forte caldo, ricorda l'esperto, sono dovute «a un'aria di alta pressione che perdura sull'Europa centrale attirando aria da diverse direzioni». Quella rovente proveniente dal Nord Africa – la stessa che da metà giugno ha fatto schizzare i termometri verso l'alto – dovrebbe essere sostituita da una massa d'aria più «tollerabile» a partire da sabato.
Tornando all'allerta canicola, «ballano» però ancora tre giorni. Da mercoledì a venerdì. «Fino ai giorni scorsi sembrava che le temperature dovessero rientrare mercoledì grazie ai temporali previsti nelle prossime ore» spiega ancora Gaia. «Se abbiamo fortuna questi temporali rimescoleranno l'aria e aiuteranno ad abbassare le temperature. Gli ultimi segnali però mostrano una possibile evoluzione differente» avverte il meteorologo. «Tutto dipenderà dalla tipologia e dalla distribuzione delle precipitazioni».
Gli ultimi segnali, appunto, indicano che l'impatto delle perturbazioni locali potrebbe essere contenuto o quasi nullo. Per il momento, MeteoSvizzera ha deciso di attenersi al dato certo: «Le alte temperature di certo non se ne andranno prima di mercoledì e lo stesso vale dunque anche per l'allerta 3» conclude Gaia. Locarno Monti si è data come termine ultimo la giornata di domani, martedì, per decidere se estendere la misura fino a venerdì. «Valuteremo in base agli ultimi dati».
Nel frattempo temporali concentrati nell'Oberland bernese, nel Giura e in Val Poschiavo fanno ben sperare. Ma per l'appunto, è ancora presto per cantare vittoria.