Chef Fournier riparte da Mendrisio: «Sono in pensione, per me ora è solo un piacere»

«Campione d’Italia perde la sua stella, chiude Da Candida». Questo il titolo di una nostra notizia, pubblicata lo scorso 19 maggio. Il ristorante di Bernard Fournier avrebbe chiuso poco più in là, un mese dopo, il 18 giugno. «Ho vissuto così tanti bei ricordi qui che non volevo chiudere con tristezza, ma regalare un'ultima gioia a tutte le persone che mi sono state vicine in questi anni, sia in cucina che a tavola» le sue parole all'epoca.
Ma lo chef francese, ora, è pronto a ripartire. «Finalmente», diranno i suoi più affezionati clienti. Lui oggi ammette di ripartire proprio per rispettare una promessa, che aveva fatto in quel periodo a quegli stessi clienti. «Mi dicevano: ma come faremo senza il tuo foie gras? E io già promettevo che entro la fine di settembre o al massimo in ottobre avrei fatto un annuncio. Ed eccomi qua».
Oggi Fournier andrà in Molise, dove lo attendono due cene. Lui è pronto ad annunciare la sua nuova avventura. «Tornerà il foie gras» e sarà targato «Le Royal Fournier». «Andremo a occupare uno spazio all’interno dell’Hotel Coronado, a Mendrisio. E offriremo i classici, il foie gras, certo, ma anche il nostro salmone affumicato, la coscia d’anatra confit». Sia chiaro: non sarà un ristorante, bensì «un punto vendita e laboratorio», spiega. E aggiunge: «Io sono in pensione, per me ora è solo un piacere».
«Sono convinto che lo rivedremo comunque» aveva detto un fedelissimo del ristorante campionese, mesi fa. Detto, fatto.