Per i risultati completi e tutti i nomi degli eletti clicca qui.
Ticino
Comunali 2024
La Destra avanza a Mendrisio anche senza la storica alleanza, barra al Centro a Chiasso, Consiglio comunale fotocopia ma più frammentato a Bellinzona, stabilità a Locarno e pochi scossoni a Lugano – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

17:16
17:16
Il PS fa festa a Lugano
Filippo Zanetti, copresidente del PS di Lugano: «Per noi è stata una vittoria. Siamo l’ubico partito di governo che ha guadagnato un seggio e per poco non ne abbiamo conquistato un secondo. Eravamo convinti che con una lista forte non saremmo stati penalizzati dal correre senza i verdi e così è stato. La nostra sarà una legislatura non di opposizione ma di collaborazione, nella speranza che le altre forze prendano più in considerazione i temi portati dalla nostra area».
17:09
17:09
Il commento a caldo di Lukas Bernasconi
La Lega, dunque, a Lugano ha retto. Come il PLR. Entrambi hanno perso solo un seggio. Questo il commento a caldo del leghista Lukas Bernasconi, intercettato da Mattia Sacchi.
17:00
17:00
Il Consiglio comunale di Lugano
Aspettavate tutti Lugano? E per tutto questo tempo avete fatto refresh a questo live compulsivamente? Vi capiamo. E per premiarvi, eccovi – infine – la composizione del Consiglio comunale che verrà: il PLR ottiene 14 seggi, la Lega 13, il Centro 9, La Sinistra 9, UDC-UDF 7, Avanti con Ticino&Lavoro 4, Verdi e Indipendenti 3, Più Donne 1. È cambiato poco o nulla rispetto al 2021: un seggio in meno per il PLR, uno in meno per la Lega, stabilità per il Centro, +2 seggi per La Sinistra. In perdita invece i Verdi, con meno 2 seggi. Perde un seggio anche Più Donne. L'unione di Avanti con Ticino&Lavoro porta a 4 i seggi: 3 anni fa Ticino&Lavoro era solo e aveva ottenuto 2 seggi. Per l'elenco completo dei candidati eletti e dei subentranti e i risultati completi clicca qui.
16:56
16:56
Il Consiglio comunale di Lugano
Aspettavate tutti Lugano? E per tutto questo tempo avete fatto refresh a questo live compulsivamente? Vi capiamo. E per premiarvi, eccovi – infine – la composizione del Consiglio comunale che verrà: il PLR ottiene 14 seggi, la Lega 13, il Centro 9, La Sinistra 9, UDC-UDF 7, Avanti con Ticino&Lavoro 4, Verdi e Indipendenti 3, Più Donne 1.
16:47
16:47
Schede tagliate all'apertura?
Il ritardo dello scrutinio di Lugano, secondo nostre fonti, sarebbe dovuto a un centinaio di schede elettorali danneggiatesi durante l'apertura delle buste. Di conseguenza, il conteggio di queste schede è avvenuto manualmente.
16:11
16:11
L'attesa per Lugano
In attesa dei risultati di Lugano, ultimo Comune a essere scrutinato, cresce l’ansia dei candidati leghisti in attesa al Mary. Il sindaco Michele Foletti, ovviamente più rilassato dei colleghi, cerca di stemperare la tensione: «Manderemo la nota spese dell’attesa al bar alla cancelleria».

Quanti di voi così, ora?
16:03
16:03
La composizione di Locarno: elezione fotocopia
Ed eccoci a Locarno, con Lugano che dunque sarà l'ultimo Comune scrutinato: PLR in testa con 13 seggi, poi 8 seggi ciascuno per Centro e Sinistra Unita, quindi Lega-UDC/SVP-Indipendenti (7), Verdi e Indipendenti (3) e Avanti con Ticino&Lavoro (1). Rispetto al 2021, il PLR conferma i propri seggi. Idem Lega-UDC, Centro e Sinistra Unita. Perdono un seggio Verdi e Indipendenti. Entra come novità Avanti con Ticino&Lavoro. Per l'elenco completo dei candidati eletti e dei subentranti e i risultati completi clicca qui.
15:57
15:57
A Monteceneri un seggio a Gioventù Bruciata
A Monteceneri c'è equilibrio: PLR (10 seggi), Lega-UDC-Indipendenti (9), Centro (7), poi Alto Vedeggio Rosso Verde (4) e Gioventù Bruciata Monteceneri (1).
15:45
15:45
C'è equilibrio a Minusio
A Minusio grande equilibrio fra PLR (16 seggi) e Uniti x Minusio (15). Poi Unione Socialisti e Indipendenti (7) e Verdi Liberali con Indipendenti (2).
15:38
15:38
Per Tresa ottiene 11 seggi
È arrivato il momento di Tresa: 11 seggi a Per Tresa, 8 al PLR e 6 a TresaSostenibile.
15:30
15:30
Pareggio a Terre di Pedemonte
Verso l'infinito e oltre, anzi verso la fine dello scrutinio. Eccoci a Terre di Pedemonte: 8 seggi ciascuno per PLR e LiSA, 5 seggi a Lega-UDC-Indipendenti e 4 seggi al Centro.
15:28
15:28
A Serravalle il PLR è davanti al Centro
È il turno di Serravalle, con 9 seggi al PLR, 7 al Centro, 5 all'UDC e 4 a Sinistra-Verdi-Indipendenti.
15:26
15:26
Tenero-Contra c'è
Ed eccoci a Tenero-Contra, con il gran finale oramai all'orizzonte: 9 seggi al PLR, 7 a Sinistra e Verdi, 5 a Lega-UDC-Indipendenti, 4 al Centro.
15:18
15:18
Stabio è del PLR
Siamo a Stabio: 10 seggi al PLR, poi GUS e Verdi (6), Lega-UDC-UDF-Indipendenti (5) e Centro (4).
15:11
15:11
Riviera c'è
No, non è la Riviera romagnola. Ma Riviera sa farsi apprezzare lo stesso. Questo, in ogni caso, è il nuovo Consiglio comunale: Centro con Giovani del Centro (11 seggi), PLR (9), PS e Indipendenti (6), Lega-UDC-Indipendenti (5).
15:08
15:08
E siamo a Torricella-Taverne
A Torricella-Taverna 10 seggi a GTT-Lega-UDC, il PLR chiude a 8. Poi Sedicipercento (5), Onda Rossoverde (4) e Avanti con Ticino&Lavoro (3).
15:06
15:06
Ecco Gordola e Sant'Antonino
Due Comuni al prezzo di uno, dai. A Gordola PLR e Verdi Liberali chiudono con 9 seggi, poi Lega-UDC (8), Centro-SosteniAMO Gordola (7) e Alternativa per Gordola (6). A Sant'Antonino, invece, PLR dominatore quasi assoluto con 13 seggi. Poi Centro (7), Avanti con Ticino&Lavoro (3) e Lista Civica 6952 (2).
14:54
14:54
Bellinzona è servita
Ed eccoci a un altro grande centro. La capitale, già. A Bellinzona il PLR ottiene 19 seggi, poi Unità di Sinistra (13), Centro (10), Lega-UDC (9), Verdi-FA-Indipendenti (3), MPS-Indipendenti (2), Il Noce (2) e Avanti con Ticino&Lavoro (2). Rispetto al 2021, il PLR perde un seggio. Unità di Sinistra mantiene invece invariati i suoi seggi. Idem per il Centro. Lega-UDC ne perde uno. Entrano come novità Il Noce e Avanti con Ticino&Lavoro, entrambi con 2 seggi. L'area progressista (Verdi e MPS) perde un seggio: nel 2021 correvano insieme.
Per l'elenco completo dei candidati eletti e dei subentranti e i risultati completi clicca qui.
14:51
14:51
Forze equilibrate a Losone
Ci avviamo al rush finale e lo facciamo con Losone: 10 seggi per il PLR, 8 per UDC-SVP-Giovani, 7 per il Centro, 6 per Lista della Sinistra e 4 per la Lega.
14:49
14:49
A Sorengo nasce il nuovo Consiglio comunale
A Sorengo nascono i bambini, di solito. In questo caso, nasce un nuovo Consiglio comunale. Eccolo: Centro (11 seggi), PLR (8) e Sinistra Unita Sorengo (6).
14:48
14:48
A Savosa domina il Centro
Ed eccoci a Savosa, altro Comune della cintura luganese: 12 seggi per il Centro, 6 per PRL-Liberali Radicali-LEA, 4 per i Verdi e 3 per Lega-UDC-Indipendenti.
14:20
14:20
Ed ecco Vacallo
Pareggio in vetta a Vacallo: Per Vacallo-Centro-Indipendenti e PLR conquistano 8 seggi a testa. 3 seggi ciascuno per Lega-UDC-UDF-Indipendenti, Unione Progressista e Per Vacallo Giovani.
14:19
14:19
Massagno sempre al Centro
Ci sono poche certezze nella vita, una di queste è che Massagno ama il Centro: 13 i seggi conquistati. Poi Massagno Rosso Verde (7), PLR e Verdi Liberali (6) e Lega-MGL-UDC-Indipendenti (4).
14:10
14:10
Bioggio, Val Mara e Magliaso
Eccovi tre Comuni freschi di risultati. A Bioggio Lega-UDC-Libertà e Trasparenza chiude con 14 seggi. Poi PLR (6), Centro (4), Sinistra Ecologisti Indipendenti (4) e Avanti con Ticino&Lavoro (2).
Val Mara, ora: 10 seggi per PLR-GLRT-Verdi Liberali-Indipendenti. Poi Verdi-Socialisti-Indipendenti (9), Lega-UDC (7) e Alleanza democratica (4).
A Magliaso c'è grande equilibrio: Magliaso Insieme (7 seggi), PLR (6), RinnoviAmo Magliaso (4) e Movimento Elica Magliaso (3).
14:07
14:07
Solo la Lega, a Lugano, si è radunata
A Lugano gli unici che si sono radunati per assistere alle votazioni del consiglio comunale è il gruppo della Lega, che si è ritrovato al Mary. Presente anche il rieletto sindaco di Lugano, ovviamente soddisfatto per il risultato di ieri.

14:00
14:00
Riva San Vitale è qui
Riva San Vitale si mantiene al Centro, con 11 seggi. Dietro, molto equilibrio con Unità di Sinistra, Socialisti e Verdi (5), Lega-UDC-Indipendenti (5) e Per Riva (4).
13:50
13:50
Collina dorata per il PLR
E veniamo a Collina d'Oro: il PLR domina la scena con 13 seggi, 8 seggi invece per Lega-UDC-Indipendenti. Chiudono PS-Verdi-Indipendenti (5) e Centro-Giovani-Indipendenti (4).
13:38
13:38
Abbiamo Ascona
Ed eccoci ad Ascona: PLR saldamente in testa con 16 seggi, poi Centro (10), Gruppo Rosso Verde (5) e Ascona 2024 (4).
13:28
13:28
Gambarogno saldamente in mano al PLR
Il PLR è la prima forza di Gambarogno: 13 i seggi ottenuti. Seguono Il Centro (9), Per Gambarogno e Sezione UDC Gambarogno (5), UNITI X GAMBAROGNO (3).
13:19
13:19
Ecco Mezzovico-Vira
Questa la composizione del nuovo Consiglio comunale di Mezzovico-Vira: il PLR ottiene 8 seggi, 7 invece vanno al Centro. 3 e 3 i seggi per Lega dei Ticinesi e la lista Indipendenti.
12:07
12:07
Novazzano è qui
Con 11 seggi il Centro con Giovani e Indipendenti è la forza principale di Novazzano. Poi PLR (9), Insieme a sinistra con i Verdi (5) e Lega-UDC-Indipendenti (5).
12:03
12:03
C'è Caslano
A Caslano 8 seggi vanno al Centro, PLR e Lega-UDC-UDF ottengono 6 seggi ciascuno. Chiude Insieme a sinistra con 5 seggi.
11:54
11:54
Ed eccoci a Chiasso: guadagna il Centro, la Lega tiene
Questa la composizione del nuovo Consiglio comunale di Chiasso: il PLR ottiene 16 seggi, poi Lega-UDC-Indipendenti (10), Centro con Verdi Liberali (9) e Unità di Sinistra con Verdi e Indipendenti (9). Chiude HelvEthica (1). Unità di Sinistra perde dunque 2 seggi rispetto al 2021, il PLR ne perde 1 mentre il Centro ne guadagna 2. Conferma i propri seggi la Lega, mentre è da segnalare l'ingresso di HelvEthica.
Per i nomi degli eletti e dei subentranti e per i risultati completi clicca qui.
11:40
11:40
Origlio è terra del PLR
E siamo a Origlio, dove nel laghetto del Consiglio comunale sguazzeranno il PLR (11 seggi), Indipendenti Verdi Sinistra Origlio (6), UDC-Lega (6) e Centro (2).
11:33
11:33
Muralto regno di Ordine Progresso e Indipendenti
Ordine Progresso e Indipendenti fa muro, anzi Muralto: gli altri non passano, o quasi. Sono 16 i seggi conquistati. Poi PLR con Indipendenti (7) e Muralto Democratica (7).
11:31
11:31
C'è Cadenazzo
Il PLR è la prima forza di Cadenazzo con 12 seggi. Sette invece i seggi per Lega-UDC mentre Centro e Indipendenti si fermano a 6.
11:29
11:29
Ed ecco le Centovalli
Siamo alle Centovalli. CambiaMenti chiude con 9 seggi, i liberali radicali delle Centovalli seguono a 7. Cinque i seggi per Impegno e Passione, chiude a quota 4 100ValliViva.
11:28
11:28
Agno a trazione PLR
Agno è a trazione PLR per il Consiglio comunale, con 8 seggi. Poi 5 seggi a testa per Lega-UDC e Centro con Giovani. 4 i seggi per ViviAgno. PS-Verdi chiude con 3.
11:26
11:26
Paradiso PLR (e Verdi Liberali)
Siamo in Paradiso. No, scusate, a Paradiso. PLR con Verdi Liberali chiudono a 11 seggi. L'alleanza PS-Verdi-Più Donne chiude a 4, poi Lega-UDC-Indipendenti (3) e Centro (2).
11:22
11:22
Da Coldrerio a Cugnasco-Gerra
A Coldrerio domina il PLR con 12 seggi, poi Coldrerio rossoverde (6), Lega-UDC-Indipendenti (4) e Avanti con Ticino&Lavoro più Movimento del Centro (3). A Cugnasco-Gerra, invece, il Centro con Giovani e Indipendenti chiude a 9 seggi. Subito dietro il PLR (8), poi Cugnasco-Gerra Domani (5) e Lega-UDC (3).
11:19
11:19
C'è Mendrisio: cresce l'area di destra
Il primo grande centro a essere stato scrutinato è Mendrisio, dove il PLR con GLR ottiene 18 seggi. Poi Centro (15), AlternativA (11), UDC-UDF (7), Lega-Indipendenti (6), Lista civica per Mendrisio (2) e Avanti con Ticino&Lavoro (1). L'area di destra è in crescita: nel 2021 la lista unica Lega-UDC aveva chiuso a 10 seggi mentre adesso, da separati, Lega e UDC totalizzano 13 seggi. In calo il Centro che nel 2021 aveva ottenuto 16 seggi, il PLR invece ne perde 2, AlternativA perde un seggio. Confermati i due seggi di Lista civica.
I risultati completi e i nomi degli eletti qui.
11:13
11:13
Canobbio e Comano, chi ha vinto?
Nella cintura del Luganese, Canobbio si conferma un feudo del Centro con 14 seggi. Poi Canobbio nuova (6), PLR (6) e Lista civica Canobbio 2020 (3). A Comano, invece, il PLR si conferma forza trainante con 9 seggi. Poi PS-Indipendenti-Verdi con 7 seggi e Lista civica FAI per Comano (5).
10:58
10:58
Acquarossa e Balerna, c'è molto Centro
Ad Acquarossa equilibrio fra Centro-Giovani del Centro-Indipendenti e PLR con Indipendenti: 8 seggi a testa. Poi Gruppo SIAVerde (5) e Lega-UDC (4). A Balerna, invece, Centro e Giovani del Centro guadagnano 9 seggi. Seguono PLR (7), Sinistra e Verdi (6), UDC (2) e Movimento per il Guardiano (1)
10:44
10:44
Da Castel San Pietro a Maggia
A Castel San Pietro il Centro guadagna 11 seggi. La lista civica Per Castello si ferma a 8 seggi, poi Sinistra e Verdi (6) e PLR (5). A Maggia, invece, grande equilibrio fra PLR (11 seggi) e Centro con Giovani del Centro (10). Poi Unità della Sinistra e Simpatizzanti (4), UDC ed Ex Agrari (3) e Lega (2).
10:31
10:31
C'è molto PLR a Cureglia, meno a Ponte Capriasca
A Cureglia il PLR guadagna 11 seggi, mentre UDC-Lega-Indipendenti e Centro con Giovani del Centro si prendono ciascuno 7 seggi.
A Ponte Capriasca, invece, domina Lista Civica (11 seggi). Poi PLR (4), Ponte c'è! (4) e PS con Indipendenti (2).
10:29
10:29
Il PLR fa 7 seggi a Brissago
Siamo a Brissago, dove il PLR può fumarsi un sigaro per festeggiare i 7 seggi. Seguono UDC (5), PSB e Area RossoVerde (4), Il Centro (2) e Scelta civica per Brissago (2).
10:27
10:27
C'è Morbio Inferiore
I ritmi, ora, sono meno sostenuti. Ma lo spoglio continua e, quindi, eccovi Morbio Inferiore, dove il Centro si prende 9 seggi mentre Lega-UDC chiude a 8. Seguono Morbio 2030 (7) e PLR con GLR (6).
10:15
10:15
Si vola in Alto (Malcantone)
Ed eccoci con Alto Malcantone, dove Alto Malcantone Forum guadagna 8 seggi. Poi Centro-Indipendenti (5), PLR (5) e Lega-UDC-Malcantone.
10:12
10:12
A Lumino si accende la luce: ecco i risultati
A Lumino Centro con Giovani del Centro e PLR si beccano 9 seggi a testa. Il resto? Per Lumino (3), Rossoverdi e Indipendenti (3) e UDC-Lega-Indipendenti (1).
10:00
10:00
Airolo e Lavertezzo
Ad Airolo situazione molto centrata, nel senso che il Centro guadagna 11 seggi. Il PLR insegue a 8,poi Lega-UDC-Indipendenti e Lista civica Airolo 2050 con 3 seggi a testa. A Lavertezzo, invece, finisce 12 seggi a 8: Per il Paese e Per Lavertezzo formano il nuovo Consiglio comunale.
09:56
09:56
Atto di Porza del PLR
Dopo l'exploit di Nicola Rezzonico per il Municipio, Porza si conferma feudo del PLR con ben 13 seggi in Consiglio comunale. La lista civica Insieme per Porza segue con 7 seggi, il Centro chiude a quota 6.
09:54
09:54
Capriasca e Faido, avanti tutta
Ci siamo, chi aspettava con ansia i risultati di Capriasca è accontentato: 10 seggia Insieme a sinistra, 8 a Liberali radicali con LEA, 7 al Centro, 5 a Lega-Indipendenti, 4 all'UDCe1per HelvEthica. A Faido, spostandoci invece in Leventina, 14 seggi vanno al Centro. Poi PLR (8), PS e Indipendenti (6) e Lega-UDC-Indipendenti (5).
Sostanzialmente immutato, dunque, lo scacchiere politico capriaschese in Consiglio Comunale. Stavolta socialisti e verdi correvano assieme e hanno ottenuto dieci seggi contro gli undici da separati di tre anni fa. Uno è però rimasto all’ex verde Isa De Luca, oggi coordinatrice di HelvEthica, che riesce così a mettere un piede nel Legislativo. Guadagna un seggio il PLR (ora 8), costanti Centro (7) e Lega (5), raddoppia l’UDC (da 2 a 4) che dunque potrà fare gruppo e «accedere» alle Commissioni.
09:52
09:52
Da Blenio a Cadempino
A Blenio il PLR domina la scena con 11 seggi, poi 7 seggi a testa per Blenio 2016 e Lega, chiude Area di Sinistra con 4. A Cadempino, invece, il PLR con LEA e PVL chiude a 10 seggi, poi il Centro con 7 e il trittico Lega-UDC-Indipendenti a 3.
09:50
09:50
C'è Avegno-Gordevio e già che ci siamo vi diamo pure Biasca
Ad Avegno-Gordevio 12 seggi vanno alla formazione Insieme, mentre i restanti 9 vanno a La Nuova Avegno-Gordevio. E poi arriva Biasca, dove il PLR guadagna 12 seggi mentre 11 vanno al Centro. 6 seggi a testa per Insieme a sinistra e Lega-UDC.
09:44
09:44
V per Vendetta? No, per Vernate, Verzasca e Vezia
Eccoci con un giro speciale per la lettera V. A Vernate 11 seggi vanno a Vernate Unita, 3 al PLR e 1 alla Lega.
Verzasca, ora, con 13 seggi che vanno all'Unione Verzaschese e 7 a Visione Verzasca.
Chiudiamo con Vezia, dove il PLR guadagna 11 seggi, 7 ad APD, 4 a Vezia Futura e 3 a Veziamoci.
09:41
09:41
La situazione a Melide
Ed eccoci a Melide, con Nüm par Milì, in perfetto dialetto, che guadagna 5 seggi con la sezione maschile mentre altri tre seggi vanno alla stessa formazione ma in campo femminile. Il PLR ha invece la maggioranza con 6 seggi, mentre 4 vanno all'Ancora e 2 a Siamo Melide.
09:30
09:30
11 a 10 per Muzzano
La situazione a Muzzano: 11 seggi per Alternativa per Muzzano, 10 a Lega-UDC-Indipendenti. Fine dei giochi.
09:25
09:25
Da Gravesano a Lamone, passando per Manno
A Gravesano 11 seggi vanno al PLR, mentre Lega-UDC-Indipendenti si ferma a 6. Il Centro chiude con 4 seggi.
Poco distante, a Lamone, c'è grande equilibrio fra le forze in campo: 7 seggi per il PLR, 6 a Lega-UDC, 6 a Gruppo Civico Lamone, 6 a Gruppo Indipendenti e Socialisti.
Ecco Manno: 9 seggi a Centro e Indipendenti, 6 seggi a AmoManno, 5 a Manno RossoVerde e 5 al PLR.
09:21
09:21
Datemi una B, come Bedano
I dati stanno arrivando a getto continuo. Vi proponiamo Bedano, ora: 7 seggi al PLR, 6 a PS e Progressisti indipendenti, 5 a Semplicemente Indipendenti, 4 al Centro, 3 a Lega e Indipendenti.
A Bissone 9 seggi vanno a Bissone Unita, 7 a Lega-UDC e 4 al PLR.
Chiudiamo questo piccolo giro della B con Breggia: 11 seggi al PLR, 7 al Centro, 4 a Insieme a Sinistra e 3 ai Verdi.
09:13
09:13
Da Arogno a Cevio
La situazione ad Arogno: 9 seggi ad Arogno 2021, 5 alla Lega, 4 al Gruppo Indipendente e 3 al PLR.
A Brione sopra Minusio L'Altra Brione e Indipendenti si garantisce 8 seggi, poi PLR e Indipendenti (7) e Centro con Indipendenti (5).
Passiamo a Brusino Arsizio: 7 seggi per il Gruppo Socialista e Indipendenti, 5 per GPB Lista civica Progresso e solidarietà, 4 per PLR e Indipendenti e 4 per Brusino 2000.
A Cevio 8 seggi vanno all'Alleanza Moderata, 5 a Paese libero 24, 4 a Nuova Realtà e 3 a Indipendenti per l'unità.
09:08
09:08
Lo scrutinio viaggia a gran velocità
Altro giro, altri Comuni. A Pura, PuraMente Civica guadagna 10 seggi, Pura al Centro e Indipendenti ne prende 7 mentre 4 seggi vanno a Lega-UDC-Indipendenti. A Pollegio domina PS-GISO-Verdi-Indipendenti con 10 seggi, poi Lega-UDC-Indipendenti con 6 e Centro-Indipendenti con 5.
09:03
09:03
I primi Comuni scrutinati
Si ricomincia. Pronti per un'altra giornata di passione? Rieccoci con i primissimi Comuni scrutinati.
A Personico il PLR guadagna 7 seggi, Insieme per Personico 5 mentre l'alleanza Rossoverde 3.
L'Alleanza Ronchese, per contro, domina a Ronco sopra Ascona con ben 10 seggi in Consiglio comunale. Poi il Partito socialista con 6 seggi e il PLR con 3 seggi (16,61%).
09:00
09:00
Oggi è il giorno dei Consigli comunali
Ci siamo. Dopo i Municipi, ieri, oggi tocca ai Consigli comunali. Le Comunali 2024, insomma, vivranno la loro seconda e ultima giornata. Chi la spunterà? Quali gli equilibri di forza nei vari Comuni? Come sempre, conosceremo di volta in volta la composizione dei legislativi. I lavori di scrutinio sono ripresi stamane di buonora. Nella speranza che procedano velocemente e senza intoppi. Chi volesse rivivere la giornata di ieri, intanto, può cliccare qui.