Deragliamento nel San Gottardo, «problema di freni ai vagoni merci»

Un problema sistematico con i freni dei vagoni merci. Secondo la bozza del rapporto finale del Servizio di inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) sul deragliamento dell’agosto 2023, anticipata da SRF, sarebbe questa la causa del deragliamento del treno merci nel tunnel di base del San Gottardo avvenuto il 20 agosto del 2023. Un deragliamento che ha avuto conseguenze pesanti, determinando la chiusura della galleria per oltre un anno e causando danni attorno ai 150 milioni di franchi.
Il Servizio di inchiesta svizzero sulla sicurezza aveva già confermato alla fine di settembre del 2023 che a rompersi era stata una ruota dell’undicesimo carro del convoglio, che aveva poi provocato il deragliamento dei vagoni successivi e la distruzione della stazione di scambio di Faido. Le ricerche della trasmissione «Rundschau» di SRF mostrano però che la rottura della ruota sarebbe da ricondurre a un problema sistematico nel sistema frenante utilizzato su gran parte dei treni merci.