Ecco i diplomati ticinesi in "Risk Management"

Venti professionisti della piazza finanziaria hanno ottenuto il "Certificate of Advanced Studies" del Centro di Studi Bancari e dell'USI
Red. Online
20.06.2017 19:04

LUGANO - Venti professionisti della piazza finanziaria ticinese hanno ottenuto il Certificate of Advanced Studies (CAS) "Risk Management in Banking and Asset Management" del Centro di Studi Bancari e dell'Università della Svizzera italiana.

Si è svolta, infatti, il 20 giugno 2017, a Villa Negroni, la cerimonia di consegna dei diplomi della prima edizione relativa a questo percorso formativo della durata di quattro mesi con 96 ore di formazione in aula, proposto dal Centro di Studi Bancari (CSB) e dalla Facoltà di scienze economiche dell'Università della Svizzera italiana (USI) .

Albino Zgraggen, Segretario generale dell'Università della Svizzera Italiana, Alberto Plazzi, Ph.D., Professore Associato di Finanza, Università della Svizzera Italiana e Swiss Finance Institute, Lugano, Francesco Fierli, CFO, Banca Arner SA, Lugano, insieme al Direttore del CSB René Chopard e a Helen Tschümperlin Moggi, responsabile dell'Area Finanza del CSB, sono intervenuti durante la serata. La prossima edizione si svolgerà dal 06/09/2017 al 13/12/2017 presso il Centro di Studi Bancari. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.csbancari.ch/RM

Questo l'elenco dei diplomati della prima edizione:

• Agostoni, Elena • Alvisi, Gianmarco • Basile, Ivan • Bernasconi, Mario • Beretta, Igor • Bianchi, Marco • Clerici, Umberto • Cotardo, Andrea • Della Giovanna, Alessandro • Gerola, Giancarlo • Gianini, Matteo • Giorgio Marrano, Oreste • Lombardi-Beltrami, Tania • Ostinelli, Mattia • Pizzoli, Andrea • Sertoni, Marcello • Saulini, Giulio • Trippel, Ralph • Tschuor, Matteo • Vanini, Enea