Gusto

Felice Lo Basso porta l'ex Sant'Abbondio fra le stelle Michelin

Lo chef pugliese, 51 anni, aveva lasciato Milano per riaprire lo storico locale di Sorengo, ribattezzato Felix Lo Basso Restaurant
Felix Lo Basso con Emiliana Ferraroni.
Red. Online
20.10.2025 19:01

Milano perde uno chef stellato, scrivevamo lo scorso gennaio. Destinazione? Ticino. Una scelta, verrebbe da dire, azzeccata, visto che Felice Lo Basso, pugliese di 51 anni, si è aggiudicato la prestigiosa stella Michelin anche a questo giro. La certificazione è avvenuta durante la cerimonia alla Scuola alberghiera di Losanna. Lo Basso, come noto, ha scelto la struttura storica del Sant’Abbondio di Sorengo per avviare il suo nuovo progetto, ribattezzandolo Felix Lo Basso Restaurant e portando in Ticino il format dello Chef’s Table. 

Lo Basso, come si legge sul sito del suo locale, ha ridisegnato il concetto di accoglienza e ospitalità, promuovendo così il dialogo e un’esperienza più significativa per il cliente. Il concept rimuove infatti le barriere tra l'ospite e lo chef, favorendo la conversazione mentre la sua arte si esprime preparando e presentando un menù degustazione a sorpresa in continua evoluzione. 

Lo chef, mesi fa, nel motivare la scelta di trasferirsi in Svizzera aveva spiegato: «Il turismo dopo il Covid non si è più ripreso, le persone non hanno più soldi perché la città è troppo cara e gli stipendi sono troppo bassi. Io pago 10 mila euro di affitto al mese per 200 metri quadrati, senza i turisti non ci sto dentro. Mancano completamente i russi, che insieme ai cinesi sono gli unici ad avere capacità di spesa. I milanesi non escono più a cena. Qui non c’è futuro, la ristorazione è finita: funzionano solo i locali in cui il focus non è sulla cucina ma sulla musica, sui dj, sui drink, sulle belle ragazze». Quindi, a proposito della sua avventura ticinese, aveva aggiunto: «Almeno in Svizzera tutto funziona, la qualità della vita è alta, c’è capacità di spesa, c’è sicurezza. Mio figlio avrà sicuramente un futuro migliore lì».