Gabriella Mereu non verrà a Lugano

LUGANO - Dopo le polemiche con il sindaco di Lugano Marco Borradori sulla presenza a Tisana della dottoressa Gabriella Mereu (vedi Suggeriti), l'organizzazione ha deciso di annullare l'intervento della Signora, radiata dall'ordine dei medici in Italia e famosa per affermazioni controverse, ad esempio poter guarire i malati usando la voce. Già in mattinata la città di Lugano aveva chiesto agli organizzatori di Tisana di annullare l'incontro con Gabriella Mereu, tra l'altro apparsa e contestata in più servizi del programma televisivo "Le Iene" e, venerdì scorso, anche su Patti Chiari della RSI. Per questi motivi il sindaco Borradori ha giudicato "poco appropriata" la scelta di avere come ospite la presunta guaritrice e si era addirittura detto disposto a rivalutare la concessione delle strutture pubbliche a Tisana. La minaccia non ha avuto bisogno di avere seguito, perché Tisana - come detto - ha deciso di annullare la sua conferenza.
Il comunicato integrale di Tisana
L'organizzazione di Tisana ha seguito da diversi giorni, e con molta attenzione, la diffusione delle informazioni e i diversi servizi giornalistici che sono stati dedicati alla partecipazione della Sig.ra Mereu a Tisana come relatrice di una delle 70 conferenze nel palinsesto della manifestazione.
Quali organizzatori da diversi anni diamo spazio a relatori che intendano offrire opportunità di approfondimento ai visitatori dell'evento, che hanno sempre dimostrato il loro grande apprezzamento.
Lo abbiamo sempre fatto con il massimo rispetto verso la capacità di giudizio e valutazione del nostro pubblico e ricordando che Tisana non rappresenta alcuno dei partecipanti, espositori, operatori e relatori della manifestazione.Lo abbiamo fatto con l'intento di offrire la massima trasparenza ad informazioni e temi che potrebbero rischiare di essere trasmessi senza emergere all'attenzione pubblica.
Organizziamo Tisana nel pieno rispetto delle leggi vigenti e sempre in contatto con le autorità competenti, di cui rispettiamo e seguiamo tutte le decisioni e istruzioni. Una collaborazione fattiva che è stata pubblicamente riconosciuta da parte di autorità preposte al controllo delle attività degli operatori di terapie complementari.
Abbiamo sempre espresso piena disponibilità a prendere provvedimenti ritenuti necessari al rispetto delle leggi vigenti e a considerazioni di opportunità.
A tal proposito, in seguito a timori espressi dalle autorità pubbliche, riteniamo doveroso cancellare l'intervento della Sig.ra Mereu.
Rimaniamo comunque a vostra disposizione per tutte le domande e informazioni che vogliate rivolgerci in merito a Tisana. Vi ricordiamo che domani 26 aprile, alle ore 10.30, presso l'Hotel Splendide Royal di Lugano , si terrà la tradizionale conferenza stampa di presentazione di Tisana Lugano. Cogliamo l'occasione per porgervi cordiali saluti.