Giornico, l'ora X della casa anziani

GIORNICO - La terza casa per anziani leventinese è pronta per il primo colpo di piccone. Dopo anni di preparativi, caratterizzati anche da alcune discussioni sull'ubicazione e problemi legati a potenziali pericoli naturali, ostacoli poi tutti superati, le ruspe entreranno in azione a Giornico nel corso del prossimo settembre, forse già a inizio mese se tutto andrà come da programma.L'opera da circa 25 milioni porterà in valle 78 nuovi posti letto che andranno ad aggiungersi a quelli già a disposizione nelle due strutture esistenti, anzitutto quella principale di Faido e poi quella di Prato-Leventina. Entro 3-4 anni la valle sarà così dotata di oltre 200 posti letto gestiti dallo stesso ente in un'ottica di rete: l'inaugurazione dovrebbe avvenire al più tardi nel 2018. La costruzione sarà finanziata in larghissima parte dal Cantone ma anche tramite un importante lascito, quello di circa 5 milioni della compianta Elena Celio di Quinto, da cui prende il nome la Fondazione promotrice della futura struttura, che la metterà poi a disposizione in affitto al Consorzio dei comuni di valle che pure parteciperanno all'investimento con circa 1 milione.