Politica

Giustizia ticinese, Balerna e Capella proposti alla CARP

La Commissione proporrà al Gran Consiglio i due sostituti procuratori generali quali giudici alla Corte d’appello – Ma la candidatura non ha fatto l’unanimità
©Chiara Zocchetti
Paolo Gianinazzi
24.11.2025 18:21

I sostituti procuratori generali Andrea Balerna e Moreno Capella – il primo in quota PLR e il secondo in quota Centro – sono i candidati che la Commissione Giustizia e diritti (a maggioranza, ma non all’unanimità) proporrà al Gran Consiglio di eleggere quali giudici della Corte d’appello e revisione penale (CARP). Tramite un comunicato stampa, la Giustizia e diritti ha fatto sapere – senza fornire nomi – di aver proceduto a firmare i rapporti relativi ai concorsi per l’elezione di due Giudici del Tribunale d’appello. Ossia, per i due posti che dal prossimo anno saranno vacanti alla CARP: quello della presidente Giovanna Roggero-Will (d’area socialista) e quello della giudice Rosa Item (d’area Centro); entrambe avevano comunicato negli scorsi mesi che avrebbero lasciato la loro carica a fine anno.

I rapporti commissionali con le proposte di Balerna e Capella giungeranno in aula nella sessione di dicembre. Ma, come dicevamo, la proposta della Giustizia e diritti non ha fatto l’unanimità nel gremio parlamentare, in particolare tra PS e Lega. Alcuni deputati hanno fatto notare che al posto di due donne verrebbero così eletti due uomini. Ciò, in una Corte in cui l’unico giudice che resta (Angelo Olgiati) è anch’esso uomo. Oltre a ciò, a far storcere il naso ad alcuni deputati vi è stato anche il fatto che, in un sol colpo, si andrebbero a togliere al Ministero pubblico entrambi i sostituti procuratori generali.

Tra i vari candidati in corsa, oltre a loro, potrebbero restare (ma il condizionale è d’obbligo) la procuratrice pubblica Chiara Borelli (anch’essa in quota PLR) e l’attuale giudice supplente della stessa CARP Manuela Frequin Taminelli (in quota Lega).

Con questa votazione in Gran Consiglio si aprirà un vero e proprio «valzer» di nomine per la Giustizia ticinese. Nei prossimi mesi il Parlamento sarà infatti chiamato ad eleggere anche due giudici ordinari al TPC (quelli che andranno a sostituire definitivamente i giudici destituiti Siro Quadri e Francesca Verda Chiocchetti) e un giudice dei provvedimenti coercitivi. Attualmente le candidature sono al vaglio della Commissione d’esperti indipendenti. A queste nomine – va da sé – potrebbero inoltre aggiungersi anche quelle necessarie al Ministero pubblico qualora Balerna e Capella venissero effettivamente eletti alla CARP.

Senza dimenticare che presto il Gran Consiglio sarà chiamato a dire la sua anche sui quattro futuri sostituti procuratori pubblici (una figura recentemente reintrodotta proprio dal Parlamento) e anche sul potenziamento ordinario della pretura penale (anche questa una scelta da poco confermata proprio dal Gran Consiglio).

Correlati
«Occorre un giudice in più per la Corte di appello»
Un gruppo di deputati tramite un’iniziativa parlamentare propone di potenziare la CARP, che da tempo sollecita un aumento dell’effettivo – Sabrina Gendotti (Centro): «Si tratta di un investimento necessario per tutta la catena penale»