Gli F-5 Tiger della Patrouille Suisse «scaldano i motori» ad Agno

Lugano Vola. E pure alla grande. Oggi, in vista dell'air show che si terrà domani pomeriggio, sabato 13 settembre, nei cieli sopra l'aeroporto di Agno, la Patrouille Suisse ha svolto una lunga, e bellissima, esercitazione. Gli aerei della pattuglia acrobatica elvetica, che appunto si esibiranno domani nell'ambito della manifestazione luganese, hanno «testato» il numero che proporranno domani al pubblico. Tutti, ma proprio tutti, si sono ritrovati con il naso all'insù per ammirare gli F-5 Tiger. C'è chi, visto il rumore, si è pure coperto le orecchie. Anche perché, sembra incredibile a dirsi, gli aerei sono passati davvero vicinissimi al suolo.
Il fiore all’occhiello della manifestazione sarà proprio la Patrouille Suisse, che domani si esibirà fra le 14.20 e le 14.45, forse per l’ultima volta in Ticino dato che sarà sciolta alla fine del 2026. Ma mai dire mai. Completeranno il programma la presenza del Jet Challenger 650 e del nuovo elicottero Airbus H145 della REGA, gazebi con aeromodelli, gastronomia, battesimi del volo in aereo e in elicottero e in mongolfiera e molto altro ancora. Il programma prevede inoltre numerose performance: dall’Akro SUBITO Team all’Extra 300LP Acro, passando per i droni, il demo del Lockheed Electra 12, il WEFLY Team e il T Take Aerobatic Team. Volerà anche un biplano russo Antonov 2. Per quanto riguarda invece alcuni aspetti organizzativi, i promotori avvertono che i parcheggi a disposizione degli spettatori sono limitati. L’invito al pubblico è quindi quello di raggiungere l’aeroporto con i mezzi pubblici.