Locarno

Il Municipio sorpreso dalla rinuncia del Circo Knie

L’Esecutivo cittadino non è stato coinvolto nella decisione – Chiesto un incontro per assicurarsi che in futuro le tappe cittadine siano garantite
Niente spettacoli a Locarno per il tour del centenario del Circo Knie. © CdT/Archivio
Red. Locarno
06.11.2019 15:32

Il Municipio di Locarno è sorpreso dell’annullamento della tappa del Circo Knie, che avrebbe dovuto esibirsi in città il 12 e 13 novembre. Sorpreso «per non essere stato coinvolto in tempo utile per valutare scenari alternativi e permettere lo svolgimento dell’appuntamento apprezzato ogni anno da molte famiglie della regione».
La decisione di annullare la tappa locarnese è stata motivata lunedì con la non praticabilità del terreno di via delle Scuole, che risentirebbe delle forti precipitazioni delle scorse settimane. Quindi non sarebbe possibile installare il grande tendone circense. «Tale decisione, che priva la città dell’atteso appuntamento proprio nella sua edizione che festeggia i 100 anni di esistenza del Circo Knie, non ha comportato solo la delusione degli appassionati, ma anche del Municipio: considerando infatti che il terreno scelto di anno in anno dal circo è di proprietà privata, finora l’Esecutivo è stato coinvolto unicamente per quanto concerne il mantenimento dell’ordine pubblico e la logistica, e non ha pertanto avuto alcun ruolo nella decisione né ha potuto in alcun modo influenzarla o porvi rimedio», si spiega in una nota del Comune. «Il Municipio è in particolare perplesso poiché in passato, a seguito del maltempo e di fronte a scenari peggiori (come l’esondazione del lago), il circo ha comunque potuto rispettare la propria tappa locarnese, trovando accoglienza presso il territorio di Ascona. Quindi, dopo aver preso atto dell’impossibilità di ripristinare le date locarnesi dell’edizione 2019, l’Esecutivo ha richiesto un incontro ai responsabili del Circo Knie, per trovare proattivamente una soluzione affinché l’assenza di questo atteso appuntamento non abbia più a ripetersi in futuro».

Oltre a ricordare le date degli spettacoli di Bellinzona (9-10 novembre, ex campo militare) e di Lugano (14-17 novembre, stadio), consapevole che l’appuntamento circense è difficilmente sostituibile con altre attività, la Città coglie infine l’occasione per segnalare alla popolazione che prossimamente a Locarno verranno offerte diverse attività per famiglie, come il concerto con Sebalter il 16 novembre, il passaggio della fiamma delle Olimpiadi giovanili il 19 novembre o l’apertura di Locarno On Ice il prossimo 21 novembre. Maggiori informazioni sul sito www.locarno.ch/it/eventi.