Il dato

La nuova fiscalità non frena i frontalieri: in Ticino tornano a crescere

Lieve aumento nel secondo trimestre: sono 78.855 – La crescita rispetto al semestre precedente è dello 0,4% mentre rispetto allo stesso trimestre del 2024 c'è stato un calo dell'1,2%
©Chiara Zocchetti
Red. Online
07.08.2025 08:51

Alla fine di giugno, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attive in Svizzera era pari a circa 407 mila. Ne dà notizia, in una nota, l'Ufficio federale di statistica (UST). Il loro numero complessivo è aumentato dell'1,5% rispetto al secondo trimestre 2024.

Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (58,0%), mentre il 22,5% e il 16,3% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è aumentato da 339 mila nel secondo trimestre 2020 a 407 mila nel secondo trimestre 2025, il che corrisponde a un incremento del 20,1%.

Venendo al Ticino, alla fine di giugno il numero di persone frontaliere attive nel nostro cantone era pari a 78.855, per una crescita dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e un calo dell'1,2% rispetto allo stesso trimestre del 2024. La nuova fiscalità, verrebbe da dire, è stata digerita.

In questo articolo: