La nuova vita del Morenal

Monte Carasso - Metamorfosi completa per il Morenal. Il complesso residenziale di Monte Carasso non solo ha cambiato pelle grazie al progetto d'integrazione intergenarazionale avviato nell'autunno del 2014, ma anche proprietari. Con un'operazione da 27 milioni di franchi la Morenal SA lo ha ceduto a Residentia, fondo immobiliare costituito dallo studio fiduciario Pagani SA e da BancaStato che agisce nell'ambito degli stabili residenziali del Cantone Ticino e dei Grigioni. L'annuncio della transazione è stato fatto da Sabrina Guidotti, capo progetto «Laboratorio sperimentale Morenal» nel presentare ieri alla stampa i risultati conseguiti in questo primo anno e mezzo durante il quale il complesso residenziale considerato una sorta di «piccolo Bronx» ha iniziato a trasformarsi in un modello di convivenza tra anziani e famiglie e persone invalide. Progetto che proseguirà anche con la nuova proprietà. Lo ha assicurato Matteo Pagani, titolare dello studio fiduciario Pagani SA. Anzi, l'intenzione è quella di svilupparlo ulteriormente anche grazie alla costruzione di un nuovo blocco di appartamenti. Del resto è proprio la metamorfosi del Morenal che ha suscitato l'interesse del fondo immobiliare.