La Sia Abrasives taglia 260 posti a Frauenfeld

L'azienda delocalizzerà in Germania e nell'Europa orientale, citando le difficile condizioni economiche generali
Ats
10.11.2015 15:24

FRAUENFELD (TG) - Importante taglio occupazionale alla Sia Abrasives di Frauenfeld (TG): la società che fa capo al gruppo tedesco Bosch e che fabbrica prodotti abrasivi cancellerà 260 dei 720 posti di lavoro per trasferirli in Germania e nell'Europa orientale.

In un comunicato odierno la misura viene motivata con le condizioni economiche generali molto difficili, dovute all'inasprimento della concorrenza internazionale e al notevole rafforzamento del franco. L'azienda esporta oltre il 90% della produzione.

Il trasferimento dell'attività dovrebbe cominciare a metà 2016 ed essere concluso a fine 2017. Il gruppo progetta di delocalizzare il confezionamento dei prodotti abrasivi e il relativo magazzino di semilavorati in un paese dell'Europa orientale conveniente a livello economico. Inoltre, allo stesso tempo, si intende integrare il magazzino di prodotti finiti per abrasivi nel magazzino centrale europeo della divisione Power Tools di Bosch a Worms, in Germania.

Oggi è stata avviata la procedura di consultazione. I vertici di Sia Abrasives stanno discutendo con la Commissione dei lavoratori tutte le possibilità esistenti per aumentare la competitività e le eventuali alternative al trasferimento.

Il gruppo Bosch è presente in Svizzera dal 1904, complessivamente con 3550 dipendenti. Nel 2014 è stato conseguito un fatturato di 1,5 miliardi di franchi.

In questo articolo: