L'aggregazione parte dalle tutorie

BELLINZONA - Antipasto di aggregazione nel Bellinzonese: dal prossimo 1. aprile l?intero Distretto avrà un?unica Autorità regionale di protezione (questa la nuova denominazione della Commissione tutoria regionale). Il Cantone ha infatti dato luce verde all?istanza di unificazione presentata alla fine di novembre dello scorso anno da Bellinzona e Giubiasco. Le sedi rimarranno quelle delle attuali tutorie: una a Bellinzona e una a Giubiasco, con quest'ultima sede di riferimento del nuovo organismo. Mantenute pure le unità lavorative. La presidenza sarà invece una sola. L?avrebbe dovuta assumere l?attuale presidente della tutoria di Giubiasco, il sindaco Andrea Bersani che però ha inoltrato le dimissioni con effetto immediato. Una decisione maturata da tempo e che il diretto interessato non ha mai nascosto sarebbe diventata effettiva nel caso in cui fosse passata la proposta di professionalizzare la carica. Rimarrà comunque a disposizione fino a quando sarà nominato il nuovo presidente. Con quale procedura, al momento non è ancora dato a sapersi. Si è sempre in attesa di sapere dal Cantone se sia necessario aprire un concorso pubblico. Se dovesse essere così, non è escluso possa tornare in corsa Flavia Marone. Alla presidente della commissione tutoria regionale di Bellinzona non è stato rinnovato il mandato per la carica che ha ricoperto negli ultimi 13 anni.