Capriasca

Lanciato il referendum contro la vendita all'asta dell'ex casa comunale di Lugaggia

A promuoverlo Onda Rossa, Verdi e PAC: "Senza di essa, i circa 1.100 abitanti della frazione si troverebbero sprovvisti, oltre che di un luogo permeato di storia e di affetti, anche di uno spazio o in cui organizzare qualsiasi attività collettiva"
©Gabriele Putzu
Red. Lugano
20.12.2023 12:21

È lanciato il referendum contro la vendita all'asta da parte del Comune di Capriasca dell'ex casa comunale di Lugaggia, decisa lunedì sera dalla maggioranza del Consiglio comunale (18 voti favorevoli, 13 contrari). Ad annunciarlo sono il gruppo Onda Rossa, Verdi e PAC, in una nota in cui si legge che «senza di essa, i circa 1.100 abitanti della frazione si troverebbero sprovvisti, oltre che di un luogo permeato di storia e di affetti, anche di uno spazio in cui organizzare qualsiasi attività collettiva». L'area progressista aveva peraltro proposto di respingere la proposta di vendita, ma senza successo. A stretto giro di posta, «data l’importanza strategica di tale decisione», è ora giunta la decisione di raccogliere le firme per indire un referendum. Avranno tempo sino al 15 febbraio 2024.

Oltre a ciò nella nota vi sono pure critiche alla gestione finanziaria del Comune, espresse in seduta legislativa con il voto contrario al Preventivo 2024, così motivato: «Il Legislativo ha purtroppo bocciato sia la proposta di istituire un fondo di 5.000 franchi per elaborare una politica per l’infanzia e la gioventù (in collaborazione con il Cantone), sia quella volta a garantire maggiori risorse al servizio sociale comunale (20.000 franchi), per rispondere alle crescenti difficoltà della popolazione confrontata all’aumento dei premi di cassa malati e più in generale del costo della vita».  

In questo articolo:
Correlati