Laurea honoris causa per Paolo Basso

Il sommelier campione del mondo 2013 insignito dall'importante istituto internazionale Glion di Montreux per gli importanti risultati nell'enologia
Red. Online
07.11.2018 13:48

LUGANO - Il sommelier campione del mondo Paolo Basso, che vive ed è attivo da molti anni in Ticino è stato insignito della laurea ad honorem causa da parte dell'importante istituto internazionale Glion di Montreux, uno degli istituti universitari leader al mondo nell'Hospitality Management. Al neo dottor honoris Causa Paolo Basso vengono riconosciuti gli importanti risultati nell'enologia e nel più ampio campo dell'ospitalità, oltre che del suo impegno nella trasmissione di competenze ed alti standard di eccellenza alle generazioni future.

Paolo Basso, già insignito di importanti riconoscimenti come miglior sommelier della Svizzera (1997), miglior sommelier d'Europa (2010), miglior sommelier del Mondo (2013) e migliore Carta dei Vini Award per conto di Air France (2018), è attivo da molti anni nell'insegnamento con regolari Masterclass, docente alla Scuola Enologica di Changins, all'Ecole hôtelière di Losanna in Svizzera e alla Worldsom Sommelier Academy di Bordeaux. Partecipa a numerosi seminari sul vino ed eventi gastronomici come referente in tutto il mondo ed è attivo quale docente all'Istituto Glion a Montreux, vera e propria palestra formativa per i futuri manager dell'ospitalità.

La direttrice del istituto internazionale Glion di Montreux diceva nella sua allocuzione per il titolo ad honorem: "Basso incarna i valori che vogliamo instillare nei nostri studenti, come l'umiltà, la passione e la spinta verso l'eccellenza. Del resto l'enologia è fondamentale per il nostro curriculum di "Arti pratiche" in quanto componente essenziale dell'ospitalità di lusso".

Classe 1966 e nazionalità italo-svizzera, originario della provincia di Varese, ha lavorato in diversi ristoranti insigniti di una o più stelle Michelin sia in Svizzera sia all'estero e si è specializzato nel settore dei vini rari e da collezione. Giurato per alcuni tra i principali concorsi enologici internazionali come il Decanter World Wine Award, il Mundial du Pinot Noir, il Mundial du Merlot e la Swiss wine Guide.

Oltre a essere attivo nella sua azienda Paolo Basso Wine a Lugano (Svizzera) sia in qualità di commerciante di vini sia come consulente, è lui stesso un produttore. Ha dedicato a sua figlia il suo primo vino, Il Rosso di Chiara, lanciando una nuova linea di vini con la propria etichetta che con gli anni si è allargata al Bianco di Chiara e al Bouquet di Chiara (Merlot).

In questo articolo: