Le bandierine del Liechtenstein al posto di quelle del Ticino? Ecco perché

Il 1. agosto si avvicina e, di riflesso, anche la voglia di celebrare la «nascita» della Svizzera. Peccato che, come avevamo riportato sabato, non tutto è filato per il verso giusto. Alla Coop City di Lugano, in via Nassa, nell'angolo dedicato ai gadget per il cosiddetto Natale della Patria figuravano anche non poche bandierine del Liechtenstein. Possibile? Evidentemente sì.
L'errore è stato subito notato dai clienti. Molti dei quali, in seconda battuta, hanno contattato la redazione web del CdT con tanto di foto del «misfatto». In realtà, nessuno si è arrabbiato. Anzi: tutti hanno reagito con un ampio sorriso alla svista. Detto ciò, da noi contattata Coop, tramite la portavoce Francesca Destefani, ha infine chiarito la vicenda: «C'è stato un disguido con il nostro fornitore» si legge nella presa di posizione inviataci. «Le bandiere del Liechtenstein esposte alla Coop City di Lugano sono state tolte dalla vendita» mentre «quelle del Canton Ticino saranno consegnate al più presto. Ci scusiamo con la nostra clientela per questa svista».
Quanto agli amici del Liechtenstein, la festa dei nostri vicini si terrà come noto il 15 agosto, in concomitanza con la data dell'Assunzione di Maria e il compleanno del principe Francesco Giuseppe II, sebbene quest'ultimo in realtà sia nato il 16 agosto. Una delle figure più rilevanti del Principato nel corso del secolo scorso, Francesco Giuseppe II nel contesto della Seconda guerra mondiale riuscì a mantenere l'inviolabilità e la neutralità del suo Principato dal conflitto stesso.